BERLUSCONI ATTACCA MAGISTRATI E ’PENTAGONO ROSSÒ ROMA, 31 gen - Lancia frecciate a Casini sulla par condicio, evita con cura qualsiasi polemica con Ciampi, punzecchia Prodi ma senza affondi, ma soprattutto lancia un attacco frontale alla «magistratura rossa» che, dopo averlo reso «il perseguitato numero uno del mondo occidentale», ora «insabbia» il caso Unipol. Dal salotto di Porta a porta, Silvio Berlusconi abbandona il leit motiv della campagna elettorale su quanto realizzato dal (…)
Home > contributions
contributions
-
BERLUSCONI ATTACCA MAGISTRATI E ’PENTAGONO ROSSÒ
1 febbraio 2006 -
LEGGO in-e METRO
1 febbraio 2006di Doriana Goracci
Il 31 gennaio 2006 nella prima pagina di Leggo: “Casalinghe meno disperate le pulizie fanno bene al cuore, si bruciano centinaia di calorie l’ora”. Queste pulizie non sono riuscite a dominare la crisi depressiva di una donna di Sanremo che si è tolta la vita, gettandosi da un viadotto, era al culmine di una crisi dovuta al fatto di “non sentirsi bella e ammirata dalla società”.
Di seguito in seconda pagina, il titolo era in prima, Storace annuncia che per limitare (…) -
Pietrasanta (Lu): Arrestato il sindaco Mallegni (ForzaItalia)
31 gennaio 2006Violazione della legge sul voto di scambio, estorsione, corruzione, falso in atto pubblico, abuso di ufficio, truffa aggravata, associazione a delinquere, e maltrattamenti: questi i capi d’accusa di cui dovrà rispondere Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta e vicecoordinatore in Toscana di Forza Italia, arrestato stamattina dalla Guardia di Finanza insieme ad altre sei persone.
Secondo i finanzieri, gli arrestati, tra cui anche l’assessore ai lavori pubblici Alfredo Benedetti ed (…) -
Brutte notizie per i proprietari di terreni ed immobili
31 gennaio 2006Lo SPORTELLO DEI DIRITTI della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, vuole richiamare l’attenzione dei consumatori e dei proprietari di immobili sulla questione della responsabilità solidale per la bonifica dei siti inquinati.Dopo la lettura della nuova versione dello schema di Decreto Unico Ambientale, non possiamo omettere una necessaria precisazione, che nasce spontanea riguardo a quanto stabilito dal nuovo articolo 192 che prevede un obbligo (…)
-
PETIZIONE LEGGE 30
31 gennaio 2006F.A.L.C.R.I.
Federazione Autonoma Lavoratori Credito e Risparmio Italiani
Sta proseguendo con grande successo l’iniziativa del “COMITATO LAVORATORI FALCRI CONTRO LA LEGGE 30” che sta raccogliendo in tutta Italia migliaia e migliaia di firme da consegnare in aprile al nuovo Governo sotto forma di Petizione Popolare per l’abrogazione della legge Biagi o in subordine per la modifica di alcuni suoi sostanziali capitoli.
In questi giorni intensificheremo ulteriormente l’attività per la (…) -
NAZITALIOTI
31 gennaio 2006di Spartacus
Svastiche e infamie nazifasciste, l’Olimpico, gli stadi ridotti a esposizioni funeree e dementi della minoranza ultrà accolta da una maggioranza impotente, silente, vaga. E’ Roma, Italia, anno Duemilasei. Un tempo la nostra coscienza antifascista non l’avrebbe permesso, il ricordo dei padri massacrati nelle piazze e sterminati nei lager dal nazifascismo ci avrebbe fatto ribollire il sangue, avremmo spazzato via gli squadristi, ripreso la piazza, spiegato a giovani (…) -
WSF2006 Caracas - Intervista: Oded Grajew - Tra gli ideatori dei Social Forum
31 gennaio 2006Oded Grajew fa parte del piccolo nucleo di ideatori e promotori del Forum Sociale Mondiale. Nel 2000, assieme a Chico Withaker e Bernard Cassen, coinvolsero altre otto organizzazioni e contattarono il sindaco di Porto Alegre e il governatore regionale: furono i primi passi di questo lungo percorso che -in sei anni- ha portato alla internazionalizzione geografica e sociale, tant’è che la prossima edizione si terrà in terra africana.
Oded è anche amico personale del Presidente Lula, di cui (…) -
Roma - Piccoli ultras a lezione di bestialità
31 gennaio 2006Sugli spalti, tra le scritte naziste e le bandiere uncinate, le facce dei protagonisti: scarpe e giubbotti di marca, telefonate al cellulare
Ragazzini col passamontagna, piccoli ultras a lezione di bestialità
di EMANUELA AUDISIO
ROMA - Guardi le facce: sguardi giovani, pelle liscia. Minorenni all’anagrafe, bambini nella testa. La peggio gioventù, occhi per nulla spaventati. A reggere lo striscione "Got mit uns" (ma benedetti ragazzi, gott si scrive con due tt, imparare un po’ le lingue (…) -
Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la "lezione italiana"
31 gennaio 2006A Sabina Guzzanti, A Giuliana Sgrena, A Rossana Rossanda, A DanielaTagliafico,
A tutti quelli e quelle che sono interessati all’iniziativa e vogliono prepararla con noi,
Il Collettivo Bellaciao della GB insieme agli altri Collettivi Bellaciao presenti nel mondo (si veda www.bellaciao.org ) ha proposto un workshop dal titolo
“Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la lezione italiana” e la proiezione del film “Viva Zapatero” nell’ambito del Social Forum Europeo di Atene (…) -
L’ILLUSIONISMO DI VELTRONI SUL WELFARE
31 gennaio 2006Comunicato Stampa 29 gennaio 2006
Roma/ Veltroni e il “Welfare cooperativo”
Le abilità mediatiche di Walter, sulle Politiche Sociali illusionista come Berlusconi
La Sua passata esperienza di Ministro dello Spettacolo ha forse trasmesso al nostro Sindaco Veltroni sorprendenti capacità di ingigantire dal punto di vista mediatico le sue buone iniziative e minimizzare o omettere quelle tristi e fallimentari.
Non è un caso che il Sindaco si sia circondato nel Suo Gabinetto del fior fiore (…)