Car* tutt* Come alcuni di voi sapranno, noi stiamo già da anni seguendo i lavori preparatori per i Social Forum Europei.
Siamo, in questo momento, alle fasi finali per la preparazione del prossimo, che si terrà ad Atene dal 4 al 7 maggio.
Vorremmo, come Collettivo Bellaciao (non solo della GB, ma anche degli altri paesi) proporre al SFE un workshop dal titolo ’Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la lezione italiana’ che ci sembra si agganci con il lavoro che stiamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Una proposta a tutti i collettivi BellaCiao per il Social Forum di Atene
24 gennaio 2006 -
Iniziatica musicale contro lo sgombero del C.S. Leoncavallo via watteu 7, Milano, giovedì 26 gennaio
24 gennaio 2006Il C.S. Leoncavallo capostipite dei centri sociali italiani, e per questo nonostante le sue discutibili prese di posizione negli ultimi anni simbolo da difendere del mondo dell’autoorganizzazione e autogestione. Difendere il Leoncavallo vuol dire difendere tutti gli spazi autogestiti, occupati e non d’Italia.
Per questo motivo e per la validità musicale dell’inziativa spero che parteciperete giovedì e ci auterete a far girare questa mail.
Sul palco dalle ore 22.00
Radical Sound System: (…) -
Ieri oggi e domani - I movimenti dei precari organizzati
24 gennaio 200630 Anni fa
Ieri oggi e domani
Alla fine di Dicembre del 1975 diverse organizzazioni della sinistra extraparlamentare iniziarono ad intervenire stabilmente presso l’ufficio di collocamento di Roma, che allora si trovava in via Raffaele De Cesari ( zona Alberone).
Qualche mese prima a Napoli si era andato a formare un Comitato dei Disoccupati Organizzati che aggregando migliaia di persone, era riuscito ad aprire una trattativa sia con gli Enti Locali che con la Prefettura.
Il “mercato (…) -
Incontro con testimoni violenze G8 a Genova
24 gennaio 2006SCUSATE SE INSISTIAMO
...ma, in questi giorni, sono in corso presso il Tribunale di Genova le udienze dei processi per i fatti del luglio 2001. In particolare, quelli per le violenze compiute alla scuola Diaz e per le torture alla caserma di Bolzaneto vedono, tra gli imputati, figure di spicco delle forze di polizia.
Nel luglio del 2001, Genova fu teatro, secondo Amnesty International, della "più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la fine della (…) -
La parola del Signore...bancomat o contanti?
24 gennaio 2006La parola del Signore... 1 omelia + 2 benedizioni + 3 prediche... bancomat o contanti?
Discorsi, omelie, messaggi, qualunque testo porti la firma di Papa Ratzinger sarà da ora protetto da copyright.
Nessuna casa editrice potrà pubblicarne il testo completo, o anche solo una parte, senza aver preventivamente stipulato un regolare contratto a pagamento con la Libreria Editrice Vaticana.
Il decreto, con decorrenza immediata e retroattiva, risale al maggio scorso, porta la firma del (…) -
INDUSTRIA BELLICA E’ TEMPO DI RICONVERTIRE
24 gennaio 2006Nel convegno del Dipartimento Pace del Prc del Novembre scorso "Industria bellica è tempo di riconversione. Solo la pace è un buon investimento" è stata presentata la proposta di legge per la riconversione dell’industria delle armi (primi firmatari al Senato Francesco Martone e alla Camera Elettra Deiana). Riportiamo qui di seguito la relazione introduttiva della nostra proposta (che è stata redatta a più mani, con forze sindacali, pacifiste ed esperti del settore) che vuole riaprire una (…)
-
SULLA TOMBA DI ROSA E KARL : L’ANNO DELLA SINISTRA EUROPEA
24 gennaio 2006Inizia al Memoriale di Friedrichsfelde, a meno quattro sotto zero, la giornata di Fausto Bertinotti a Berlino. Il segretario del Prc, che nella capitale tedesca presiede i lavori dell’esecutivo della Sinistra Europea, ha reso omaggio a Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, fondatori del partito comunista tedesco uccisi il 15 gennaio 1919. Nel fiume di gente che, come ogni anno, questa mattina ha portato fiori alla tomba dei due ’martiri del movimento socialista tedesco’, anche il presidente (…)
-
Il Cavaliere e l’ultima trincea
24 gennaio 2006Il Cavaliere e l’ultima trincea di MASSIMO GIANNINI
SI AVVICINA l’epilogo della temeraria avventura berlusconiana. E in un misto di arditismo e di dannunzianesimo, il Cavaliere lancia la sua ultima sfida. La più estrema, la più dissoluta. La lancia contro l’uomo che, in questa legislatura vissuta pericolosamente, ha saputo arginare con la sua popolarità indiscussa il discutibile populismo del premier. La lancia contro l’istituzione che, con una sapiente strategia di contenimento, è (…) -
Berluskoni invoca la "manu militari" contro gli scioperi Alitalia
24 gennaio 2006Dopo le 225 cancellazioni di ieri, anche per oggi sono previsti forti disagi Continuano le assemblee dei lavoratori e il blocco delle manutenzioni
Alitalia, Berlusconi contro gli scioperi "Manu militari con chi si oppone" Ieri il titolo è sceso dell’8,84%. Si temono ulteriori difficoltà
ROMA - Intervento "manu militari" contro i lavoratori dell’Alitalia in sciopero. Lo dice il premier Silvio Berlusconi intervenendo a "Radio anch’io" su tutti i temi caldi della politica e dell’economia. (…) -
Invalidità della multa con photored per l’assenza di agenti in loco, nonché per la mancata contestaz
24 gennaio 2006Lo SPORTELLO DEI DIRITTI della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, vuole richiamare l’attenzione di consumatori e degli utenti sulla questione delle multe con apparecchiatura photored sulla recentissima pronuncia della Cassazione.(Cass. 23301/2005), II^ sezione Suprema Corte) In assenza di agenti in loco la multa è invalidata, per la inattendibilità della rilevazione fotografica, nonché per la mancata contestazione dell’infrazione. L’ipotesi in (…)