di Viviana Vivarelli
Continuando il discorso sui PACS o sul nuovo attacco alla 194 o sulla recente rimonta confessionale, dobbiamo fare una constatazione che rende la destra ancora piu’ assurda: i dati statistici mostrano che il carisma dell’attuale chiesa sui cittadini italiani e’ in verita’ molto basso.
Se quasi tutti si dicono genericamente cattolici, quando si scende alla valutazione della prassi e della osservanza ai dettami papali, ci sono molte sorprese.
Si veda il Rapporto (…)
Home > contributions
contributions
-
Valori statistici e fede
22 gennaio 2006 -
DUE PIAZZE DI LIBERTA’- IMMAGINI
22 gennaio 2006"Il corpo e’ diventato da molto tempo uno dei luoghi su cui confluiscono i saperi (e i poteri), un numinoso campo di incertezza dove far emergere una politica violenta anche se apparentemente liberatoria... Malattia, desideri, dolore, nevrosi, costrizioni: il potere agisce sui corpi lasciandovi marchi, regole, divieti e trasgressioni, strutturandoli in un carnaio di segni" (Francesca Alfano Biglietti)
di viviana vivarelli
14 gennaio 2006. Due piazze: Roma e Milano, per dire no agli (…) -
Le Donne dicono NO alla guerra
22 gennaio 2006Giro a tutte voi questo aggiornamento sull’appello di CODEPINK
"Women say not to war".
Inoltrate, cliccate, diffondete per il nostro campo di fiori, USCIAMO DAL SILENZIO!
Doriana
*************************
Grazie a voi di essere i nostri primi 10.000 fiori 8 gennaio 2006
Grazie di essere i nostri primi fiori! In meno di una settimana da quando abbiamo lanciato la campagna "Le donne dicono no alla guerra", 10.000 tra voi hanno firmato! E ogni giorno, riceviamo messaggi (…) -
Lettera aperta all’On. Enrico Letta
22 gennaio 2006Caro Onorevole, ieri le immagini del Tg2 hanno mostrato una conferenza stampa svoltasi a Strasburgo. Accanto al rappresentante de L’UNIONE DEGLI ISTRIANI c’erano Gabriele Romagnoli di "Fiamma Tricolore" e Mario Borghezio della "Lega Nord". Fin qui, niente di sorprendente. La vicinanza tra gli ambienti della "diaspora" giuliano-dalmata e quelli della destra e dell’estrema destra italiana non crea meraviglia.
Genera invece stupore vedere seduto allo stesso tavolo Lei, caro Onorevole. (…) -
L`EUROPA DELLE PASSIONI FORTI
22 gennaio 2006Presentazione del libro sabato 4 febbraio a Milano. Leggi qui
di Fausto Bertinotti - Alfonso Gianni
Quasi ogni giorno, gli organi di informazione ci forniscono elementi per comporre un quadro del mondo in cui gli Stati Uniti perderanno la loro egemonia e il mercato mondiale sposterà sempre di più il proprio asse in Asia, intorno al miracolo cinese. Di questo affresco non ancora terminato si vuole provare a immaginare un disegno per capire quale sarà, nel nuovo assetto mondiale, il ruolo (…) -
Milano sabato 4 febbraio : assemblea-dibattito con Oskar Lafontaine
22 gennaio 2006assemblea-dibattito
LE PROPOSTE DELLA SINISTRA EUROPEA LE ALTERNATIVE ALLA CRISI DELLA DEMOCRAZIA IN EUROPA E NEL MONDO
MILANO SABATO 4 FEBBRAIO 2006 ORE 14-18.30 CAMERA DEL LAVORO CORSO PORTA VITTORIA 43
incontro con OSKAR LAFONTAINE (Die Linke.Pds, Germania)
partecipano FAUSTO BERTINOTTI (Segr. naz. Prc) VITTORIO AGNOLETTO (Europarlamentare Gue/Ngl) MARIO AGOSTINELLI (Unaltralombardia) MARCO BERSANI (Cons. naz. Attac Italia) HEINZ BIERBAUM (Università di Saarbrücken) PIETRO (…) -
Spionaggio contro l’opposizione: in un cd intercettazioni avvelenate
21 gennaio 2006Spionaggio contro l’opposizione: in un cd intercettazioni avvelenate di Enrico Fierro
«Circolano strani dischetti. O cd, come si chiamano. Non c’è redazione di giornale, anche la più sperduta, che non abbia ricevuto l’offerta di questo prodotto ormai tanto di moda». Guido Calvi, avvocato e senatore dei Ds, ride amaro quando racconta la storia dell’ultimo cd di «successo». Non si tratta di canzoni. «Intercettazioni, sono intercettazioni», dice.
Intercettazioni sul caso Unipol, senatore? (…) -
Lecce : iniziativa per la salvaguardia del parco Corvaglia
21 gennaio 2006Sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 18 in piazza S. Oronzo a Lecce, il circolo del P.R.C. "Roberto Orsi" di Lecce ha organizzato una iniziativa per la salvaguardia del parco Corvaglia, da oggi più che mai in pericolo dopo la riaggiudicazione dei lavori per il suo smantellamento in favore di un’area mercatale ed un parcheggio interrato del tutto inutili in quella zona. Dall’inizio di questa vicenda, nel luglio 2005, Rifondazione Comunista è stata sempre al fianco dei cittadini (…)
-
LA MULTINAZIONALE OLANDESE GETRONICS CHIUDE. ARTICOLO DI REPUBBLICA EDIZ.NAPOLI
21 gennaio 2006“La Repubblica” Edizione di Napoli del 21 Gennaio 2006 - “Getronics dalla favola all’incubo” di Patrizia Capua.
Il polo informatico di Napoli sta perdendo pezzi. Fine ingloriosa tocca allo stabilimento Getronics di Via Ferrante Imparato, a San Giovanni a Teduccio, figlio della multinazionale olandese che sta vendendo la filiale italiana. Dalle scarne notizie trapela il nome dell’acquirente, la società toscana Bassilichi, 190 addetti, partecipata da Monte dei Paschi di Siena. Si parla anche (…) -
Caso Aldrovandi : versioni diverse alla Camera
21 gennaio 2006di red
Il ministro Giovanardi ha risposto, durante il question time di ieri pomeriggio alla Camera, all’interrogazione sul caso di Federico Aldrovandi, il diciottenne morto il 25 settembre a Ferrara dopo essere stato fermato dalla polizia, sottoposta dalla deputata del PRC Titti De Simone.
Il ministro dei rapporti con il parlamento a presentato la versone ufficiale della vicenda, che parla di una pattuglia della polizia intervenuta su chiamata di una cittadina che segnalava un uomo che (…)