L’ombra dell’offensiva “etica” lanciata dal Papa. Il fronte anti-clericale. L’amarezza di Prodi. Su tutto la difesa dei nostri diritti, di uomini e donne
di Carla Ronga
Roma e Milano, due piazze unite per la libertà. Le manifestazioni di oggi - “Tutti in Pacs. Festa delle libertà civili” a Roma in piazza Farnese dalle 15.30 e “Usciamo dal silenzio” in difesa della Legge 194 che si svolge a Milano dalle 14.00, da piazza Duca d’Aosta a piazza del Duomo - condividono una battaglia di (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma e Milano, due piazze unite per la libertà
15 gennaio 2006 -
Costituito a Ferrara il “Comitato Verità per Aldro”, ecco il comunicato
14 gennaio 2006"Si è costituito a Ferrara il “Comitato Verità per Aldro” formato dagli amici di Federico Aldrovandi. Il nostro obiettivo è quello di mantenere viva l’attenzione sulla morte di Federico, le cui circostanze rimangono oscure.
Grazie alla forza e alla volontà di giustizia di Patrizia e Lino, questa vicenda ha ormai avuto una larga eco. Non vorremmo, dopo questi giorni di grande risalto mediatico, che la storia di Federico ritornasse nell’oblio.
A questo scopo abbiamo deciso di organizzare (…) -
Ditemi chi ha ucciso mio figlio
14 gennaio 2006Il racconto della madre di Federico, il giovane morto a Ferrara dopo un fermo di polizia
di Patrizia Aldovrandi
Scrivo la storia di quel che è successo a Federico, mio figlio. Non scriverò tutto di lui, non si può raccontare una vita, anche se di soli 18 anni appena compiuti. é morto il 25 settembre, il giorno di natale sono stati tre mesi.
Ho sempre pensato che sopravvivere ad un figlio fosse un dolore insostenibile. Ora mi rendo conto che in realtà non si sopravvive. Non lo dico in (…) -
Donne, gay, operai: Fausto Bertinotti polemico con Prodi e Unione
14 gennaio 2006Parla il segretario del Prc: alt a Confindustria e Vaticano
di Piero Sansonetti
Fausto Bertinotti dice che l’«alternativa» - cioè l’idea di società che distingue la sinistra dalla destra - si fonda su due pilastri: la questione sociale (i diritti sociali e la condizione sociale ed economica dei lavoratori) e i diritti delle persone.
Le notizie di ieri sono molto preoccupanti. Prima notizia: Confindustria rompe con i metalmeccanici, e quindi i metalmeccanici, dopo mesi e mesi di lotte, (…) -
Nuove testimonianze sulla morte del ragazzo "ammanettato" dalla polizia a Ferrara
14 gennaio 2006«Federico implorava: basta...»
di Checchino Antonini
Ferrara nostro [inviato] - «Basta! Vi prego, smettetela!...». Sul blog è iniziato, sul blog continua. E’ la vicenda di Federico Aldrovandi, diciotto anni, morto all’alba del 25 settembre pochi minuti dopo essere entrato in "contatto" con un paio di volanti di polizia. Da allora i genitori e gli amici hanno visto rapidamente calare il sipario sulla vicenda con la stampa cittadina a occuparsi volentieri di altro dopo le pressioni della (…) -
L’occhio di Dio e la parola delle donne
14 gennaio 2006di Lea Melandri
Mi sono chiesta a lungo quale possa essere stata la motivazione più forte che ha spinto le donne a rincontrarsi nelle affollatissime assemblee presso la Camera del lavoro di Milano, oltre che in molte città italiane, e a manifestare oggi per le strade milanesi, evocando insoliti colorati cortei di cui si è persa memoria. Per quanto sia sentita la questione dell’aborto, e grave l’accerchiamento che rischia di rendere inapplicabile di fatto la Legge 194, non mi sembrano di (…) -
Tv Due ore di duello tesissimo tra il premier e il leader di Rifondazione
14 gennaio 2006Bertinotti batte Berlusconi
di Piero Sansonetti
Il capo del governo, Silvio Berlusconi, e il leader della sinistra radicale, Fausto Bertinotti, si sono affrontati in Tv, a Porta a Porta. Arbitro Bruno Vespa. Più di due ore di duello, sempre teso, che si è concluso - secondo tutti gli osservatori - con la vittoria di Bertinotti. E’ stata una vittoria larga, diciamo pure indiscussa. Dicono che alla fine il premier fosse parecchio nervoso, per niente soddisfatto, e forse anche un po’ (…) -
Ferrara: un ragazzino ammanettato e insanguinato, trovato cadavere dagli infermieri
14 gennaio 2006Era stato fermato dagli agenti La polizia: «E’ morto di overdose».
I testimoni: «No, lo hanno pestato loro»
di Checchino Antonini
Ferrara [nostro inviato] - Un diciottenne muore a Ferrara pochi minuti dopo essere stato fermato dalla polizia dalle parti dell’Ippodromo. I giornali locali, a caldo, scrivono di un malore fatale, sembrano alludere a un’overdose. Ma subito saltano fuori particolari inquietanti e contraddizioni. La versione suggerita dalla questura fa a pugni con la relazione (…) -
Il futuro partito democratico vota con An e Lega e boccia l’amnistia
14 gennaio 2006Decisivi i no di Ds e Margherita (dove si contano solo 18 defezioni). Pannella: ma in che alleanza sto entrando?
di Stefano Bocconetti
La notizia: non ci sarà l’amnistia. Né nessun altro atto di clemenza. Semplicemente i sessantatremila detenuti saranno costretti a restare nelle carceri costruite per ospitarne la metà e i giudici saranno costretti a celebrare cinque milioni di processi (e ripeterli in tre gradi di giudizio) per reati minori. Questa è la notizia, la prima notizia. Perché (…) -
VI FACCIO VEDERE COME MUORE UN ITALIANO
14 gennaio 2006di Vittoria
muore di freddo nelle case popolari a Cremona perche’ la sua misera pensione d’invalidita’ sul lavoro (360 euro) non gli permette di pagare il gas e la luce e loro bloccano immediatamente la fornitura,
muore nei cantieri edili dove magari lavora pure in nero,
muore nelle aziende in cui e’ assunto con contratto precario e non adeguatamente formato,
muore come carne da macello perche’ ha inalato amianto senza le minime protezioni (salvo un bicchiere di latte al giorno) (…)