Oggi celebro una sola vittoria, non quella del centrosinstra italiano, ma quella dei giovani francesi che con la loro determinazione hanno costretto il loro governo a ritirare una legge per la precarizzazione del lavoro giovanile molto simile alla deprecata legge Biagi.
Un risultato impossibile per l’Italia, per la posizione dei sindacati italiani e in particolare per gli errori di Pezzotta che con la caduta di B presenta puntualmente le sue dimissioni, impossibile per l’atteggiamento dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Un voto opaco
10 aprile 2006 -
ATTENDONO...
10 aprile 2006Ieri tornando a casa, un amico macedone residente a Capranica mi ha chiesto:
" E’ vero che non posso votare?"- Lo sai , lo sai è così..."
e allora a chiacchierare, e lui mi chiede
"sei stata a votare?" ed io " sono rappresentante di lista...-...ok Doriana...vota pure per me..."
*loro, gli stranieri* attendono...
Doriana -
Francia: Cpe, il governo cerca l’uscita
9 aprile 2006Il contratto di primo impiego verrà «sostituito», ma la maggioranza continua a temporeggiare sulla soluzione finale. Studenti ancora insoddisfatti, la sinistra preme sull’esecutivo. Entro lunedì dovrebbe essere pronto il nuovo testo da sottoporre ai sindacati. Per evitare le prossime manifestazioni
di ANNA MARIA MERLO
La delusione è enorme tra gli studenti, i sindacati e l’opposizione, che parlano di disprezzo della mobilitazione » e di «spettacolo allucinante». A fine pomeriggio era (…) -
L’Unione vincerà le elezioni, la vera sfida inizia martedì
9 aprile 2006di Pietro Folena
Non c’è da essere molto preoccupati per il risultato elettorale di domenica e lunedì prossimi. Le possibilità che il centrodestra ribalti un risultato annunciato, infatti, sono sostanzialmente nulle.
E’ un segnale il nervosismo di Berlusconi che, se la campagna elettorale non finisse oggi, arriverebbe con tutta probabilità a proporre l’abolizione di tutte le tasse esistenti.
Lo dice, soprattutto, il clima che si respira nella «vera» campagna elettorale, quella fatta (…) -
La campagna elettorale finisce in burla. Ma l’economia è alla bancarotta
9 aprile 2006di Piero Sansonetti
E’ un finale di campagna elettorale come non s’era mai visto. Sembra una grande burla. Berlusconi ha preso il centro della scena e non lo molla più. Parla senza interruzione dalla mattina alla sera, e trova il modo per costruire “notizie” sempre più eclatanti, che mettano il silenzio a tutto il resto. La grande offensiva è iniziata lunedì sera, al duello con Prodi, e poi è proseguita senza sosta. La storia dell’Ici (cioè del taglio della tassa comunale sulla casa, (…) -
FOTO della rivolta francese viste "dal basso" - Charlotte Gonzalez
9 aprile 2006Charlotte tra le barricate francesi le foto della rivolta viste "dal basso"
di GAIA GIULIANI
Una ventenne parigina racconta su internet la sua esperienza nei cortei contro il Cpe. "La polizia pestava a sangue ragazzi inermi"
ROMA - "Sono pessimista sull’esito di questa battaglia. Ho visto troppa violenza, non so fare previsioni". Charlotte Gonzalez ha vent’anni, vive a Parigi, e senza macchina fotografica non mette il naso fuori di casa. Ormai saranno dieci anni. Segue le proteste (…) -
Per l’Italia
9 aprile 2006Per l’Italia di Furio Colombo
Noi che votiamo oggi per l’Ulivo, votiamo per i Ds, votiamo per i partiti che fanno parte della Unione, dalla Margherita alla Rosa nel pugno, dai repubblicani ai comunisti italiani e a Rifondazione, dai Verdi all’Italia dei Valori e all’Udr, sappiamo che il nostro voto ha due ragioni. Una per l’Unione, che dovrà governare, forte e compatta, un Paese alla deriva. L’altra è per l’Italia. Vogliamo che torni a vivere, e questa non è una ragione di destra o di (…) -
Bertinotti: "Progresso sociale e radicalità Il voto al Prc per cambiare il paese"
8 aprile 2006Ultima giornata di comizi e confronti con il segretario di Rifondazione comunista: finalmente si vota per ritirare le truppe, cancellare la precarietà, conquistare nuovi diritti e più potere a salari, stipendi e pensioni. L’aspettativa di Rifondazione? «Almeno il 6%»
di Claudio Jampaglia
«Se pensate che c’è bisogno di dare forza a una politica di riforme, che c’è bisogno di più sinistra nel prossimo governo, allora votate e fate votare Rifondazione comunista». Perché la possibilità di (…) -
Gullotta: "Voto Rifondazione, una scelta che ho fatto da tempo"
8 aprile 2006Ma mai come in questo momento la ritengo urgente» Parla l’attore che ha sottoscritto l’appello per le elezioni di aprile: «la nostra scelta unitaria e radicale»
di Castalda Musacchio
«Io? Non ne posso più e lo vorrei urlare forte». Leo Gullotta, attore, interprete, dopo l’ultimo film televisivo è tornato alla prosa. «Ho sottoscritto l’appello di Rifondazione, una scelta che ormai ho compiuto da tempo. Ma mai come in questo momento la ritengo urgente. E - lo sottolineo - per il bene del (…) -
Aldo Garzia: "Voto Prc, la sinistra dell’Unione"
8 aprile 2006di Frida Nacinovich
Intervista al giornalista-scrittore: «La novità è un’alleanza che va da Bertinotti a Mastella»
«Garzia, nell’appello per il voto a Rifondazione comunista c’è anche il suo nome». Aldo Garzia, giornalista e scrittore, è a Firenze per presentare il suo ultimo libro. Titolo: “Zapatero. Il socialismo dei cittadini”, scritto assieme a Marco Calamai. Gentilissimo, abbandona per qualche minuto il vernissage e spiega il perché del suo voto a Rifondazione comunista. Un voto a (…)