Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Droghe, Agnoletto: «CON LE NUOVE TABELLE AVREMO UN’INVASIONE DI COCAINA NELLE PIAZZE. A RISCHIO LA SALUTE DI MIGLIAIA DI GIOVANI»
Milano, 4 aprile 2006 - «I narcotrafficanti ringrazieranno il governo per il contributo ai propri affari, mentre aumenterà il rischio per la salute di migliaia di giovani». Questo, secondo Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, medico, fondatore della Lega italiana per la lotta contro (…)
Home > contributions
contributions
-
Droghe, Agnoletto: "Con le nuove tabelle un’invasione di cocaina nelle piazze"
6 aprile 2006 -
Dall’Argentina un’operina multimediale
6 aprile 2006Nancy Rivero e Dario Cangelli vi propongono Di ritorno in Italia a una decina d’anni dal precedente spettacolo (Roberto Navarro & Claudio Chehebar, suoni della Patagonia) tenuto a Bergamo, Roberto Navarro pianista di Bariloche in Patagonia, sta compiendo un piccolo tour europeo con il suo nuovo spettacolo.
Roberto Navarro mette in scena una piccola opera multimediale intitolata "SUBSUR" letteralmente "Sotto il Sud", che tratta di ponti culturali e del contrasto tra la solitudine (…) -
DA CUBA UN APPELLO CONTRO LE BASI MILITARI STRANIERE NEL MONDO
6 aprile 2006Di Marco Santopadre (tratto dalla rivista Nuestramerica n° 1)
“Occorre creare una rete mondiale che si opponga al diabolico sistema rappresentato dalle centinaia di basi militari in possesso degli Stati Uniti in tutto il mondo”. Così ha esordito Orlando Fundora Lopez, decano del Movimento Cubano per la Pace e la Sovranità dei Popoli aprendo la seconda “Conferenza internazionale sulle basi militari straniere”. Organizzata da questa Ong cubana a l’Avana dal 7 al 10 di novembre, vi hanno (…) -
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE SUI PROCESSI DI GENOVA - G8
6 aprile 2006di Enrica Bartesaghi e Antonio Bruno
Mercoledì 5 aprile alle 12,30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio, nella Sala Stampa del Tribunale di Genova. Gli osservatori parteciperanno in mattinata alla prevista udienza per la Scuola Diaz.
A Genova sono in corso alcuni processi scaturiti dai gravissimi fatti avvenuti nel luglio 2001 durante il G8. Questi processi hanno una grande importanza politica e culturale e attorno ad essi ci deve essere una forte attenzione (…) -
PRC Ventimiglia: regolamento contro la “musica dal vivo”
6 aprile 2006Ci risiamo, dopo il probabile inquinamento della spiaggia delle Calandre, a causa della costruzione del porto, dopo la ventilata ipotesi di costruire un hotel di lusso in uno dei pochi spazi pubblici della città, il Forte dell’Annunziata, adesso la giunta colpisce anche i pub.
A differenza di quanto avviene nella maggior parte delle città, la nostra amministrazione comunale ha recepito in senso piú restrittivo possibile il regolamento che disciplina i locali che intendono proporre “musica (…) -
Foto-denuncia. Francia - Si scatena la violenza poliziesca in vista dell’intensificarsi della lotta
6 aprile 2006Francia. Julliard: "Bisogna intensificare la mobilitazione"
La piattaforma sindacale contro il Cpe e il Partito socialista (Ps) hanno chiesto che una legge abrogando il Contratto di primo impiego (Cpe) venisse adottata prima delle ferie parlamentari di Pasqua che iniziano il 17 aprile.
Il Ps ha inoltre deposto oggi in parlamento e in senato una proposta di legge sull’abrogazione del Cpe e chiesto che venisse discusso nei prossimi 15 giorni. Nel caso contrario, la proposta di legge (…) -
COGLIONI
6 aprile 2006di spartacus
Che fosse coglione il popolo italiano lo sapeva. Tout court chi aveva votato Silvio il Caimano. Ma anche altri che per tamponarlo si sono affidati a lungo all’opra di chi lo blandiva con inciuci grandi e piccini. Come si fa a esser poveri pensionati e credere alle favole del grande Pinocchione che col carovita mai frenato ti fa campare sì e no una dozzina di giorni al mese? O esser lavoratore dipendente e arrabattarsi con un migliaio e poco più d’euro di fronte a vetrine (…) -
Giovani co..munisti
5 aprile 2006Ancora r-esistono
GIOVANI COMUNISTI NELLE SEDI UNIVERSITARIE DELLA TUSCIA
E Venerdì 7 aprile a Fabbrica di Roma distribuzione gratuita di preservativi e cartine
Grande successo per l’iniziativa del coordinamento provinciale dei giovani comunisti della federazione provinciale di Viterbo nelle sedi delle Università della Tuscia.
Allo slogan di riprendiamoci i nostri diritti la giornata si è svolta all’insegna del volantinaggio delle linee programmatiche del Partito Della Rifondazione (…) -
Elezioni del 9 aprile: Perché voterò Mercedes Frias
5 aprile 2006di Ornella De Zordo
In occasione delle elezioni del 9 e 10 aprile credo sia fondamentale che la sinistra dell’Unione abbia i voti necessari per poter far sentire una voce autorevole all’interno di una coalizione che speriamo sia assolutamente vincente. Per questo, insieme a Unaltracittà/Unaltromondo, che raccoglie varie anime della sinistra, mi sono impegnata in una campagna contro l’astensione, per un voto a sinistra. Una campagna rivolta in particolare a chi non è già orientato verso un (…) -
Comunista e non solo. Intervista a Fausto Bertinotti
5 aprile 2006di Rina Gagliardi
Questa campagna elettorale non cessa di riservarci sorprese - a volte proprio molto belle. Come quella di Livorno, dove qualche giorno fa un tripudio di bandiere rosse e di falci e martello ha accolto il comizio di Bertinotti. D’accordo, Livorno è terra tradizionalmente rossa, rossissima. Ma non capita spesso che si debba chiudere un grande teatro (come lo storico Goldoni, dove nel gennaio del ’21 nacque il Pci) e trasferire in piazza la folla che si accalca in platea, (…)