Ha ancora pianto, a distanza di cinque anni dal G8 di Genova, Nicola Doherty, trentenne scozzese, figlia di un ufficiale dell’esercito britannico, nel rievocare in tribunale il pestaggio subito, a suo dire, dai poliziotti durante la sanguinosa irruzione nella scuola Diaz.
La giovane riportò la rottura del polso destro e di un braccio, oltre a lividi in tutto il corpo.Commossa, ha raccontato anche che un poliziotto le tagliò con un coltello una ciocca di capelli, che poi esibì come un (…)
Home > contributions
contributions
-
Ciocche di capelli come trofei
20 gennaio 2006 -
Miracolo a Milano ? Sabato 21 gennaio per Dario Fo
20 gennaio 2006Fo sindaco
OGGI - SABATO 21 GENNAIO 2006 la festa per le primarie di Dario Fo al Mazdapalace con Ken Livingstone, sindaco di Londra, Fausto Bertinotti, Paolo Cento, Pancho Pardi, Basilio Rizzo
Sabato 21 gennaio al MazdaPalace di Milano (metrò Lampugnano) Dario Fo invita i cittadini milanesi alla Festa per le Primarie. Sarà l’occasione per presentare lo spettacolo-manifesto di Fo, accompagnato dalle canzoni di Enzo Jannacci con il figlio Paolo e la sua banda, con gli interventi dei suoi (…) -
Prc risponde a Torino 2006
20 gennaio 2006Roma, 20 gennaio 2006
Al Presidente del Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici invernali Sig. Valentino Castellani
Al Direttore Generale del Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici invernali Sig. Cesare Vaciago LORO SEDI
Carissimi,
abbiamo letto la Vostra lettera con un certo stupore.
E’ la seconda volta in pochi giorni che organizzatori delle Olimpiadi invernali si rivolgono a Rifondazione Comunista per ottenere la cessazione o la presa di (…) -
BERTRAND RUSSELL: UNA FILOSOFIA PER IL NOSTRO TEMPO?
20 gennaio 2006de Antonio Catalfamo
Credo che si possa dire di Bertrand Russell quello ch’egli disse di Einstein: molti sanno che ha fatto qualcosa di grande, ma pochi sanno quel che veramente ha fatto. A questa ignoranza diffusa si accompagnano le falsificazioni consapevoli. In un’epoca di “inquinamento linguistico”, come la nostra, chi detiene il potere mass-mediatico può facilmente cambiare le carte in tavola, dare un’idea sbagliata del pensiero di un filosofo come Russell.
Alcuni giornali di destra (…) -
Morto Wilson Pickett, anima del rhytm & blues
20 gennaio 2006di red
Wilson Pickett, il pioniere del soul autore di successi come Mustang Sally e In The Midnight Hour e che negli anni Sessanta approdò a Sanremo in coppia con Fausto Leali e con Lucio Battisti, è morto di infarto in un ospedale nei pressi della sua casa in Virginia. Aveva 64 anni.
Pickett era diventato celebre negli anni Sessanta e i suoi due brani più famosi erano stati inclusi dalla rivista Rolling Stone tra le 500 canzoni più famose di tutti i tempi. Negli ultimi tempi aveva avuto (…) -
Ponte Stretto Sentinelli (Prc): "Fermiamo lo scempio ambientale"
20 gennaio 2006Dichiarazione di Patrizia Sentinelli, segreteria nazionale Prc e responsabile Ambiente
“La nostra partecipazione alla manifestazione di domenica a Messina contro il progetto di Ponte sullo Stretto si accompagna di pari passo alla richiesta di un’altra politica ambientale, che sappia valorizzare il territorio, che sappia creare infrastrutture ma non mostri, che sappia intervenire sui disagi quotidiani delle comunità senza creare scempi.
E’ una manifestazione importante quella di domenica, (…) -
Legge Pecorella:Ciampi rinvia alle Camere
20 gennaio 2006INAPPELLABILITA’, CIAMPI RINVIA LEGGE: PALESE INCOSTITUZIONALITA’
20-01-2006 14:48
Articoli a tema | Tutte le Top News
Roma, 20 gen. (Apcom) - Il sistema determinato dalla norma sull’inappellabilità "determina una palese violazione, nel suo complesso, del principio della ragionevole durata del processo, espressamente consacrato nel secondo comma" dell’articolo 111 della Costituzione. E’ quanto si legge nel messaggio ai presidenti delle Camere con cui il capo dello stato motiva il rinvio (…) -
Diario dal Forum sociale mondiale di Bamako, Mali - 3
20 gennaio 200620 gennaio 2006
Giosuè De Salvo, assistente di Vittorio Agnoletto, corrispondente dal Mali
«TUTTA L’AFRICA IN UN CORTEO»
E’ stato un corteo che ha pienamente rispettato le attese: colorato, musicale e coinvolgente. Come numeri probabilmente non rilevante per «noi occidentali», ma molto significativo per gli africani, meno abituati a simili forme di espressione collettiva. Comunque, a fronte delle 5 o 6mila persone che hanno preso parte alla marcia, le iscrizioni alla mobilitazione sul (…) -
Il PRC CON I BIETICOLTORI
20 gennaio 2006VENERDI 20 GENNAIO 2005 ORE 10.00 SUL PIAZZALE DELLA SADAM DI JESI MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DEI BIETICOLTORI
Il partito della Rifondazione Comunista esprime forte preoccupazione e la completa solidarietà ai bieticoltori della Provincia di Ancona che protestano per la scelte unilaterali delle industrie saccarifere.
Negli incontri che si sono avuti (l’ultimo il 17 gennaio scorso) l’industria ha dichiarato di non voler più ritirare il prodotto e neppure di risarcire i danni del mancato (…) -
90 senatori chiedono l’impegno di Prodi
20 gennaio 2006Iniziativa dell’ Unione Commissione parlamentare per il G8 90 senatori chiedono l’impegno di Prodi
GenovaSi va verso l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti del G8. Lo ha fatto capire il sindaco di Genova, Giuseppe Pericu: «Il Comune l’ha sempre chiesta. L’accertamento delle responsabilità politiche non è compito del giudice di un tribunale. Sul G8, infatti, ci sono responsabilità politiche che solo il parlamento può accertare». Pericu ha parlato a margine della (…)