di FEDEPASTA
È un bel problema, eh, quello delle vignette antiislamiche pubblicate da quel quotidiano danese e di tutto il casino che ne è seguito. È un bel problema perché rappresenta, o sembra rappresentare, un caso insanabile di contrapposizione tra due sistemi di valore che meritano entrambi di essere tutelati. Perché è giusto, figuriamoci, che la gente non sia offesa nelle proprie convinzioni religiose, specie se su di esse ha fatto degli investimenti ideologici considerevoli, ma ciò (…)
Home > contributions
contributions
-
VIGNETTE ANTIISLAMICHE
8 febbraio 2006 -
Coca Cola e droga
8 febbraio 2006Riporto interamente un articolo da internet.
bevi la coca cola che ti fa bene
bevi la coca cola che ti fa digerire
con tutte quelle, tutte quelle bollicine...
(Vasco Rossi, Bollicine, 1983)
..
Dopo il 1989, le vendite mondiali di Coca Cola superarono quelle di qualunque altra bibita locale. All’epoca c’erano ancora maree di bevande al cui gusto i consumatori erano anche più abituati. Ma la Coca Cola li battè tutti. Perché? Semplice: questione di coca, la ricetta neanche tanto (…) -
Gino Strada: "Metà del pianeta vive in schiavitù"
8 febbraio 2006Emergency in Sudan con un polo cardiologico. "Curare solo vittime di guerra non ci basta più"
di Marina Mastroluca
"METÀ DELL’UMANITÀ vive in condizioni di schiavitù, è questa la vera emergenza". Le infila una dietro l’altra, parole asciutte e dure, senza fronzoli, senza vie traverse che lascino una scappatoia a chi non vuol sentire. Gino Strada si imbarca in una nuova impresa, che si declina al futuro e ha tutti gli ingredienti per sembrare un’eresia: un centro di cardiochirurgia nel (…) -
Un messaggio
8 febbraio 2006Vi inoltro subito il messaggio arrivato da Lidia Menapace. Io lo sto facendo con passione convinta e rammarico che non possa essere candidata nel Lazio. A notizia di emendamento passato per le quote di donne, confido nelle nostre capacità e volontà che altri fiori possano sbocciare. Con l’occasione saluto tutte le donne che saranno a Napoli l’11 febbraio, io sarò a Roma nella stessa data per impegni presi di adesione e partecipazione dall’inizio con Facciamo Breccia.
Un abbraccio a tutt* (…) -
Toghe azzurre?
7 febbraio 2006C’è del marcio nella magistratura e nella sinistra, se Gerardo D’Ambrosio, magistrato fortemente politicizzato, viene candidato dai Ds. La sinistra premia l’accanimento giudiziario di certe toghe rosse per i loro servigi... (Silvio Berlusconi, 2 febbraio 2006).
Il nostro futuro ministro della Giustizia è la dottoressa Parenti (Tiziana Parenti, pm milanese, ndr) (Silvio Berlusconi, 6 febbraio 1994).
Il nostro candidato a sindaco di Napoli è Arcibaldo Miller (pm napoletano, ndr) (Silvio (…) -
ASSOLTI PERCHE’ IL FATTO NON SUSSISTE I TRAMVIERI di MONZA
7 febbraio 2006COMUNICATO STAMPA
ASSOLTI PERCHE’ IL FATTO NON SUSSISTE I TRAMVIERI di MONZA
dall’accusa di interruzione di pubblico servizio per gli scioperi del dicembre 2003-gennaio 2004.
Oggi , 6 febbraio 2006, presso il tribunale di Monza il giudice Paletto ha prosciolto i lavoratori autoferrotramvieri della Trasporti Pubblici Monzesi che si erano opposti al decreto penale (15 gg di carcere o ammenda di 580 euro per lavoratore) per interruzione di pubblico servizio.
Il Processo ha visto la (…) -
LIBERATE LA PACE E IL PARLAMENTO
7 febbraio 2006Liberate la Pace e il Parlamento
Sit-in mercoledì 8 febbraio 2006 -ore 18,30/19,30 - in via della Colonna Antonina
(Palazzo Chigi)
Donne in nero Roma
Siete invitate tutte e tutti.
La missione militare italiana in Iraq viene rifinanziata dalla maggioranza in Parlamento con il voto di fiducia, senza dare a nessuno la possibilità di discuterne, nonostante la maggioranza del Paese si sia espressa in ogni occasione per la pace e malgrado quel che tutti abbiamo visto sull’uso del (…) -
Chiudete Guantanamo !
7 febbraio 2006di Giampaolo Cadalanu
"Chiudete Guantanamo": Amnesty International boccia senza appello il centro di detenzione statunitense che "condanna migliaia di persone di tutto il mondo a una vita di sofferenza, tormento e stigma", senza nemmeno le garanzie di legge.
Nei mesi scorsi centinaia di detenuti hanno fatto lo sciopero della fame, e le guardie li hanno alimentati con la forza, cosa che secondo Amnesty costituisce "un trattamento crudele, inumano e degradante".
Quello che Amnesty non (…) -
Le Olimpiadi e il potere
7 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
Il mondo e’ un palcoscenico dove esiste cio’ che appare. Nessuna meraviglia quindi che la politica abbia sempre usato il palco delle Olimpiadi per manifestarsi. La politica che comanda dichiara su questo palco il suo potere. La politica del mercato vi espone i suoi logo e vi fa i suoi affari. La politica delle opposizioni dovra’ manifestarvi la sua ideologia contraria.
Gli amanti dello sport puro devono rassegnarsi: lo sport puro non esiste e, per la verita’, non e’ (…) -
"North Country", Charlize combatte da operaia contro la discriminazione sessuale
7 febbraio 2006Roma, Theron presenta il suo ruolo di vittima di abusi in miniera nel film "North Country", per la regia di Niki Caro Charlize, eroina anti-molestie commuove e (forse) bissa l’Oscar Ma la diva sdrammatizza la corsa al premio più prestigioso "Non temo la concorrenza perché non sento la statuetta già mia"
di CLAUDIA MORGOGLIONE
ROMA - A ruoli da Oscar, Charlize Theron ci ha già abituati. E infatti nell’albo d’oro della mitica statuetta lei, bionda e bellissima sudafricana trapiantata a (…)