Oggi pomeriggio a Milano (alle 17 in piazza della Scala) Arci, Emergency, Cgil e le associazioni Naga e Todo Cambia hanno organizzato la manifestazione in solidarietà con i rifugiati che avevano occupato la palazzina di via Lecco, per chiedere al consiglio comunale una soluzione equa ed umana.
Da più di due mesi i rifugiati e richiedenti asilo aspettano una sistemazione. Nel corso del consiglio comunale di questo pomeriggio, l’assessora alle politiche sociali del comune di Milano, Tiziana (…)
Home > contributions
contributions
-
Oggi a Milano (alle 17 in piazza della Scala) solidarietà ai rifugiati di via Lecco
16 gennaio 2006 -
Michelle Bachelet: una donna non fa primavera
16 gennaio 2006Michelle Bachelet è la prima donna presidente del Cile, terza donna del continente americano (prima formalmente di sinistra) dopo la nicaraguense Violeta Chamorro e la panamense Mireya Moscoso. Ma non sarà una presidenza di rottura per una coalizione che governa nel continuismo dal 1989.
di Gennaro Carotenuto
E’ Michelle il migliore dei mondi possibile? Gli sciatti inviati della stampa italiana descrivono una campagna elettorale dai toni entusiastici che non esiste. La campagna (si legga (…) -
Attenzione alle polizze mutui casa
16 gennaio 2006Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE SPORTELLO DEI DIRITTI “Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia..” EURIPIDE COMUNICATO STAMPA
Mutui per acquisto casa: il costo delle polizze incendio pretese dalle banche devono diminuire fino al 50% Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce interviene per segnalare, ai proprietari o a chi si accinge ad acquistare una nuova casa stipulando un mutuo ipotecario il problema delle polizze incendio (…) -
18-19 MARZO 2006 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA GUERRA E LE OCCUPAZIONI MAI PIU’ GUERRA
16 gennaio 2006Appello europeo per il 18 marzo
LA PACE E’ L’UNICA SICUREZZA
Tre anni fa, una coalizione guidata dal Governo USA diede avvio alla guerra contro l’Iraq.
Oggi, le ragioni per mobilitarsi contro la guerra sono sempre più evidenti.
Il 18 e il 19 marzo 2006 manifesteremo in tutta Europa, insieme ai movimenti statunitensi e globali per l’immediato e incondizionato ritiro di tutte le truppe straniere dall’Iraq contro la guerra preventiva, la sua estensione alla Siria, all’Iran e al Medio (…) -
Aprire un dialogo per la pace - Libertà per Abdullah Ocalan
16 gennaio 2006APPELLO DI SOLIDARIETA’
Il 12 maggio la Corte Europea per i Diritti Umani ha annunciato la propria decisione riguardo al caso di Abdullah Ocalan, rilevando che il processo a carico del leader kurdo non si era svolto in modo corretto, che il diritto a difendersi del leader kurdo aveva subito limitazioni e che Abdullah Ocalan aveva sofferto per un comportamento disumano, essendogli stata comminata la pena di morte. I giudici di Strasburgo confermavano così tutti gli elementi essenziali (…) -
Forum Sociali Locali: esperienze su come rispondere a problematiche globali elaborando alternative a livello locale
16 gennaio 2006Testo in Italiano elaborato dalla Rete dei partecipanti ai Local Social Forum in Europa (EU LSFpn)
Questo testo si propone di identificare un "set di attività" per il Social Forum Europeo del 2006 luogo in cui varie iniziative organizzate da entità a vari livelli interessate ai processi dei forum sociali locali potranno fondersi - ogni attività potrà far parte anche di aree tematiche diverse per costruire percorsi trasversali. Questo testo è stato scritto a Vienna durante l’EPA dalla rete (…) -
Dal 6 all’8 gennaio si è svolta a Vienna l’Assemblea Preparatoria del Forum Sociale Europeo che si terrà ad Atene
15 gennaio 2006di Mariangela Casalucci e Giovanna Fassetta
Come probabilmente ricorderete, la precedente Assemblea Preparatoria aveva stabilito che il Forum Sociale si dovesse tenere dal 6 al 9 aprile 2006. Bellaciao GB ha subito fatto notare come tali date includessero quella destinata per le prossime elezioni politiche italiane e come questo avrebbe provocato enormi difficoltà per coloro i quali si fossero voluti recare ad Atene e, al tempo stesso, avessero voluto seguire la campagna elettorale ed (…) -
Potere e propaganda bellica statunitense - Ivan Jutzi
15 gennaio 2006Nato dalla consapevolezza del fascino coinvolgente ed esaltante del verbo politico, quest’approfondimento intende soffermarsi - da una parte - sull’apparato propagandistico, in ottica bellica, dell’attuale amministrazione statunitense.
Dall’altra, sulla fragilità e l’ingenuità di un tessuto sociale globale strumentalizzato dalla comunicazione di massa nonché sull’importanza progressivamente assunta dalla filosofia neoconservatrice.
Potere e propaganda
Profilatasi anche negli ultimi (…) -
Prc all’Unione: "Non possiamo rimanere silenti"
15 gennaio 2006di Paolo Ferrero - Segreteria nazionale Prc
Lettera aperta ai responsabili lavoro dei partiti della coalizione: «Prendiamo posizione, abbiamo fatto della dignità del lavoro una nostra bandiera»
Prc all’Unione: «Non possiamo rimanere silenti»
Cari amici e compagni, in questi giorni la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici è entrata in una fase particolarmente convulsa. Dopo mesi di discussioni e decine di ore di sciopero, di fronte ad una (…) -
UN PICCOLO ERRORE E LA DIVERSITA’ DELLA SINISTRA
15 gennaio 2006di Michele DI SCHIENA
Una "diversità" che si coglie a piene mani in tutte le vicende politiche del Paese e che si afferma in modo particolarmente netto e clamoroso quando a destra si accettano senza fiatare il mastodontico conflitto di interessi del premier, una gestione padronale della cosa pubblica, le leggi "ad personam" ed i mille intrecci tra politica e affari del berlusconismo fino alle ultime notizie sulle somme versate da alcune banche ad autorevoli esponenti del Polo. E ciò mentre (…)