Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Droghe: «SOTTRATTI I FONDI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO A VANTAGGIO DELLE COMUNITÀ "FEDELI" AL GOVERNO Appello all’Unione: se vinciamo centralità alla riduzione del danno e all’uso terapeutico della cannabis»
Strasburgo, 19 gennaio 2006 - «Credono di fregarci: con un ultimo "colpo di coda" Giovanardi vuole accelerare i tempi per l’approvazione del decreto Fini sulle droghe. La sinistra non deve permettere l’affermazione di un manifesto ideologico (…)
Home > contributions
contributions
-
Droghe, Agnoletto: «Centralità a riduzione del danno e uso terapeutico cannabis»
19 gennaio 2006 -
METALMECCANICI FERRERO (PRC): FESTEGGIAMO LA VITTORIA
19 gennaio 2006Paolo Ferrero, responsabile lavoro della segreteria nazionale del PRC ha dichiarato:
”La firma del Contratto dei metalmeccanici è per noi motivo di grande gioia: risponde nella sostanza alle richieste dei lavoratori e sconfigge il tentativo di Confindustria di introdurre flessibilità non contrattate sugli orari di lavoro. Questo risultato positivo chiude inoltre la stagione degli accordi separati e mette una parola fine sulla propensione padronale di superare il Contratto nazionale di (…) -
Alex Zanotelli, il padre di quelli che non vanno in Tv
19 gennaio 2006“La società civile dovrebbe costituirsi in soggetto politico”. Un missionario con l’Africa nel cuore ci parla del sud del mondo e di quello di casa nostra
di Emiliano Sbaraglia
“Il Terzo mondo è qui e dappertutto”. Questo sembra dirci Alex Zanotelli, padre missionario comboniano, da una vita impegnato nell’aiuto delle popolazioni più povere e bisognose del mondo, soprattutto in Africa. Ma attivo anche nelle cosiddette società moderne e civilizzate (dagli Stati Uniti alla stessa Italia), (…) -
Cooperative, Unipol e dintorni
19 gennaio 2006Ricevo da Fabio Della Pietra uno sguardo approfondito, da chi ci sta, dentro.
Doriana
Cooperative, Unipol e dintorni
di Gigi Bettoli
[...] Se ci sono cooperative, che a forza di sciommiottare i padroni aderiscono a Confindustria... non è che di Consorte ce ne può essere più d’uno? C’è o non c’è un’incompatibilità di fondo fra economia cooperativistica (cioè autogestita) ed economia [...] capitalistica?
https://www.itaca.coopsoc.it/
Confesso di averci messo un bel po’, per mettere (…) -
IL PARLAMENTO LO FATE VOI
19 gennaio 2006di Giovanni Frazzica
I quotidiani di oggi danno notizia dell’avvenuto accordo nell’Unione per la ripartizione delle rappresentanze e dei fondi per la campagna elettorale. Questi titoli mi fanno ricordare che andremo a votare con la nuova Legge elettorale, quella che introduce le liste rigide senza preferenze e, per una strana associazione di idee, mi viene in mente una scena televisiva di qualche anno fa.
Vi ricordate di Nino Frassica? Una volta aveva una rubrica nella trasmissione di (…) -
RIFONDAZIONE COMUNISTA DI VIGEVANO RICORDA GIUSEPPINO CASTOLDI, AD 11 ANNI DALLA SCOMPARSA
19 gennaio 2006Ad undici anni dalla tragica scomparsa di Giuseppino Castoldi - avvenuta il 19 gennaio 1995 -, le compagne ed i compagni del circolo del Partito della Rifondazione Comunista "Lucio Libertini" di Vigevano renderanno omaggio alla sua memoria con una semplice cerimonia commemorativa che si terrà domenica 22 gennaio 2006 alle ore 11,30 presso la tomba del dirigente sindacale, al cimitero urbano di Vigevano.
Ancora una volta ricordiamo con commozione il costante impegno di Giuseppino a fianco (…) -
PRC PETIZIONE SALA BORSA
19 gennaio 2006PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA FEDERAZIONE DI BOLOGNA Via Menganti 8 - 40133 Bologna - tel 051.311476
Circolo PRC "Victor Jara"
_Circolo PRC Centro storico
_Circolo PRC Universitario
_Giovani Comunisti
RIVOGLIAMO I VECCHI ORARI D’APERTURA DELLA BIBLIOTECA DI SALA BORSA
Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna prosegue anche nei prossimi giorni la petizione popolare rivolta al Sindaco e alla Giunta Comunale nella quale si chiede espressamente il ripristino (…) -
Coop, lo scandalo è l’omologazione
19 gennaio 2006Coop, lo scandalo è l’omologazione ENZO MAZZI La Coop sei tu, chi può darti di più? Lo slogan pubblicitario contiene in sintesi la destrutturazione del movimento cooperativo. Dal protagonismo di base che ne caratterizza la nascita (la coop sei tu) all’omologazione consumista in questa fase di regressione orale della modernità (chi può darti di più). E’ di questo che bisogna parlare. Lo dice, mi sembra, in termini diversi, più direttamente politici, con la lucidità e la competenza che le è (…)
-
Falsimedia: Cuba e El pais
19 gennaio 2006Possiamo consolarci: le balle propinate dalla “libera stampa” quando si parla di Cuba non sono un’esclusiva degli italici mass media. Leggete questa analisi su un articolo del grande quotidiano spagnolo El pais e traetene le vostre conclusioni...se non è manipolazione medianica questa cos’é?
-
Antagonismo operaio negli Stati Uniti
19 gennaio 2006Riportiamo l’introduzione redazionale al bel libro di Filippo Manganaro Senza patto né legge. Antagonismo operaio negli Stati Uniti (pp. 310, € 17,00), pubblicato dalle edizioni Odradek. Come è nella tradizione di questa casa editrice anticonformista, lo scritto introduttivo è in realtà un piccolo saggio, di valore non inferiore ai contenuti del volume.
1. Come descrivere il “ventre della bestia”? Chi guarda agli Stati uniti rischia facilmente lo strabismo, preso in mezzo dallo scarto (…)