di Gennaro Carotenuto
Animo, che s’è vinto. E bisogna pure provare a governare. Non è un diritto; è un dovere. Il chiacchiericcio su qualunque soluzione alternativa è solo fuffa pericolosa: sia un governo di larghe intese, sia un rapido ritorno alle urne, rimetterebbero in gioco il fantasma di Berlusconi. Prodi dunque non ha alternativa al governare.
Animo che s’è vinto anche grazie alla vituperata legge, alla porcata di Calderoli che adesso, a frittata fatta, ha ben poco da ridere. Con (…)
Home > contributions
contributions
-
“Con questa classe dirigente non vinceremo mai”
16 aprile 2006 -
L’ITALIA IN PERICOLO
16 aprile 2006di Furio Colombo
Una terribile frase italiana, che mi disorientava quando, da bambino, la sentivo dire da adulti che si guardavano prudentemente intorno è: «qui lo dico e qui lo nego». È una espressione intraducibile che rappresenta il peggio dell’opportunismo italiano.
È ciò che sta accadendo adesso, in questo Paese, sotto gli occhi del mondo, dopo la vittoria di Prodi.
In alto e in basso, e persino a sinistra e non solo a destra, si dice o si nega, si afferma e si attende, si contano (…) -
LIDIA MENAPACE: PRIMO MESSAGGIO "ERGA OMNES
16 aprile 2006di Lidia Menapace
Chi e come ringraziare? rispondo direttamente ai moltissimi messaggi che mi arrivano e che testimoniano una grande cerchia di donne (e uomini) affettuose partecipi attente, una vera speranza per la politica e la vita. Ma vorrei anche dire qualcosa di "programmatico", in modo da cominciare subito a cercar di dare un accento, un segno, una nota diversa alla mia presenza nelle istituzioni. Davvero insperata con questo successo.
Le Donne del Forum di Rifondazione Comunista (…) -
Il risultato elettorale genovese pone alcune riflessioni nuove e interessanti
16 aprile 2006di Antonio Bruno, del Forum verso la Sinistra Europea
La crescita della sinistra antiliberista, in tutte le sue articolazioni, induce a un diverso ruolo l’area che vuole un Mondo Diverso Possibile. E’ finito il tempo del contenimento del liberismo, della ricerca di qualche, pur necessario, posto di responsabilita’, della testimonianza con qualche voto negativo, che non incide sulla complessiva gestione del potere in citta’ e in Regione.
E’ possibile portare al centro del dibattito (…) -
Messaggio di ringraziamento di José Luiz del Roio
16 aprile 2006Compagne, compagni, amiche e amici,
Questo ringraziamento arriva con ritardo, avrebbe già dovuto essere fatto prima, ma gli ultimi giorni sono stati molto incalzanti.
La mia elezione al Senato della Repubblica italiana sembrava qualche cosa di impossibile e solo si è realizzata in funzione di un enorme sforzo collettivo. Tante sono le persone e le istituzioni alle quali dovrei fare riferimento.
Dal Partito della Rifondazione Comunista che mi ha offerto le sue liste per poter essere (…) -
25 Aprile CARAVAGGIO: ora e sempre Resistenza
16 aprile 200625 APRILE 1945 - 2006
DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE DEL 1948, NATA DALLA RESISTENZA ANTIFASCISTA.
Il nostro impegno per difendere e dare concretezza agli ideali e ai valori della Resistenza contenuti nella Costituzione repubblicana democrazia e libertà, giustizia sociale e eguaglianza, rispetto della persona, rifiuto della guerra, pace e collaborazione tra i popoli, diritti civili e individuali (diritto al lavoro, al sapere, alla salute.).
Ricordando riconoscenti coloro che per affermare (…) -
Gli italiani all’estero: il "Collettivo Bellaciao"
15 aprile 2006di Doriana Goracci
Ho avuto modo di conoscere in rete il Collettivo Bellaciao, poi in parte "dal vero".
E’ una piccola testimonianza di italiani residenti all’estero che affrontano con profonda dignita’ i problemi nel loro locale senza distaccarsi dal paese di origine, e tanto hanno fatto per "agire localmente-pensare globalmente".
Il Collettivo e’ partito proprio da Parigi, dove noi abbiamo guardato con speranza negli ultimi tempi.
Non quartieri ghetto, non gruppi settari, non (…) -
GRAZIE! A TUTTE LE COMPAGNE E A TUTTI I COMPAGNI
15 aprile 2006Carissimi,
tutta la Sinistra europea ha seguito con grande empatia gli sviluppi del voto delle elezioni politiche italiane del 9 e 10 aprile.
Dopo una lenta nottata di scrutinio incertissima, nella quale i due schieramenti sembravano aver ottenuto uguali consensi nei due rami del Parlamento, il responso finale delle urne ha visto l’affermazione dell’Unione alla Camera, ed un numero di seggi della stessa Unione che si profila leggermente superiore al Senato, grazie anche ai voti degli (…) -
Straordinario successo di Rifondazione Comunista in Garfagnana
15 aprile 2006I risultato ottenuto da Rifondazione Comunista in Garfagnana in questa ultima tornata elettorale è semplicemente straordinario.
I dati mostrano un consistente balzo in avanti, soprattutto al Senato. A Molazzana si registra il “picco” più alto: 11,1%. A Sillano il 10,5%; a Minucciano il 9,9%, A Fosciandora il 9,7% a Piazza al Serchio il 9,6%, a Vagli l’8,2%. A Gallicano, dove si è svolta la partecipatissima festa di chiusura della campagna elettorale, Rifondazione ottiene il 6,4% alla (…) -
"Ho dovuto mettermi carponi e abbaiare poi mi hanno chiuso in cella e picchiato"
15 aprile 2006di Elisabetta Vassallo
«Ho dovuto mettermi carponi e abbaiare poi mi hanno chiuso in cella e picchiato» Un giovane al processo contro le violenze a Bolzaneto durante il G8 Genova. «Mi hanno costretto a mettermi carponi per terra e ad abbaiare. Dovevo fare il cane per divertirli. Hanno riso insultandomi». Lo ha raccontato ieri mattina in aula Marco Bistacchi, un giovane di Perugia che era giunto a Genova nel luglio del 2001 per partecipare alle manifestazioni (…)