Nelle ultime tre settimane, sul sito ragionpolitica.it (Formazione Culturale di Forza Italia), fra un numero cospicuo di perle, ho trovato le seguenti:
1) l’Afghanistan sta sviluppando armi nucleari per attaccare Israele, ma Silvio Berlusconi ne sta mettendo il presidente con le spalle al
muro.
2) il Minculpop era un ministero incaricato di indottrinare gli studenti dell’Unione Sovietica.
3) il rivale democratico di G. W. Bush alle ultime elezioni era Al Gore.
Non c’e’ lotta.
Home > contributions
contributions
-
PERLE FORZAITALIOTE
25 gennaio 2006 -
Elezioni Bertinotti presenta i candidati PRC
25 gennaio 2006Bertinotti conferenza stampa
Comunicato Stampa
Elezioni Bertinotti presenta i candidati Prc della sezione italiana
della Sinistra europea Appuntamento domani alle 12 presso la sala stampa
della Camera
Fausto Bertinotti presenta i candidati “capolista” di Rifondazione
comunista alle prossime politiche appartenenti alla sezione italiana
della Sinistra europea. In tutto, 13 candidati, il 20% del totale dei
“capolista”.
L’appuntamento è per domani, giovedì 26 gennaio, alle 12 (…) -
Unipol, procura chiede archiviazione per le dichiarazioni di Berlusconi
25 gennaio 2006I magistrati: le parole del premier non hanno "rilevanza penale"
Il premier aveva parlato di "pranzi di dirigenti Ds con il capo di Generali"
Unipol, procura chiede archiviazione per le dichiarazioni di Berlusconi
ROMA - "Nessuna rilevanza penale". Così la Procura di Roma giudica le dichiarazioni spontanee di Silvio Berlusconi sulla cena tra il presidente delle Generali Antoine Bernheim, e i leader del centrosinistra D’Alema, Prodi, Rutelli e Veltroni. Il premier avanzò il sospetto (…) -
Forum mondiale di Caracas: 120mila persone alla "caminata por la paz"
25 gennaio 2006di Daniela Palmeri
"Una caminata por la paz". Si è aperta martedì a Caracas, con la tradizionale manifestazione per la pace, la puntata sudamericana del ForumSociale Mondiale 2006. Circa 120mila persone hanno sfilato in un corteo "en contra del Imperialismo y la Guerra», da Plaza de las Tres Gracias fino a Los Chaguaramos, di fronte all’Università Centrale. Qui il Venezuela «ha aperto le braccia al mondo" (come scrivono gli organizzatori sul sito ufficiale del Forum) con un concerto "per (…) -
Prime testimonianze: ci hanno insultato e picchiato
25 gennaio 2006Violenze a Bolzaneto L’ora delle verità
il processo
di Marco Preve
Se qualcuno aveva dimenticato che nel luglio 2001 a Genova, in un carcere della Repubblica italiana c’erano detenuti ingiustamente arrestati presi a calci, a ginocchiate nei genitali, privati dei loro diritti e umiliati in vari modi tra cui magliette naziste esibite da uomini in divisa, ieri questo eventuale vuoto di memoria è stato colmato dall’udienza del processo per gli abusi della prigione del G8 creata all’interno (…) -
DONNE NUDE
25 gennaio 2006di Doriana Goracci
E’ la prima notizia che mi balza agli occhi stamattina. “Dormi nuda a letto?” Non è un’inchiesta, né un amante che ti chiede come vai a dormire. Sono le confessioni tormentate di una suora. La vicenda giudiziaria, perché di violenza si tratta, farà scrivere fiumi d’inchiostro a penne più o meno eccellenti, immagino i giornali della provincia pugliese...
Torna, non se ne è mai andato il tema del sesso, della relazione uomo donna, della donna come merce di scambio, del (…) -
IL CAMMINO NONVIOLENTO DELLE COMUNITÀ DI PACE COLOMBIANE
25 gennaio 2006di Vittorio Agnoletto
Sono le 11 circa di lunedì 21 novembre, aeroporto di Malpensa, aspetto d’imbarcarmi sul volo per Bruxelles.
Squilla il cellulare, la voce triste è di Carla: «l’esercito ha attaccato il villaggio di Arenas giovedì 17, appena qualche giorno dopo la nostra partenza dalla Colombia. Hanno ucciso Arlen Rodrigo Salas David, il coordinatore della comunità. Credo che tu l’abbia conosciuto con padre Javier Giraldo, quando siete riusciti a raggiungere Arenas».
Carla (…) -
Al via i Forum di Caracas
25 gennaio 2006Da Caracas Tancredi Tarantino
Si aprirà questo pomeriggio 24 gennaio (la sera in Italia) a Caracas, in Venezuela, il sesto Social Forum Mondiale, il primo in edizione “policentrica”, realizzato quasi in contemporanea in tre diversi continenti.
Bamako in Mali, Karachi in Pakistan e Caracas sono le sedi di un appuntamento ormai tradizionale per i movimenti sociali di tutto il mondo. Un’occasione per incontrarsi, scambiare opinioni, condividere esperienze e proposte per il raggiungimento di (…) -
Un decalogo per Evo
25 gennaio 2006di Atilio Boron
Ore dopo il trionfo di Evo Morales, il segretario di Stato, Condoleeza Rice, dichiarò che sperava che il nuovo presidente "governasse democraticamente." Inoltre, il portavoce della Casa Bianca sottolineò che la relazione tra gli Stati Uniti e la Bolivia sarà basata sull’impegno di Morales "verso la democrazia e i valori a cui attribuiamo molto valore in questo emisfero." L’autore di questa nota ha avuto accesso al memorandum che la Casa Bianca inviò al presidente eletto (…) -
INTERVISTA A MARWAN BARGHOUTI
25 gennaio 2006Trascrizione completa dell’intervista esclusiva di Lindsey Hilsum a Marwan Barghouti per Channel 4 News, 22 gennaio 2006
Tradotto dall’inglese in italiano da Mirumir, membro di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica (transtlaxcala@yahoo.com). Questa traduzione è in Copyleft.
Marwan Barghouti: Gli israeliani sono riusciti ad arrestare il mio corpo, ma non la mia testa, non la mia anima. Non ci riusciranno. Non spezzeranno la nostra volontà di indipendenza e di (…)