di Karl
Ciao babbo quando ho letto questa opinione ti ho molto pensato, e mi è venuta tanta curiosità di sapere cosa pensi a riguardo. Superando i formalismi e le lacune andando al contenuto, non sei d’accordo? A presto babbone, superstite di una genuina sinistra progressista e umanista. Sascha
"Non c’è una sostanziale differenza tra centrosinistra e centrodestra. C’è un unico blocco di potere camuffato da due schieramenti contrapposti funzionali al mantenimento dello stesso (…)
Home > contributions
contributions
-
IL FIGLIO, UMANISTA, SCRIVE AL PADRE, RIFONDAROLO
13 febbraio 2006 -
LATINO AMERICA: REQUISITI MINIMI dei CANDIDATI al PARLAMENTO ITALIANO
13 febbraio 2006LATINO AMERICA: REQUISITI MINIMI dei CANDIDATI al PARLAMENTO ITALIANO Tito Pulsinelli
La scelta dei candidati alla Camera dei deputati è stata fatta a Roma, senza consultare in nessun modo gli elettori. Qui non ci sono state primarie, sondaggi, nè altro. Hanno designato dei notabili e li hanno imposti dall’alto, ma non c’è identificazione e compatibilità tra questi e la potenziale base elettorale degli emigrati di sinistra. Perchè?
(1) Non si tiene conto che il neoliberismo ha falcidiato (…) -
Buon compleanno Darwin, noi ti festeggiamo
13 febbraio 2006Lo scienziato, nato il 12 febbraio del 1809, ha da poco ottenuto una nuova vittoria negli Usa. Un giudice ha rigettato le istanze creazioniste, ora mascherate sotto il nome di “disegno intelligente”
di Mauro Capocci
C’è da festeggiare anche quest’anno. Si deve festeggiare per esempio un’altra vittoria in America, dove Darwin - che domani compie 197 anni - ha da poco vinto l’ennesima causa intentatagli dai creazionisti in quel di Dover, nello stato del Massachusetts. Volevano un adesivo (…) -
L’estetica di Gilles Deleuze di Katia Rossi. Bergsonismo e fenomenologia a confronto
13 febbraio 2006La redazione di Millepiani
Se nel pensiero postmoderno siamo destinati a rimanere ciò che siamo, preda di una realtà performativa ingovernabile che regna all’insegna del tutto è uguale, del reale come equivalenza, Gilles Deleuze mantiene invece ben saldo il motivo della differenza, differenza di valore, non ontologica (Nietzsche contro Heidegger). In quest’ottica s’inserisce il suo interesse per la dimensione artistica, in cui la sperimentazione diviene il motore per creare nuove (…) -
STORIA : Charonne, 8 febbraio 1962
13 febbraio 2006Intervista realizzata da Lucien Degoy e Charles Silvestre Tradotto dal francese da karl &rosa
Quarantaquattro anni fa, mercoledi’ 8 febbraio 1962, la polizia di Maurice Papon, che aveva già massacrato gli Algerini il 17 ottobre 1961, assassinava, a Parigi, métro Charonne, nove manifestanti anti-OAS, membri della CGT, in maggioranza comunisti, che avevano risposto all’appello dei sindacati CGT, CFTC, UNEF, del PCF e del PSU. Lo choc nell’opinione pubblica fu enorme e le esequie, il 13 (…) -
NO VAT: Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano
13 febbraio 2006Roma, in diecimila sfilano “in pacs” «Siamo indignati. La politica non può più essere suddita del Vaticano». Dal corteo “no Vat” anche un messaggio all’Unione: la mediazione non basta di Castalda Musacchio
Cala la sera in piazza Campo de’ Fiori. E tornano a bruciare le streghe. Anche il giorno induce alla memoria. L’11 febbraio di 77 anni fa lo Stato - Mussolini per la precisione - siglò un accordo con il Vaticano concedendogli un privilegio. Di fatto quello di un’ingerenza: della (…) -
Chi ha ucciso Pier Paolo Pasolini ?
13 febbraio 2006C’è un gruppo d’intellettuali e amici del poeta che raccoglie firme per riaprire il processo Pasolini. Da cultori e orfani della sua figura aderiamo all’iniziativa e la divulghiamo. Gli interessati possono sottoscrivere a: appellopasolini@yahoo.it
di Enrico Campofreda
“Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia”
Il fantasma di Pasolini sui Palazzi della politica
“Io so”, avrebbe detto, come nell’incipit de “Il romanzo delle (…) -
Le minacce dei fascisti di Berlusconi
13 febbraio 2006di Vincenzo Vasile
«Popolo italiano corri alle urne, spazza col tuo voto questo fango, annichiliscili per sempre. E come le Legioni inneggiavano a Cesare, noi inneggiamo al nostro Condottiero: SILVIO BERLUSCONI. Questo sobrio motto campeggia da sabato sul sito web del Nuovo Msi - Destra nazionale a suggello di un fluviale "comunicato" insultante (contro l’Unità, i magistrati, la polizia, l’Unione). Il presidente-poliziotto parallelo, Gaetano Saya, lo ha allegato a un messaggio e-mail di (…) -
L’angelo della balalayka
13 febbraio 2006La guerra in Cecenia vista attraverso gli occhi di una ragazza di Grozny
di Milana Abuyeva*
Per festeggiare l’anno nuovo, la scuola del villaggio organizza una grande festa da ballo. Siamo alla fine del dicembre 2004. Una ragazza di 14 anni balla davanti allo specchio, indossando l’abito da principessa che sua madre le ha comprato per la festa. Già si vede danzare, sognando le eroine di Tolstoì e Lermontov, riscaldata da progetti per il futuro senza senso.
Quel vestito infatti non (…) -
Libera Università Popolare Associazione Culturale Punto Rosso Carrara
13 febbraio 2006“Il problema che richiede una soluzione immediata è il seguente: dobbiamo giudicare la ricerca della verità o, per essere più modesti, gli sforzi che compiamo per conoscere l’universo conoscibile solo col pensiero logico costruttivo, quale fine autonomo della nostra ricerca; oppure, per contro, la nostra ricerca della verità deve sottostare a qualche altra finalità, per esempio ad un interesse pratico? Questa risoluzione non si decide in base alla logica”. “...lo scienziato è rattristato dal (…)