di Elisabetta Vassallo
Il caso La Germania fa studiare il G8 genovese Genova«In Germania, quando si apre un’inchiesta su fatti che riguardano personaggi pubblici o forze dell’ordine, gli indagati vengono sospesi sino a quando non viene pronunciata una sentenza. In Italia i poliziotti imputati di violenze durante il G8 genovese, sono stati promossi e hanno continuato a ricoprire cariche di grande rilievo».
Questo è stato il primo commento di Michael Luetert deputato tedesco del (…)
Home > contributions
contributions
-
La Germania fa studiare il G8 genovese
6 aprile 2006 -
Un Destrorso Tra i Realizzatori Del Blog Dei Coglioni
6 aprile 2006http://sonouncoglione.splinder.com/
"Come spiega Andrea, che non è «un coglione», nel senso che vota a destra. «Era un’esperimento - dice - e per questo ho partecipato. In appena 2 ore siamo passati da una community virtuale a quella reale. Dal blog alla piazza. Tutto quello che avevamo appreso dai libri è stato messo inaspettatamente in pratica. Poi è chiaro che tutto quello che viene dopo, l’aspetto politico diciamo, per me non ha a che fare con il master». " (…) -
Ma guardate un pò che paraculi ....
6 aprile 2006Salta la Fattoria per appello Berlusconi:
Dipiùtv anticipa il buco
Berlusconi getta i media nel panico annunciando, a sorpresa, un suo intervento a Canale5 nella serata di ieri. Ma forse non di sorpresa si trattava, perché il settimanale DiPiùTv, Cairo editore, nel numero uscito lunedì scorso anticipava la sostituzione della Fattoria con una trasmissione misteriosa. La segnalazione arriva da una lettrice di Repubblica.it -
Elezioni politiche 2006: quando si vota, come si vota, corpo elettorale, tessere elettorali
6 aprile 2006di Collettivo Bellaciao Quando si vota
Domenica 9 aprile, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 10 aprile, dalle ore 7 alle ore 15, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 10 aprile, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, cominciando dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato.
Come si vota
La nuova legge elettorale ha introdotto, per (…) -
Il voto a Rifondazione Comunista - Sinistra Europea: una scelta unitaria e radicale
6 aprile 2006di Pietro Ingrao, Rossana Rossanda, Marcello Cini
Cinque anni di governo Berlusconi hanno profondamente devastato la società italiana. Ora, si può finalmente ricominciare. E’ possibile sconfiggere le destre e avviare una nuova stagione della politica. Per questo, alle elezioni del 9 e 10 aprile, noi appoggiamo Prodi e votiamo Rifondazione comunista.
Non c’è sfera della vita civile che sia stata risparmiata dalle ruspe del berlusconismo e del neoliberismo. La crisi economica è sotto gli (…) -
La Catena di San Libero 9 aprile 2006 n. 328
6 aprile 2006riccardo orioles
PROMEMORIA
La nostra è una Città in cui si lavora: a comandare, è il popolo e la Legge. Ciascuno di noi tutti ha dei diritti, quand’è insieme con altri, e quando è solo; ciascuno di noi tutti ha dei doveri.
Nella Città non c’è uomo nè donna, miscredente o fedele, bianco o nero. I cittadini sono uguali. Tutti vivano nella loro dignità, nè miseri, nè troppo ricchi: a ognuno fraterna dia il suo aiuto la Città.
Chi pensa, chi produce, chi lavora, ognuno dia una mano (…) -
Lettera da Nadia Hasan
6 aprile 2006Traduzione dall’Inglese di Mary Rizzo, membro di Tlaxcala, traduttori per la diversità linguistica, e revisionata da Manno Mauro.
di Nadia Hasan
Oggi è il mio primo giorno ad Amman, beh, oggi è il primo di molti giorni che dovrò vivere in questa città. Mi sento un po’ paralizzata, non so da dove incominciare. Non so dove dovrei andare, nemmeno quello che dovrei fare.
Sento chiaramente, nella chiarezza relativa che si può avere riguardo ad un incerto futuro, che rimarrò qui tutto il (…) -
Lettera aperta di cinquanta eurodeputati al primo ministro turco Erdogan sulle violenze a Diyarbakir
6 aprile 2006Il Primo Ministro di Turchia Recep Tayyip ERDOGAN
e, per conoscenza,
Al Presidente di Turno dell’UE, SCHUSSEL
Al Commissario UE per l’Allargamento, REHN
Al Presidente del Parlamento Europeo, BORRELL
Strasburgo, 5 aprile 2006
Eccellenza,
come eurodeputati - e fra di noi ce ne sono molti che hanno votato a favore dell’apertura dei negoziati per l’adesione della Turchia all’Unione Europea - siamo particolarmente colpiti per ciò che accade a Diyarbakir e per le responsabilità delle (…) -
INVETTIVA
6 aprile 2006E’ veramente ridicolo vedere quanti su internet, perché poi nella realtà è tutto un’altro affare, prendono sul serio una campagna elettorale che neanche quelli che sono candidati prendono "sul serio".
E’ un dato di fatto che la forbice vera, quella da cui poi derivano tutte le distanze, è la frattura, ormai insanabile che si è creata fra il vissuto il vivente e i viventi e la politica, cosi detta.
Lo sconcerto assale nel vedere il "popolo" internettiano o i "popoli" di quei rimasugli che (…) -
Voi che dite "giovani borghesi" non avete capito proprio nulla
6 aprile 2006di Oreste Scalzone
Nel sommovimento sociale venuto alla ribalta in Francia si sente dire spesso “a destra e a manca” che... in fondo, si tratta «strettamente di studenti» (dunque di “ceto medio”) che si battono per conservare... no, anzi, per ritornare a un modello di “vita attiva” (di... vita), di “mondodel- lavoro” (di... mondo) che sia quello delle “sicurezze”, della sicurezza del posto di lavoro fisso, del lavoro-a-vita “dei loro padri” (o non piuttosto, nonni?), con tutto quello che a (…)