Il Rapporto annuale di Reporters Sans Frontières (Rsf) e Freedom House (FH) sulla liberta’ di stampa e’ terribile.
Lo studio ha monitorato 167 paesi.
Oltre il 60% dei paesi nel mondo non dispone nemmeno di mezzi di comunicazione che possano vagamente definirsi liberi. Il 2005 ha segnato addirittura un peggioramento in alcune democrazie occidentali, come gli Stati Uniti, la Francia e naturalmente l’Italia.
Reporter senza frontiere non manca di sottolineare che l’anno si chiude con 124 (…)
Home > contributions
contributions
-
La liberta’ di stampa
19 gennaio 2006 -
Le amnesie del Cavaliere
19 gennaio 2006Dal caso Hopa a Bnl, così è caduto il castello di accuse.
Nel pressing mediatico del premier bugie e imprecisioni
Le amnesie del Cavaliere
di ETTORE LIVINI www.repubblica.it 19.1.06
UNO SCIVOLONE sulle presunte pressioni del centro sinistra su Generali, smentite prima dalle parti in causa e ieri da Tarak Ben Ammar. Più qualche bugia collaterale ("Non sono mai stato socio di Gnutti"), una gaffe giudiziaria ("gli incontri tra esponenti della sinistra e Generali in corso d’Opa sono (…) -
Le Monde Diplomatique, Roma 6 -11 febbraio 2006
19 gennaio 2006Comune di Roma e Le Monde diplomatique/il manifesto
in collaborazione con Fondazione Internazionale Lelio Basso, Carta, Latinoamerica, Transform, Internazionale, IPS e Facoltà di Architettura Università Roma III
presentano
Voci della resistenza, voci dell’alternativa 5a Settimana di Le Monde diplomatique
A cura di Raffaele Laudani e Fiorino Iantorno
Roma, 6-11 febbraio 2006
Lunedì ore 17.00 Sala della Protomoteca del Campidoglio
Saluti e apertura della settimana: Walter (…) -
Una firma per abrogare la controriforma Moratti e cambiare il programma dell’Unione
19 gennaio 2006di Piero Bernocchi *
Una petizione popolare indirizzata al parlamento e al governo che nasceranno con le prossime elezioni
Come era prevedibile, il documento sulla scuola dell’Unione non preannuncia alcuna rottura sostanziale con la politica morattiana e con quella del precedente governo di centrosinistra, ma ricalca invece fedelmente le linee-guida dell’impostazione berlingueriana.
Non solo non vi si parla di abrogazione della controriforma Moratti e delle varie ignominie tipo tutor, (…) -
UE, Agnoletto: "Una procedura d’infrazione per i Paesi omofobici"
19 gennaio 2006Il Parlamento europeo vota una risoluzione contro l’omofobia
AGNOLETTO: ORA SI AVVII UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE CONTRO I PAESI
CHE NON RISPETTANO I DIRITTI DEGLI OMOSESSUALI
Strasburgo, 18 gennaio 2005 - «Il ministro Calderoli dovrebbe essere sanzionato dall’Unione Europea per le dichiarazioni rilasciate all’indomani delle manifestazioni del 14 gennaio». Con queste parole Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, commenta la risoluzione contro l’omofobia, (…) -
Slai Cobas SICILIA: domani sciopero precari enti locali
19 gennaio 2006GIOVEDI’ 19 GENNAIO SCIOPERO DEI PRECARI A.S.U., P.U.C. E CONTRATTUALIZZATI DEGLI ENTI LOCALI
Giovedì 19 Gennaio 2006, a partire dalle ore 10.00, manifestazione dei precari Asu (attività socialmente utili), Puc (progetti di utilità collettiva) e contrattualizzati per cinque anni che prestano servizio presso gli enti locali siciliani ai caselli autostradali di San Gregorio.
Motivo dello sciopero è la rivendicazione, in vista dell’imminente approvazione della Legge Finanziaria Regionale, (…) -
Dal forum sociale del Mali
19 gennaio 2006Care/cari,
a causa del grave lutto che lo ha recentemente colpito, Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, ha dovuto disdire la sua partecipazione al Forum sociale mondiale 2006 di Bamako, in Mali, dal 19 al 23 gennaio. É però presente al summit il suo assistente, Giosuè De Salvo, che scriverà dei brevi resoconti sullo svolgimento del Forum. Di seguito vi invio il primo «flash» dal vertice africano.
Saluti solidali,
Barbara Battaglia, addetta stampa di (…) -
Ammar: ’Mai parlato di pressioni Ds"
18 gennaio 2006Il presidente delle Generali e l’ex socio del premier ascoltati in qualità di testimoni. Berlusconi parlò di una cena del primo con i vertici Ds
Unipol, Bernheim in procura
Ammar: ’Mai parlato di pressioni Ds"
Fassino: "E’ l’ulteriore conferma che era tutta una montatura"
ROMA - Il presidente di Generali, Antoine Bernheim, e l’ex-socio di Silvio Berlusconi sono stati sentiti è dalla procura di Roma come "persone informate sui fatti" dai magistrati Perla Lori, Giuseppe Cascini e (…) -
Ieri, martedì 18 gennaio, il Collettivo Bellaciao UK, al MIDLAND HOTEL a Manchester...
18 gennaio 2006di Mariangela
Colin Powell ha partecipato ad un aperitivo seguito da cena finalizzato alla raccolta di fondi pro-Isralele organizzati dal JNF (Fondazione Nazionale Ebraica) in uno dei piu’ lussuosi alberghi di Manchester, il Midland Hotel Molti gruppi e movimenti hanno organizzato un vivace presidio di protesta a cui abbiamo partecipato come collettivo Bellaciao con il nostro striscione e non risparmiando canti e slogan in italiano. Powell is not welcome here! Powell non è il (…) -
OGGI SIAMO IN PIAZZA...MA DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO!!
18 gennaio 2006La Manifestazione di oggi può diventare un utile momento di mobilitazione popolare se la giusta indignazione contro l’assurda morte del giovane Giuseppe Riccio non si limita ad una giornata simbolo limitata a poche ore.
Non è la prima volta e purtroppo non sarà l’ultima che una vita umana viene tragicamente spezzata. Dobbiamo se veramente vogliamo andare alle reali cause della continua esplosione di violenza che investe Napoli e le altre metropoli interrogarci sui rovinosi effetti (…)