PROCESSO DIAZ LACRIME IN AULA
Non è riuscita a trattenete le lacrime una giovane tedesca Anna Kutschkau di 26 anni, quando ha ìniziato a parlare e a ricordare il pestaggio subito dalla sua amica Melanie di Berlino, laureanda in Storia sentita anch’ella come teste nel corso del processo per l’irruzione della polizia nella scuola Diaz il 21 luglio del 2001 nei giorni del G8.
«Melanie - ha detto scoppiando in lacrime la ragazza - era in una pozza di sangue sembrava morta».
Il presidente (…)
Home > contributions
contributions
-
Processo Diaz : una giovane tedesca scoppia a piangere ricordando il pestaggio di un’amica
27 gennaio 2006 -
Milano: olimpiadi, no grazie
27 gennaio 2006Che cosa c’è veramente dietro la megamacchina delle Olimpiadi? Sfruttamento dei lavoratori e violazioni dei diritti umani e sindacali, sponsor che si occupano di produzione e commercio d’armi, costruzione di impianti sportivi senza attente valutazioni dell’impatto ambientale, pesanti passivi per gli enti pubblici.
Per cambiare questa situazione, per trasformare le Olimpiadi in una reale opportunità di pace, solidarietà e giustizia, cittadini e associazioni hanno dato vita a varie (…) -
G8 : mediattivista inglese Diaz accusa: "Mi hanno massacrato"
27 gennaio 2006Ripreso il processo con il test Mark Covell, mediattivista inglese Diaz, il freelance accusa: «Mi hanno massacrato»
di Emanuela Del Frate e Marina Pagliuzza
Otto costole rotte, denti spezzati, una mano fratturata, un polmone bucato, 4 giorni di coma. Questo il ricordo che ha Mark Covell, il ferito più grave del G8 di Genova, a parte Carlo Giuliani, della notte cilena della scuola Diaz. Questo l’elenco che ha snocciolato di fronte ai giudici genovesi.
E’ ripreso ieri mattina il processo (…) -
Il mediattivista inglese Mark Covell rievoca il pestaggio: mi colpirono fino a svenire
27 gennaio 2006G8, giorno nero per la polizia I «Canterini boys» Al processo per i fatti della Diaz un video e due testimonianze inchiodano gli agenti del primo reparto mobile romano protagonista della mattanza.
di SIMONE PIERANNI GENOVA
Tre attacchi in pochi minuti: prima manganellate ovunque, poi colpi sulla testa, infine calci in faccia. Il risultato è la rottura di otto costole, la foratura di un polmone, la frattura di una mano, un trauma cranico, e varie contusioni: dodici giorni in ospedale in (…) -
Lettera per il giorno della memoria
27 gennaio 200627 Gennaio 2006
Einstein, compilando il modulo d’ingresso negli Stati Uniti d’America, alla voce RAZZA scriveva: UMANA.
Nel giorno della memoria dedicato alle vittime dei campi di sterminio nazisti e fascisti ricordiamo che questi sono stati il risultato della politica di discriminazione e di odio razziale e della paura delle differenze culturali, di orientamento politico, religioso, sessuale, che ha percorso il mondo, ma le radici di questi crimini sono tutt’ora presenti e (…) -
Sundance Film Festival - Film "contro": Guzzanti come Moore
27 gennaio 2006Al festival dei film "contro" Guzzanti nella scia di Moore
de Giovanna Grassi
"Sono un clown, ma so che la satira può contare molto". Sabrina presenta il suo "Viva Zapatero!" alla rassegna di Robert Redford PARK CITY (Utah) - "Forza Sabina!" è stato il commento della platea del Sundance Film Festival al termine della proiezione di Viva Zapatero! Tanti giovani tra il pubblico, tante domande sul governo Berlusconi.
Sabina Guzzanti ringrazia e spiega: "La satira, e io sono un clown, (…) -
LA CIVETTA
27 gennaio 2006di Doriana Goracci
Malgrado gli enormi dubbi e timori a livello internazionale ed europeo, non è possibile fare a meno di scorrere le notizie nazionali e la potenza evocatrice della parola mi "prende" sempre.
Ad esempio stamattina leggo delle nomine e candidature per le prossime elezioni: gli articoli in rete trattano delle preoccupazioni (come è diventato ombroso questo apparentemente pacifico zio Prodi) dei Ds e Rifondazione, per far largo ad altri fiori di plastica, fiori (…) -
Multa autovelox annullata dai giudici
27 gennaio 2006MULTA AUTOVELOX: ANNULLABILE DAI GIUDICI, QUALORA GLI APPARECCHI PER LA RILEVAZIONE DELLE INFRAZIONI SIANO SPROVVISTI DELLA PRESCRITTA TARATURA ANNUALE E IL CONDUCENTE NON SIA STATO IDENTIFICATO.
Le multe elevate agli automobilisti con gli apparecchi per la rilevazione della velocità con annessa decurtazione dei punti sulla patente,sono tutte annullabili, qualora gli apparecchi stessi,oltre all’omologazione, non abbiano la prescritta taratura annuale ed il conducente non sia stato (…) -
L’arma spuntata del berlusconismo
27 gennaio 2006di Utopico
Illustri pensatori e politologi hanno indicato, da sempre, la televisione come uno degli strumenti, se non il principale, a cui è dovuto il successo, prima economico e poi politico di Silvio Berlusconi. La scatola magica che dispensa sogni e modelli di società a cui ispirarsi o adeguarsi, ha assunto, prima della la famosa discesa in campo, il ruolo di megafono dell’avventura politica del Cavaliere.
Nel corso degli anni, e grazie all’occupazione sistematica del potere, con la (…) -
I detenuti di Guantanamo in sciopero della fame sono prossimi alla morte
27 gennaio 2006di Sarah Baxter
Washington Nonostante l’alimentazione forzata alla quale sono sottoposti dai militari americani, diversi detenuti che stanno facendo lo sciopero della fame a Guantanamo potrebbero essere prossimi alla morte, secondo i loro avvocati.
Risultano particolarmente preoccupanti le condizioni di due scioperanti yemeniti che rifiutano il cibo da agosto. Si teme anche per la vita di un prigioniero saudita, che è stato ricoverato in ospedale.
La moglie di un cittadino britannico (…)