di Spock
Non ancora pubblicato sulla gazzetta ufficiale, il provvedimento che solo in parte tamponava l’emergenza sembra disperso in qualche cassetto di tremonti: pare manchi la copertura. Intanto gli inquilini aspettano
www.rossodisera.info
Premessa: il consiglio dei ministri non è una riunione di privati cittadini. E’ un organo dello stato, previsto dalla Costituzione (art.92). Sempre la Costituzione stabilisce che il governo può adottate atti aventi valore di legge (decreti-legge) (…)
Home > contributions
contributions
-
Il decreto-sfratti è sparito
1 febbraio 2006 -
Ridere- Pugnette
1 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
Come al solito il premier si fa ridere dietro in tutta Europa, essendo la barzelletta vivente, il bagaglino assatanato, la rificolona tutto l’anno.
Vedasi lo sconcertante fioretto (?!) di mettersi in astinenza sessuale (ma gliel’ha chiesto Ruini?! la moglieVeronica?) fino alle elezioni (c’è chi non mangia, lui non tromba, embe’? e a noi che ce ne ...?), fioretto pero’ subito sconfessato per non ledere quella immagine di virile maschio italiano, a cui tiene cosi’ (…) -
CINDY SHEEHAN E’ STATA ARRESTATA
1 febbraio 2006di Luisa Morgantini
Ho ricevuto poco fa dalla lista delle Donne in Nero questa lettera della nostra Luisa, vi prego di dare la massima diffusione... Doriana
Care tutte, hanno arrestato Cindy Sheehan mentre si trovava fuori dal Congresso ed aspettava Bush dopo la fine del suo discorso sullo Stato dell’Unione. Dobbiamo mobilitarci quanto prima per denunciare quanto accaduto e organizzare iniziative per sostenere Cindy. Di Seguito troverete la traduzione in italiano del comunicato (…) -
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE SUI PROCESSI DI GENOVA
1 febbraio 2006Cari amici,
come sapete sono in corso a Genova alcuni processi scaturiti dai gravissimi fatti avvenuti nel luglio 2001 durante il G8. Siamo convinti che questi processi abbiano una grande importanza politica e culturale e che attorno ad essi ci debba essere una forte attenzione da parte dell’opinione pubblica e della società civile, in Italia e in tutta Europa. L’unica "vittoria" possibile, in simili processi, al di là delle sentenze, sarà la presa di coscienza che nel 2001 ci fu (…) -
Maccartismo nella base Usa di Sigonella: licenziato perchè pacifista
1 febbraio 2006"Io, operaio, licenziato perché pacifista"
E’ prevista per oggi la sentenza sulla vicenda di Marco Benanti, operaio nella base di Sigonella al quale non era stato rinnovato il contratto di lavoro in quanto «non gradito» dagli americani per alcuni articoli scritti per un sito internet quando ancora non lavorava nell’impianto. Una vicenda che sa di maccartismo e caccia alle streghe come ai tempi più cupi della guerra fredda.
«Gli americani non mi avrebbero accordato il pass nella base a (…) -
DONNE PALESTINESI DA RAMALLAH
1 febbraio 2006MO: DONNE PALESTINESI IN ALLERTA PER VITTORIA HAMAS/ANSA
INCONTRI TRA FEMMINISTE PER DECIDERE CONTROMISURE RAMALLAH
(di Roberto Ferri)
(ANSA) - RAMALLAH, 31 GEN - La vittoria elettorale di Hamas ha avuto l’effetto di accorciare le differenze politiche e di rendere più unite le varie organizzazioni di donne palestinesi, preoccupate dalla linea del futuro governo islamico rispetto ai diritti civili. La posta in palio è alta. La donne palestinesi, che secondo parametri (…) -
Generoso Bruno: La Rifondazione di un impegno Dichiarazione di adesione alla Sinistra Europea ed al PRC
1 febbraio 2006di Generoso Bruno
Lascio il Partito dei Comunisti Italiani. Ritengo necessario dover determinare attraverso un salvifico gesto di rottura una mia più intima riconciliazione con la politica. Mi è apparsa triste, come “buio a mezzogiorno”, la recente costrizione all’autocritica esercitata nei riguardi di Armando Cossutta... Clicca su "leggi tutto"...
mentre, sin dai mesi precedenti il G8 di Genova, ho ritenuto esiziale, per l’impianto strategico di quel partito, l’ambiguità di Oliviero (…) -
Par condicio, regole chiare per tutti
1 febbraio 2006di MARCO PROCACCINI
Sono passate già due settimane da quando la Commissione di Vigilanza Rai ha iniziato la discussione sul regolamento per le prossime elezioni politiche. Polemiche roventi, attenzione non comune dei poli e saggia sortita del Presidente della Repubblica.
Domani la decisione finale. La bozza di regolamento proposta del Presidente della Vigilanza, Paolo Genitloni, ricalcava le regole degli anni precedenti, con l’aggiunta di una parte dedicata al confronto televisivo tra i (…) -
G8: alla sbarra l’orrore di Bolzaneto
1 febbraio 2006«Un agente mi divaricò le dita fino a lacerarmi la mano» Drammatica testimonianza al processo contro le violenze durante il G8
Genova «Un poliziotto mi ha preso la mano sinistra e mi ha divaricato le dita tanto da lacerarle. Io ho urlato e poi sono svenuto». E’ agitato, confuso, quasi tremante, ancora oggi a distanza di quattro anni e mezzo Giuseppe Azzolina, cinquant’anni, mentre racconta ai giudici del tribunale di essere stato brutalmente aggredito durante il G8 genovese all’interno (…) -
MUJERES CREANDO
1 febbraio 2006MUJERES CREANDO
Mujeres Creando è parte fondamentale del movimento sociale in Bolivia. Hanno scelto la diversità come base sulla quale costruire la propria identità collettiva. Sono più di 14 anni che portano avanti un dibattito in ambito internazionale sui postulati della cooperazione e l’impoverimento dei paesi del sud, con l’ottica e la prospettiva delle donne, tra gli altri molti temi. Come gruppo di donne condividono i pensieri sul femminismo in molti dei forum internazionali con (…)