Welles, la voce del vampiro L’11 luglio del 1938 Orson Welles inaugurò la sua serie radiofonica con «Dracula». A Udine, un convegno ripercorre le tappe del complesso rapporto con i media vissuto dal regista di «Citizen Kane». Nell’intervento che pubblichiamo (si terrà domani) viene analizzata la linea narrativa adottata dal maestro del cinema nell’interpretare le scene del romanzo di Bram Stoker
di GIORGIO PLACEREANI
Pubblichiamo l’intervento del curatore ufficiale del convegno (…)
Home > contributions
contributions
-
Orson Welles - "Dracula" in radio prima della "Guerra dei mondi"
3 febbraio 2006 -
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
3 febbraio 2006La lettera che segue è di Stefania Cantatore,parla per TUTTE noi, che l’11 febbraio saremo in piazze DIVERSE a Roma, Napoli, nel Paese,TUTTE UGUALI nella parola e volontà.
Confido nella massima diffusione...
di Doriana Goracci
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
Il 14 gennaio a Milano, le donne hanno parlato al paese, a donne e uomini, al governo all’opposizione. Una giornata di lotta e di parola per dire che l’autodeterminazione , la conquistata possibilità di (…) -
CHE COS’E’ IL PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA
3 febbraio 2006Il Partito della Sinistra Europea nasce a Roma, l’8 e 9 Maggio 2004, con un congresso fondativo che vede la partecipazione di oltre 300 delegati in rappresentanza di 15 formazioni politiche di sinistra, comuniste, socialiste e rosso-verdi di tutta Europa.
Nel congresso viene eletto Presidente all’unanimità Fausto Bertinotti, segretario del PRC. Il congresso rappresenta il culmine di due anni di incontri preparatori per costruire una proposta condivisa di statuto e manifesto, e viene (…) -
Roma. Una palestra, il letto per centinaia di richiedenti asilo
3 febbraio 2006di Valeria Brigida
La chiameremo D.. Un sorriso che trasmette benessere, incorniciato in due morbide guance. D.ha gli occhi scuri come la pece. La pelle scura. Il suo foulard rosa ogni tanto scivola indietro e lei, con molta ironia, riavvicina il lembo superiore alla fronte: "Vanno coperte le mie vergogne!". Le sue vergogne. Noi, in realtà, scrutiamo solo qualche filo bianco tra i suoi capelli ricci e neri. Sono segnali di vita vissuta, indizi di 30 anni spesi alla continua ricerca del (…) -
CARACAS: Un forum molto radicale
3 febbraio 2006di PIERO BERNOCCHI
Il Forum mondiale di Caracas è stato a mio parere il più radicale mai svolto, quello ove le piattaforme dichiaratamente anticapitalistiche e antimperialistiche hanno ricevuto il consenso più ampio. Il documento finale dell’Assemblea dei movimenti sociali, che ha presentato un ricchissimo programma di campagne, iniziative e manifestazioni a livello mondiale per il 2006, ha una linearità antiliberista e anti-guerra superiore a quelli dei precedenti forum, ove sovente (…) -
RICORDO DI GIOVANNI PIOLI
3 febbraio 2006di Carmelo R. Viola
Giovanni Pioli è una delle persone più nobili e più amabili che io abbia conosciuto fra migliaia di figure mediocri o scialbe. Per coerenza con la propria coscienza morale e sociale, costui aveva buttato la veste talare alle ortiche per dedicarsi alla libera ricerca e divulgazione della “verità che fa liberi” - come dice un negletto versetto della Bibbia. Stavo per dire “per seguir virtude e conoscenza”, ripetendo le parole di Dante. Se non ricordo male, era un acceso (…) -
Chi ha paura della parola "orientamento sessuale"?
3 febbraio 2006PACS: DE SIMONE (PRC), UNIONE RISPETTI IMPEGNO PRESO. NO A CANCELLAZIONE DEL TERMINE ’ORIENTAMENTO SESSUALE’
’’Esprimiamo preoccupazione per le resistenze che si sono manifestate al tavolo dell’Unione sul punto che riguarda le unioni civili. L’impegno che l’Unione ha preso deve essere rispettato’’. Lo afferma Titti De Simone, capogruppo di Rifondazione Comunista in commissione Cultura alla Camera e componente della segreteria nazionale di Arcilesbica, in merito al confronto emerso ieri al (…) -
Solidale con Tosti, il giudice dell’Aquila sospeso per il crocifisso in aula
3 febbraio 2006Stufo di vedere da anni un crocifisso enorme sulla parete allo sportello
dell’ufficio elettorale di Padova (uno ancora più grande è nella sala
consiliare dove si celebrano i matrimoni laici!), ho deciso di riconsegnare
la scheda elettorale al mittente.
Al pari della legittimità di un carabiniere mafioso, l’istituzione in Italia, senza eccezioni, si sottomette allo strapotere dell’ignoranza cristiana. Non ci sono forze politiche che
rappresentano la discriminante assoluta di civiltà che (…) -
Il Tar frena la riforma Moratti
2 febbraio 2006Accettato il ricorso dei Cobas al Tar del Lazio: sospesi, per adesso, il nuovo documento di valutazione e il faldone con le competenze dei ragazzi
Stop a nuova pagella e portfolio il Tar frena la riforma Moratti
ROMA - Stop al portfolio delle competenze e al documento di valutazione degli alunni (emanati tra mille polemiche, lo scorso novembre, dal ministero dell’Educazione e punti cardine della riforma Moratti). Il Tar del Lazio, infatti, ha accolto parzialmente la richiesta di (…) -
Febbraio 2006 - Lettera aperta di 22 compagni/e di Parigi al P.R.C. - Roma
2 febbraio 2006Cari compagni e compagne, la decisione del Collegio Nazionale di Garanzia di applicare lo statuto del nostro partito relativamente all’impossibilità di iscriversi ai circoli del PRC all’estero da parte di cittadini dei rispettivi paesi ospitanti viene incontro ad una delle richieste che i sottoscritti hanno avanzato da quattro anni.
Ne prendiamo atto con soddisfazione, interpretandola come un segno da parte del nostro partito di voler procedere ad una correzione della politica fin qui (…)