CRISI NELLA MAGGIORANZA PER IL DECRETO MILLEPROROGHE. IL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA MINACCIA DIMISSIONI. PECCATO SIA IL SOLO
«Se questo è il testo del maxiemendamento presentato dal Governo al dl “milleproroghe” e su cui è stata posta la fiducia, non resterò un minuto di più al Governo». Con queste parole il ministro della funzione pubblica Baccini, candidato dell’Udc alle primarie romane della Cdl, ha liquidato il maxiemendamento in discussione al Senato. Quando si dice la (…)
Home > contributions
contributions
-
Via tutti, non solo Baccini
2 febbraio 2006 -
UNIONE/ CARUSO A FINI: I VERI BLACK BLOC SONO AL GOVERNO...
2 febbraio 2006"Governo centrosinistra farà commissione G8 per smascherarvi"
Roma, 1 feb. (Apcom) - "I veri black bloc sono già al governo, anche da troppo tempo e Fini è il loro leader". Così il noglobal Francesco Caruso, candidato alla Camera nelle liste del Prc alle prossime politiche, replica al vicepremier Gianfranco Fini che, nel corso della registrazione della puntata di questa sera di Matrix, ha addebitato a Bertinotti la "colpa" di portare il ’Disobbediente’ campano in Parlamento.
"Del resto - (…) -
G8: "Costretti a urlare viva il duce"
2 febbraio 2006I fascisti di Bolzaneto Ragazzi costretti a cantare «un due tre viva Pinochet» e a marciare a braccio teso. Al processo genovese il fascismo della polizia
di SIMONE PIERANNI GENOVA
Quando si dice le coincidenze: proprio nella settimana degli striscioni fascisti allo stadio - e del dibattito che ne segue sull’intempestività degli interventi per rimuoverli - le udienze genovesi offrono uno spaccato desolante delle forze dell’ordine presenti nella caserma di Bolzaneto nei giorni del G8 (…) -
Berlusconi all’offensiva contro i comunisti
2 febbraio 2006Anche se i comunisti trionfassero non avrebbero la possibilità di imporre lo schema venezuelano o affondare nel grottesco primitivismo in stile Bolivia, la Bolivia dell’agreste (Evo Morales, n.d.t)
La campagna elettorale italiana vista dal Centroamerica. Lettura altissimamente consigliata dell’ editoriale pubblicato il 1/2/2006 sul Diario de Hoy, il principale quotidiano conservatore di El Salvador. Traduzione letteralissima di Gennaro Carotenuto senza bisogno di alcun commento
di (…) -
Per Cindy arrestata-rilasciata Sitin oggi a Roma ore 18 Ambasciata Americana
2 febbraio 2006Da Cindy
....Ringrazio i 200 manifestanti che sono venuti al carcere mentre ero detenuta per esprimere il loro sostegno... abbiamo tanto potenziale per fare del bene... c’è molto di positivo in tanta gente. Dopo quattro ore di detenzione in due diversi carceri, sono stata rilasciata. Di nuovo vi dico che sono talmente sconvolta e arrabbiata che non riesco neanche
a pensare. Continuate a lottare...vi prometto che sarò con voi. Con affetto e speranze di pace, Cindy (Traduzione di Stephanie (…) -
Halabja, Falluja e la morale dell’Occidente
2 febbraio 2006di Ghali Hassan traduzione di Carlo Remino
Sono entrambe in Iraq. Entrambe condividono una storia di distruzione e atrocità commesse da invasori stranieri. Fallujah e Halabja sono gli epitomi di distorsioni, distruzioni e crimini di guerra inutili. Il 16 marzo 1988 la città di Halabja nella parte nord occidentale dell’Iraq fu bombardata con proiettili d’artiglieria contenenti un gas velenoso, che provocò la morte di molti civili. Essi vennero uccisi da un gas a base di cianuro, come è (…) -
Legge Pecorella: aspettano la grazia Berlusconi, Previti, Caltagirone, Mannino
2 febbraio 2006L’ANALISI. Oltre a Previti e Berlusconi, della riforma Pecorella usufruiranno Mannino e Caltagirone
E quattro imputati eccellenti ora sperano nella "grazia"
Ma spuntano dubbi sull’azzeramento dell’appello Sme per il premier Il legale della parte civile Cir: il nostro ricorso tiene vivo il secondo grado
di LIANA MILELLA
ROMA - Taglia e cuci. Ritaglia e ricuci. Aggiungi un aggettivo di qua, togline uno di là. Per una settimana, Gaetano Pecorella e Isabella Bertolini non hanno fatto (…) -
RILASCIATA! Lettera di Cindy Sheehan
2 febbraio 2006di Cindy Sheehan traduzione di Stephanie Westbrook e Andrea Spila Cari amici, come già saprete, la sera di martedì sono stata arrestata poco prima dell’inizio del discorso annuale del presidente sullo stato dell’Unione.
Sono senza parole e furibonda per quello che è successo, oltre che piena di dolore per quello che abbiamo perso nel nostro paese. Ci sono state menzogne da parte della polizia e distorsioni da parte della stampa. (Sorpresa!) Desidero quindi raccontarvi quello che è (…) -
sabato 4 febbraio: elezioni in Palestina
2 febbraio 2006Roma - sabato 4 febbraio ore 16.30
casa internazionale delle donne
via della Lungara 19
sala convegni PT
PALESTINA ELEZIONI
incontro pubblico con LUISA MORGANTINI - delegazione europarlamentare osservatrice alle
elezioni in Palestina.
Co-fondatrice in Italia del movimento delle Donne in Nero
partecipa
MIRIAM ABU SAMRA - Ass. giovani italo/palestinesi Wael Zuaiter
Organizzano DONNE IN NERO ROMA
www.donneinnero.it - roma@donneinnero.it -
Blocco della coop Minerva contro il Cpt di Gradisca
2 febbraio 2006di Alessandro Metz (consigliere regionale Verdi Friuli Venezia Giulia)
Voglio segnalarvi l’iniziativa di oggi contro la Cooperativa Minerva di Gorizia, la cooperativa che ha vinto l’appalto per gestire i servizi all’interno del CPT di Gradisca d’Isonzo, una gara d’appalto che solleva molti dubbi e perplessità nella procedura.
Per chiarire queste perplessità avevo fatto richiesta ufficiale al Prefetto di Gorizia per avere gli incartamenti dell’istruttoria, richiesta a cui ieri mi è stato (…)