Polemiche anche sull’abolizione dell’Ici, proposta avanzata da anni da Rifondazione comunista e sempre bocciata dal governo.
di Stefano Bocconetti
Roberto Benigni - i maliziosi direbbero: il Benigni di tanto tempo fa - la domanda se la porrebbe così: «Pole il cojone battere l’Ici?». Lì, in «Berlinguer ti voglio bene» la risposta era un no secco e inappellabile. Ma Berlinguer non c’è più, Benigni si misura con altri stili e le cose si fanno più complesse. La domanda comunque resta: può la (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi: "Coglione chi vota a sinistra, e oggi anche l’operaio vuole il figlio dottore..."
5 aprile 2006 -
Francia, anche stavolta sono tre milioni in piazza
5 aprile 2006La rivolta contro il Cpe non dà segni di stanchezza. Decine di cortei in tutto il Paese
di Francesco Giorgini
Ancora in strada, ancora a manifestare per l’ennesima volta in due mesi di un movimento che una volta di più non ha mancato l’appuntamento con la piazza. A Parigi. sotto un bel sole quasi primaverile, ma anche in tutto il resto del paese da cui arrivano notizie di cortei almeno altrettanto numerosi di quelli di una settimana fa. Duecentocinquantamila manifestanti a Marsiglia, più (…) -
Via l’Ici sulla prima casa?
5 aprile 2006Nel programma elettorale depositato, assieme al simbolo, dalla Casa delle libertà la parola Ici non ricorre nemmeno una volta. La proposta di eliminare l’Ici sulla prima casa, avanzata da Silvio Berlusconi nel confronto con Romano Prodi di lunedì sera, è quindi a tutti gli effetti un’improvvisazione. Come ogni proposta che coinvolge il disegno del sistema fiscale e, in particolare, per quanto riguarda l’Ici, anche l’autonomia finanziaria degli enti decentrati, andrebbe invece meglio (…)
-
Adriana Mater : nella Parigi in rivolta un’opera sulla guerra
5 aprile 2006Di Chiara Ristori
Lunedì sera all’Opéra Bastille di Parigi una sala mezza vuota ha assistito all’avvenimento musicale più atteso della stagione. La creazione mondiale di un’opera inedita. Il suo titolo, un nome di donna: Adriana Mater (in replica dopodomani, il 10, 12, 15 e 18 aprile). Alla quale un’altra donna, la compositrice finlandese Kaija Saariaho, ha affidato una sostanza musicale (lugubre e dolorosa) sul testo drammatico dello scrittore libanese Amin Maalouf.
È la loro seconda (…) -
Unione: Migliaia di italiani esclusi dal voto: la situazione è sfuggita di mano a Viminale e Farnesina
5 aprile 2006Centinaia di migliaia di italiani residenti all’estero non potranno esercitare il proprio diritto al voto alle prossime elezioni politiche. E’ la “grande preoccupazione” espressa dal centrosinistra nel corso di una conferenza stampa tenuta a Montecitorio dal Coordinamento dell’Unione per gli italiani nel mondo.. “Abbiamo la netta sensazione - ha detto il senatore della Margherita, Franco Danieli - che ai ministeri di Esteri e Interno stia sfuggendo di mano la complessa attività del voto per (…)
-
Io sono un c...
5 aprile 2006di Buster Brown il video di Berluscoglione qui
Io sono un coglione perchè voterò e farò votare per la sinistra.
Sono un coglione perchè mi vergogno di un primo ministro che all’estero ci rende ridicoli, girando truccato con il fard , con il capello trapiantato e tinto, con i tacchi, con un lifting mal fatto, raccontando barzellette idiote e facendo umorismo da capo ufficio acquisti, insultando chi non la pensa come lui, facendo mostra di una cultura mal studiata e mal digerita, da (…) -
PRIMAVERA DI LIBERAZIONE ITALIANA
5 aprile 2006di Doriana Goracci
Ci siamo riusciti finalmente a poter dire parole”proibite” pubblicamente e a gran voce parole come coglione, frocio, puttana ...ce le scambiamo negli sms , nelle mail, le riportiamo le parole scandalose tra noi leggere...
Questa è la liberazione!
Parlare a “ rota” libera, perché anche “loro” lo fanno e se le tirano addosso queste parole e ce le rimbalzano, noi al margine del campo, non più a tifare ma a gridarle tutti insieme, come quando da ragazzini volevamo (…) -
Proprio non si capisce.......
5 aprile 2006"Non si capisce come ci possano essere certe situazioni in cui chi è già stato condannato sia ancora a piede libero e possa commettere reati. Bisogna domandarsi come questo possa succedere. Questa deve essere una risposta che deve dare la magistratura". (Silvio Berlusconi, Rai1, 3 aprile 2006).
"Roma. La III sezione penale della Cassazione ha reso definitiva la condanna per false fatturazioni e frode fiscale a Marcello Dell’Utri per un totale di due anni e tre mesi di reclusione". (Ansa, (…) -
Francia: successo della quinta giornata di mobilitazione, ancora tre milioni in piazza contro il Cpe
5 aprile 2006di Roberto Ferrario
Ancora una volta in piazza, per dare l’ultima spallata all’odiato Contratto di Primo Impiego ma anche al traballante primo ministro Dominique de Villepin. Il movimento degli studenti e i sindacati sono riusciti anche ieri a portare in piazza tre milioni di persone in Francia, quasi un milione nella sola Parigi controllata da 4mila agenti.
Una mobilitazione "paragonabile a quella del 28 marzo" come ha dichiarato soddisfatto il segretario della Cgt, Bernard Thibault, (…) -
La Catena di San Libero
5 aprile 2006riccardo orioles
4 aprile 2006 n. 327 ________________________________________
Così, siamo arrivati. Non c’è più molto da dire: non è più una faccenda da politici, ma da gente come me e come te, da cittadini. I manifesti sui muri, i discorsi "politici", le tv, hanno poco a vedere con ciò che stiamo vivendo in questi giorni: non stiamo cambiando un governo, stiamo buttando giù un regime. A questo punto, non ha più importanza la mediocrità dei candidati: non è Berlusconi contro Fassino o (…)