di Doriana Goracci
Oggi 14 gennaio 2006 l’Italia da sud a nord è invasa dal sole e comunque è una grande bella giornata non solo metereologicamente, una di quelle giornate che ti invitano ad andare fuori come fosse primavera e senti che nell’aria qualcosa di diverso c’è.
Ci sono dei “pastori” di anime, di elettori, di cittadini che si dicono amareggiati, preoccupati per questo insolito passeggiare per le strade delle due grandi città italiane : Milano e Roma. Da una parte un fiume di (…)
Home > contributions
contributions
-
LETTERA AI PASTORI
14 gennaio 2006 -
Assicurazioni Generali e Caltagirone smentiscono Berlusconi
13 gennaio 2006In merito alla cessione della partecipazione detenuta in Bnl
Generali e Caltagirone: ’’Nessuna pressione politica’’
’’Del tutto prive di fondamento alcune indiscrezioni pubblicate oggi dagli organi di informazione’’ -
Alì Agca - Killer professionista per omicidio su commissione
13 gennaio 2006L’ultimo affaire della guerra fredda Obiettivo: accusare i Servizi dell’est Ma anche Cia e Vaticano restarono coinvolti. La pista bulgara non trovò mai conferma definitiva, lo stesso papa alla fine non la accreditò. E per gli Usa è diventata quasi un Nigergate
di PAOLO MONDANI
Il 13 e 14 maggio del 1980 (esattamente un anno prima dell’attentato a Giovanni Paolo II) nel corso di una riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato in corso a Bruxelles, il segretario della (…) -
Così Berlusconi eviterà il processo per il caso Sme
13 gennaio 2006Così Berlusconi eviterà il processo per il caso Sme
di Luca Fazzo
MILANO - Era tutto pronto: individuata la sezione, depositate le carte. Al processo d’appello a Silvio Berlusconi per gli affari Squillante e Sme mancava solo la fissazione della data d’inizio, probabilmente subito dopo le elezioni. E al premier sarebbe toccato tornare a difendersi dalle accuse lanciate contro di lui da Stefania Ariosto e dall’arido linguaggio delle rogatorie che per la procura dimostravano il suo ruolo (…) -
Witness il testimone
13 gennaio 2006di Marco Travaglio
"Dottor Berlusconi, che piacere rivederla! Quanto tempo!".
"Carissimo dottor Greco, mi consenta, il piacere è tutto mio. Lei non lo sa che sono sempre stato un suo grande ammiratore? Con Bondi e Cicchitto parliamo sempre bene di lei, e Apicella, appena ha saputo che lei è napoletano, voleva dedicarle una canzone...".
Il procuratore aggiunto Francesco Greco sorrideva sornione, mentre il presidente Testimone si accomodava nel suo ufficetto al quarto piano del Palazzo (…) -
La legge Pecorella
13 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Com’è noto B si fa fare le leggi dalla sua équipe di avvocati, molti dei quali sono parlamentari.
Poi fa votare le leggi alla fiducia, senza dibattito né emendamenti, forte della sua maggioranza parlamentare, a cui non fa piu’ da un pezzo riscontro elettorale.
E tutto questo dovrebbe essere considerato democratico!
Sorrretta da tale sistema, basato sulla violenza di una maggioranza meramente esecutiva, è arrivata la nuova efferatezza: la Legge Pecorella. (…) -
COOPERATIVE, BANCHE E POLITICA
13 gennaio 2006COMUNICATO STAMPA 13 GENNAIO 2006
In merito al recente scandalo che ha visto coinvolte le centrali cooperative nelle manovre finanziarie di scalate verso paradisi economici, il Cocittos ( oordinamento Cittadino Operatori Sociali) DICHIARA:
"Noi operatori delle cooperative sociali non siamo affatto sorpresi di quanto è accaduto perchè da tempo denunciamo l’affarismo lobbistico delle cooperative sociali che ha di fatto snaturato ogni principio di etica, di solidarismo e mutualità sociale, (…) -
SIAMO FREDDI SUI DS
13 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Avanza la perplessita’ di molti elettori di sinistra sulla condotta della segreteria Ds e l’ultima assemblea, dopo lo scandalo Unipol, invece di fare chiarezza l’ha aumentata.
Il modo con cui i Ds hanno reagito alla campagna scandalistica di B su Unipol, rifiutando ogni autoanalisi o autocritica e di fatto proseguendo nell’errore di presunzione di innocenza, è parso molto discutibile e poco onesto. Il fatto e’ che dietro quella facciata c’e’ un discorso di fondo che (…) -
Prc, Pdci e Verdi criticano il programma dell’Unione: "Un passo indietro"
13 gennaio 2006di red
Programma fatto, programma da rifare. Neanche il tempo di leggere le anticipazioni sulla bozza programmatica dell’Unionediffuse dalle agenzie di stampa e già arriva la bocciatura della sinistra radicale.
Il segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti si dice subito «molto preoccupato» da «un’operazione di restyling di questi documenti» perché «si sono offuscate delle scelte importanti, con degli arretramenti che io considero inaccettabili e che su quel punto cui avevamo (…) -
Lettera Aperta agli Onorevoli FASSINO Piero e MARINI Franco
13 gennaio 2006Giovedì 12 gennaio alle ore 21, al Cinema Astra, in un’iniziativa organizzata dai DS locali, saranno presenti Piero Fassino e Franco Marini.
NON BASTA INDIGNARSI CONTRO I MENGHELE DELLA STORIA. CHIAMIAMO CON IL PROPRIO NOME TUTTE LE MAFIE.
Egregi Onorevoli,
Noi, sottoscritti Cittadini, approfittiamo della Vostra presenza a Lucca, in una iniziativa pensata per discutere con Voi sulle vicende di questa Citta’, per rappresentarVi la nostra profonda preoccupazione relativa alla (…)