«Abbiamo il voto per governare.» Intervista a Fausto Bertinotti
di Cosimo Rossi
«Abbiamo portato a casa la pelle», commenta Fausto Bertinotti soddisfatto per il piazzamento del suo partito e della sinistra in generale. E ora: «Con un voto in più si governa», avverte il leader del Prc bocciando ogni ipotesi di larga intesa ma ravvisando l’esigenza di allargare la base del consenso nel paese.
«Abbiamo portato a casa la pellaccia», riassume Fausto Bertinotti all’indomani di una notte (…)
Home > contributions
contributions
-
"Abbiamo portato a casa la pellaccia", riassume Fausto Bertinotti
13 aprile 2006 -
Arci e sindacati di base di fronte al fragile cambiamento politico: eliminare la precarietà del lavoro
13 aprile 2006Battere il liberismo per battere le paure
di Francesco Piccioni
Movimenti e sindacati di base hanno in genere vissuto con apprensione la giornata di lunedì. Troppo forte era l’esperienza della «sordità» del governo Berlusconi alle istanze di queste parti sociali per non sperare ed agire per il cambio. La debolezza politica del centrosinistra, però, appare altrettanto chiara, soprattutto per quanto riguarda la capacità di «leggere» il paese reale e agire per conquistarne il consenso. (…) -
Geografia del voto: la frattura sui territori
13 aprile 2006Nel Nord la conferma del blocco sociale proprietario con la Lega in calo, al Centro cuore rosso, al SudBold ripresa dell’Unione e buon risultato di Fi che mangia l’Udc. Ribaltamenti in Lazio e Puglia, affanni in Campania, successo in Sardegna. Rc più che determinante
di Claudio Jampaglia Milano
La prima analisi del voto sui territori ci consegna confini e blocchi sociali approfonditi nel Nord, smottamenti in regioni conquistate da un anno dal centrosinistra, un Sud geopardizzato e un (…) -
Al broglio, al broglio...!
13 aprile 2006B ha parlato di “situazioni oscure” e ha invitato i rappresentanti di lista forzisti a “contare le schede a una a una”. Abbiamo provato a curiosare nelle tabelle elettorali pubblicate dai comuni sui loro siti internet e con la calcolatrice alla mano abbiamo fatto due conti. I voti contestati, tra Camera e Senato, sono 70.000: 43.000 alla Camera il resto nell’altro ramo del Parlamento.
Strepita che i risultati non possono essere questi e che ci devono per forza essere dei brogli e chiede la (…) -
Agnoletto: "Ora si rispettino gli accordi: Commissione di inchiesta sul G8"
13 aprile 2006Genova: L’europarlamentare Vittorio Agnoletto, presente nel capoluogo ligure come Osservatore Internazionale per i processi del G8, ha sottolineato come la Commissione Parlamentare di Inchiesta sui processi del G8 sia stata inserita nel programma dell’Unione.
"Ora si puo’ procedere e nei giorni immediatamente successivi alla formazione del governo ci aspettiamo la nomina della commissione di inchiesta come previsto dagli accordi".
Obiettivo condiviso anche dal parlametare tedesco Paul (…) -
La mafia NO !
13 aprile 2006Posso capire tutto, la piccola furbizia, l’auto in seconda fila, la frode fiscale, la meschinita’ della difesa della proprieta’, le tasse, la manipolazione televisiva, un certo menefreghismo... ma ci sono cose a cui non arrivo.... non arrivo. Come si fa a votare per uno che difende la mafia? Ci sono cose che sono abnormi, al di la’ di ogni comprensione. Non capiscono che sono mostruose? LA MAFIA!!!???
Ma non si rendono nemmeno conto che cosa sia, la mafia? E’ disumano!
Perche’ non (…) -
Un vento di follia ( che non riguarda solo Berluskoni)
12 aprile 2006di Keoma
Chi segue i miei interventi su Bellaciao ed in altri luoghi sa benissimo che non sono mai stato affetto dall’ "ossessione di Berluskoni".
E sa pure che in alcune occasioni anche recenti, come nel caso delle fobie sull’inesistente "voto elettronico", sono intervenuto, prendendomi anche qualche insulto, contro l’espressione irrazionale di tale "ossessione" da parte di molti, e soprattutto di molte.
Adesso, pero’, rimango veramente basito dalla sostanziale indifferenza che (…) -
Voti contestati, non più di uno per seggio
12 aprile 2006I dati elettorali pubblicati dai comuni: 190 schede incerte a Roma, 295 a Milano Forza Italia apre un sito "ricontiamo.com": 30.000 adesioni in poche ore
Voti contestati, non più di uno per seggio a Milano 30 alla Cdl, 109 all’Unione
ROMA - Berlusconi grida allo scandalo e paventa brogli: "Nessuno può ancora dire di aver vinto. Non esiteremo a riconoscere la vittoria avversaria ma solo dopo aver verificato i voti". Troppe schede contestate.
A dir la verità i voti incerti sono meno di (…) -
Spartizioni e calderoli
12 aprile 2006Troviamo indecente B che chiede di "partecipare al potere" e di avere "la presidenza di Camera o Senato"!
Ha sgovernato in un regime assolutistico, calpestando l’opposizione, con due presidenti delle Camere della Cdl proni ai suoi ordini, con Pera che impediva i dibattiti, stroncava gli emendamenti, ignorava la vergogna dei pianisti multipli che votavano sfacciatamente per paccate di compagni assenti e anzi aggrediva chi chiedeva la verifica dei voti ad aula semivuota, abbiamo dovuto (…) -
L’incapacità di perdere ( e una precisa strategia)
12 aprile 2006Vi racconto una piccola, misteriosa ed avvelenata storia d’elezioni.
E’ su storie come questa che si basa l’astiosa controffensiva di Berlusconi e dei suoi alleati.
Nel caso di una sconfitta di stretta misura, bisognava inficiare il risultato e dimostrare che il centrosinistra aveva barato.
Il 4 aprile scorso il senatore calabrese Gino Trematerra, responsabile dell’Udc per il voto degli italiani all’estero, denuncia presunti brogli elettorali. Dichiara: "Il voto degli Italiani (…)