Parlare di megalomania e’ poco.
Berlusconi ha dichiarato di essere secondo solo a Napoleone
Se rivincesse gli si anteporrebbe.
In previsione dei tempi e’ stato gia’ fatto questo sito molto carino di immagii storiche:
tutto cio’ che riguarda tutto cio’ di cui avremmo fatto volentieri a meno.
La frase esatta e’ stata: "Anche se perdo, non posso lasciare perche’ sono secondo solo a Napoleone"
Poiche’ la sconfitta e’ certa, cosa fara’? Marcera’ sul Parlamento coi carri armati? (…)
Home > contributions
contributions
-
Il secondo Napolone
11 febbraio 2006 -
Un altro eroe di Tangentopoli se ne va !
10 febbraio 2006Morto Severino Citaristi, tesoriere della Dc.
Non ci ha mandato fax sfanculeggianti da Hammamet (come l’avido ciccione del garofano appassito), ma ci ha dilettato a lungo con la sflilza impressionante dei suoi avvisi di garanzia.
Una menzione di leccaculaggine post mortem tutta particolare (forse il ricordo di una delle numerose borse portate) la merita Pierino Casini, che riesce, senza scoppiare dalle risate, a dichiarare commosso: «Era un uomo straordinario».
R.i.p.
:)
Brunz -
Siamo alla canna del gas
10 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
La strategia del gas e delle energie in genere di questa legislatura e’ stata penosa.
Ora, come se niente fosse, ci danno la previsione di 3 anni di crisi, per strategie raffazzonate o assenti, associate alla politica privatistica dell’ENI con le sue miopi speculazioni da un governo che si e’ comportato come un azionista di maggioranza in cerca di sovratasse e nuovi ricavi, alla faccia del bene comune.
Con una superficialita’ incredibile non sono state (…) -
Diffamazione in tv di Legacoop, Berlusconi indagato
10 febbraio 2006Diffamazione in tv di Legacoop, Berlusconi indagato di red
Alla fine la querela al premier è arrivata. Ed è pesante: «diffamazione con l’aggravante dell’uso del mezzo televisivo». A presentarla alla Procura di Roma il presidente della Legacoop Paoletti per accuse infamanti ed infondate, gravemente lesive dell’onorabilità di Legacoop e delle oltre 15.000 cooperative aderenti» pronunciate dal rpemier durante la tramissione Omnibus di La 7 il 3 febbraio scorso.
In quell’occasione il (…) -
Crescita e/o coerenza
10 febbraio 2006CRESCITA E/O COERENZA?
Leggo di Unipol penso al commercio equo, alla finanza etica e a tutte le altre iniziative di economia alternativa. Un’idea mi tormenta: “Ecco cosa può succedere alle migliori iniziative se perdono l’anima e si lasciano vincere dalla tentazione del potere”. Davanti agli occhi non ho solo la fine miserabile di gran parte del movimento cooperativistico, ma di esperienze ben più gloriose che hanno rappresentato la speranza per milioni di persone. Penso al socialismo (…) -
Mai dire confronto
10 febbraio 2006Prodi sfugge al confronto in tv, si vede che ha paura. Io comunque il confronto lo faccio anche con una sedia vuota (Silvio Berlusconi, 4 febbraio 2006).
Perché non ho accettato la sfida in tv con D’Alema? Ho ritenuto di non dover concedere un vantaggio a chi sta indietro di diversi punti, di 10-15 punti, nei sondaggi. E’ come se Bartali, avendo scalato una vetta e avendo dato 15 minuti al suo diretto avversario, mettesse il piede a terra e lo aspettasse all’inizio della discesa e gli (…) -
Fiorani racconta i finanziamenti illeciti a leghisti e berlusconiani
10 febbraio 2006Il banchiere svela la ragnatela di rapporti con i partiti del centrodestra confessa i versamenti illeciti e accusa Calderoli e Brancher
Fiorani: "Ho pagato i politici per salvare Antonio Fazio"
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA
MILANO - Un terremoto che parte dalla sala colloqui del carcere di San Vittore, rimbalza negli uffici della Procura della Repubblica e investe la ribalta della politica. A partire dalla metà di gennaio, quando era in carcere ormai da un mese, Gianpiero Fiorani, - (…) -
SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI ASU-PUC SICILIANI
9 febbraio 2006BASTA COL SILENZIO STAMPA SU QUESTA GRANDE LOTTA!
SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI ASU-PUC DEGLI ENTI LOCALI SICILIANI
Dopo 16 anni di precariato, ingiustizie, false promesse ed una paga mensile di circa 500 euro, i 16.000 ASU e PUC che prestano la loro attività lavorativa in tutti gli Enti Locali siciliani hanno detto basta!
Dopo una serie di infruttuosi incontri con gli amministratori regionali e diversi blocchi autostradali e manifestazioni in diverse parti della Sicilia, dal 19 gennaio (…) -
L’ultimo film di Costa Gavras: ’Cacciatore di teste’. Il declino della classe medio-alta
9 febbraio 2006Il lavoro ti uccide
Nelle sale da venerdì l’ultimo film di Costa Gavras: ’Cacciatore di teste’. Un dirigente arriva a uccidere per trovare lavoro. Ecco il declino della classe medio-alta
di Cesare Balbo
In un clima inquieto che risente sempre più della precarietà del lavoro, aumentano i film che raccontano sofferenze e disagi legati alla vita professionale. Storie di abusi e soprusi ai danni di operaie in miniera come "North Country" che racconta di Josie (interpretata da Charlize (…) -
Questa legge sulla droga
9 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
Le piu’ alte funzioni dello stato sono 3:
il potere esecutivo, che spetta al GOVERNO (oggi un premier e 26 ministri), che amministra i conti pubblici e detta la linea politica;
il potere legislativo, che spetta al PARLAMENTO (Camera+ Senato= 945 membri), e’ l’organo piu’ importante ed e’ eletto direttamente dagli elettori, le Camere sono due per rallentare il processo di formazione delle leggi e migliorarle prendendo atto delle discussioni e degli emendamenti; (…)