di Mariangela Casalucci
Manchester : Città di deportazione e di detenzione
La manifestazione è stata organizzata da una coalizione di gruppi e dalla Campagna antideportazione del Nord Ovest della Gran Bretagna
Andremo nei luoghi dove donne e uomini migranti vengono portati, seguiremo i percorsi delle vergogne nascoste, guarderemo come coloro che chiedono asilo e si spostano per cercare condizioni migliori vengono trattati/e. Partenza dalla prigione HMP Stangeways - alle 12.00, Great (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabato 15 Aprile: Bellaciao in piazza per le libertà dei migranti a Manchester,UK
12 aprile 2006 -
Palestina: affamare un popolo affamato è ingiustificabile
12 aprile 2006L’Unione Europea sulla Palestina si copre di vergogna
Comunicato urgente del Forum Palestina
La decisione dell’Unione Europea di sospendere gli aiuti economici alla Palestina è una decisione ingiustificabile e vergognosa.
Sono ormai anni che tutti i rapporti dell’ONU e delle agenzie per i diritti umani confermano l’emergenza umanitaria nelle città e nei territori palestinesi occupati e assediati da Israele. A fronte di questa situazione - che in altre occasioni hanno visto addirittura (…) -
Bertinotti: "Nessun ponte alle destre, siamo autosufficienti"
12 aprile 2006di Andrea Milluzzi
Il segretario del Prc chiude alla Grosse Koalition e alla presidenza bipartisan del Parlamento. «Per noi visibilità nel governo».
«Vorrei vivere in un Paese in cui quando dici buongiorno si intenda proprio buon giorno», esordisce così, con le parole di Cesare Zavattini, il segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti nella conferenza stampa di ieri mattina, a poche ore dalla certezza assoluta che anche il Senato è stato vinto dall’Unione e che Romano Prodi (…) -
Gli emigrati scelgono Prodi... e regalano la maggioranza all’Unione anche al Senato
12 aprile 2006di Valentina Petrini
Gli italiani all’estero hanno scelto e regalato la maggioranza anche in Senato all’Unione. Forse non una vittoria liberatoria, come molti desideravano, ma di certo singolare e che impone una riflessione. Le preferenze: alla Camera l’Unione prende il 43,9% contro il 20,7% di Forza Italia. Al Senato stesse percentuali. Primeggia nel collegio "America del Sud", Nicola Pallaro, candidato indipendente con la lista "Associazione Italiani Sud America" che si attesta primo (…) -
Questa Italia che non conosciamo
12 aprile 2006di Rina Gagliardi
Era prevedibile: Berlusconi contesta il risultato elettorale, non riconosce (per ora) la vittoria dell’Unione, evoca parole inquietanti come “guerra civile”. Allo stesso tempo, però, il Cavaliere fa sua la proposta politica evocata da molti osservatori: la Grosse Koalition già sperimentata in Germania dopo un risultato elettorale non molto dissimile dal nostro. Una proposta non solo “irricevibile”, ma francamente impraticabile, dopo una campagna elettorale tanto (…) -
Rifondazione: fotografia di un successo, guadagnato nelle città e nelle piazze
12 aprile 2006di Andrea Milluzzi
Rifondazione è il partito che cresce maggiormente rispetto al 2001 (52 seggi in più)
Oggi, alle 13,30, la direzione di Rifondazione Comunista si riunirà per analizzare i risultati delle elezioni. Sul tavolo ci sarà il 7, 4% ottenuto al Senato e il 5, 8% alla Camera, ottime basi per la discussione.
Nella vittoria di misura dell’Unione un elemento è infatti evidente e innegabile: lo straordinario successo del Prc. Aumentate ovunque le percentuali di voto nei seggi, (…) -
Rifondazione comunista è la novità
12 aprile 2006di Fausto Bertinotti
Questa campagna elettorale ha avuto due facce: quella avvelenata della comunicazione televisiva e quella straordinariamente partecipata nelle piazze, appassionata, straripante nei comizi, fatta di incontri veri, piena di una calda e consapevole partecipazione. Noi le abbiamo vissute entrambe. Abbiamo attraversato la prima per squarciare il sipario della politica spettacolo, proponendo ossessivamente i temi posti dal paese reale. Abbiamo vissuto intensamente la seconda, (…) -
FUGA PER LA SCONFITTA
12 aprile 2006"Voglio stravincere, voglio una valanga di voti e un programma che batta sul concetto di sogno. La nuova legge elettorale ci garantirà la vittoria". (Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 3 dicembre 2004).
"Forza Italia è al 24%, ma alle elezioni farà almeno il 29%. Io come premier sono campione d’Europa di gradimento popolare, con il 47,5%. La Cdl attualmente supera la sinistra di 3 punti, ma la supererà di molto più alle prossime elezioni". (Silvio Berlusconi, il Giornale, 4 febbraio (…) -
Facciamo chiarezza sui commenti post elettorali
12 aprile 2006di Buster Brown
Dopo una contestatissima elezione che ha visto una parte prevalere per poco ( esperienza nuova per l’Italia ma non per altri paese di antica democrazia) , i politici della parte sconfitta hanno ricominciato imperterriti a raccontare menzogne dimostrando non solo la mala fede loro solita, ma anche una discreta ignoranza : andiamo per punti : "come farete a governare con una coalizione che ha così tante anime, gli ex democristiani insieme a rifondaroli e radicali ? " . (…) -
terapia
11 aprile 2006Da stamani non si trova uno psicologo libero: nei prossimi cinque anni sono tutti impegnati con il centrodestra...