di Giulietto Chiesa
Bisogna aver visto Qalqilia per capire perché le elezioni parlamentari palestinesi sono state vinte in modo schiacciante da Hamas. Bisogna fare uno sforzo d’immaginazione, molto difficile per noi che abbiamo libertà di movimento e possiamo contare sulla nostra vita privata, sulla piccola o grande proprietà che abbiamo messo insieme, o su un lavoro più o meno decente che ci garantisce un reddito. Per noi che abbiamo l’acqua e che sappiamo che nessuno può chiudere i (…)
Home > contributions
contributions
-
Perchè in Palestina ha vinto Hamas
6 febbraio 2006 -
SUBITO UNA LEGGE REGIONALE DELLA PUGLIA CONTRO IL MOBBING!
6 febbraio 2006Corte Costituzionale: le Regioni possono legiferare sul mobbing Sentenza Corte Costituzionale 27 gennaio 2006, n. 22
La Corte Costituzionale con la recentissima sentenza della 27 gennaio 2006, n. 22 ritorna sul problema del rapporto Stato-Regioni in materia di vessazioni e abusi sul luogo di lavoro, prendendo spunto da una sua precedente decisione in materia che, di fatto, vietava alle Regioni la facoltà di legiferare in quest’ambito, nonostante il vuoto normativo causato (…) -
Borghezio cacciato da Livorno, scontri tra antagonisti e polizia
5 febbraio 2006Doveva parlare di «Libertà civili e libertà religiose», l’eurodeputato leghista Mario Borghezio, appena tornato dal Medioriente dove ha assistito come osservatore alle elezioni palestinesi. Aveva scelto una sede al chiuso, la sala conferenze della Seconda Circoscrizione del comune di Livorno, ma non è bastato. È dovuto scappare dalla città dopo aver abbandonato la sala sotto scorta della polizia e per una via secondaria.
La presenza a Livorno del deputato più vicino ai neonazisti di Forza (…) -
SOS: AIUTIAMO MOHAMED
5 febbraio 2006Mohamed Felahh è ricoverato a Casarano, presso la casa di cura Euroitalia. Pochi giorni fa era all’ospedale di poggiardo, " paralizzato , martoriato da profonde piaghe da decubito " dopo 10 mesi di ospedale. Il suo caso è finito sul tavolo del presidente della regione Nichi Vendola al quale due sorelle, Giovanna e Maria Concetta Agrosì, hanno scritto per chiedere aiuto. < All’ospedale di Poggiardo, reparto di lungodegenza, è ricoverato Mohamed Fellah, marocchino 42enne conosciuto col nome (…)
-
Chi era Wael Zuaiter, prima vittima nel film "Munich" di Spielberg
5 febbraio 2006MUNICH: Sceneggiatura per Wael. E Janet Un uomo colto, dolce, laico: la Palestina al meglio. Janet Venn Brown racconta il suo compagno Wael Zuaiter, prima vittima della rappresaglia israeliana messa in film da Spielberg
di TOMMASO DI FRANCESCO
«Erano nascosti lì, in quell’albergo, quelli che poi lo hanno ucciso. Da lì controllavano tutte le nostre mosse e vedevano i movimenti di Wael. L’abbiamo saputo dopo dagli atti del processo». Dal balcone della casa Janet indica due piani rialzati, (…) -
IL VARCO
5 febbraio 2006di Doriana Goracci
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi. Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande. Poi un giorno ci dissero che si chiudeva.
Il (…) -
Mentre Rumsfeld si preoccupa per Morales e Chávez il riarmo cileno spaventa il continente
4 febbraio 2006Questa settimana porta notizie preoccupanti per la pace in America Latina. Il 31 gennaio sono stati consegnati all’aviazione cilena i primi due F16 della Lockheed Martin dell’ultima infornata di 10 aerei da combattimento nuovi comprati dal governo del quale Michelle Bachelet (nella foto mentre passeggia su di un sottomarino da guerra) è stata Ministro della Difesa.
di Gennaro Carotenuto
Sono i più moderni aerei da combattimento in dotazione ad eserciti dell’America Latina e sono (…) -
Italiani sempre più indebitati, piu 15% nel 2005
4 febbraio 2006Ricerca della Cgia di Mestre: in media una famiglia è in rosso di oltre 12 mila euro.
Il record a Bolzano, poi Roma e Milano
di Keoma Le famiglie italiane stringono la cinghia di fronte al carovita, ma sembrano non farcela comunque dato che il loro indebitamento bancario in un anno è cresciuto del 15,3%, toccando (giugno 2005) la quota media di 12.332,94 euro. Contro i 10.444,8 del 2004. Lo rivela una ricerca degli artigiani della Cgia di Mestre.
Nella classifica tra province, sono (…) -
NO VAT - PIÚ AUTODETERMINAZIONE, MENO VATICANO A ROMA L’11 FEBBRAIO - pullman da Lecce
4 febbraio 2006L’offensiva delle destre teo-cons e delle gerarchie vaticane in tema di diritti civili e libertà individuali sta segnando nel nostro Paese una pesante escalation. Non solo i diritti delle donne, il diritto all’autodeterminazione e alla maternità responsabile, stanno subendo un attacco sempre più invasivo, ma
anche i diritti delle coppie di fatto e di tutti coloro che intendono decidere liberamente della propria vita sessuale e di relazione. La sfera pubblica è sempre più invasa dai (…) -
Pistoia : iniziativa antimafia PRC
4 febbraio 2006