La denuncia è di un parlamentare conservatore, Grant Shapps che ha annunciato anche una campagna per la distruzione di questi schedari
Il ministero dell’Interno ha annunciato che intende ’schedare’ entro il 2008 4,25 milioni di persone, il 7% della popolazione, rispetto al 5% attuale
Gran Bretagna, negli archivi della polizia il Dna di 24mila giovani incensurati
LONDRA - In Gran Bretagna i dati del Dna di 24.000 minorenni incensurati, mai neppure incappati in una diffida, sono stati (…)
Home > contributions
contributions
-
Gran Bretagna, negli archivi della polizia il Dna di 24mila giovani incensurati
21 gennaio 2006 -
Cara Unione, senza laicità non c’è futuro
21 gennaio 2006di Gianni Cuperlo, Barbara Pollastrini
Esattamente una settimana fa Milano e Roma sono state teatro di due manifestazioni che molto hanno detto sui sentimenti e le aspirazioni di tante persone. A Piazza del Duomo in centocinquantamila hanno difeso una legge che azzerando la piaga dell’aborto clandestino ha restituito dignità e autonomia alle donne e civiltà a tutto il paese. Nello stesso momento a Piazza Farnese altre migliaia rivendicavano per le unioni di fatto i diritti che oggi una (…) -
MIRACOLO A MILANO....
21 gennaio 2006Nel nostro Partito manteniamo le promesse! Solo gli imbecilli possono credere che non lotteremo contro la corruzione. Perchè se c’é qualcosa di sicuro per noi é che l’onestà e la trasparenza sono fondamentali per raggiungere i nostri ideali. Dimostreremo che é una grande stupidità credere che la Mafia continuerà a fare parte del nostro Governo come in passato. Assicuriamo senza dubbio che la Giustizia sociale sarà il fine principale del nostro mandato. Nonostante questo, (…)
-
MILANO 12 GENNAIO 2006 : COMUNICATO FINALE SEMINARIO SULLA SINISTRA EUROPEA
21 gennaio 2006Il seminario promosso da Punto Rosso sul processo di costruzione della Sinistra Europea (sezione italiana), svoltosi a Milano il 12 gennaio 2006, ha visto la partecipazione di numerose forze legate a una quantità di esperienze associative operanti in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Toscana, Campania. Hanno inoltre inviato contributi scritti o segnalato il loro interesse ai temi del seminario figure legate ad esperienze associative in altre parti del paese, come Liguria e Veneto.
Dalla (…) -
Dichiarazione (in spagnolo) del Partito Comunista di Cuba
21 gennaio 2006Dichiarazione (in spagnolo) del Partito Comunista di Cuba sulla mozione di condanna internazionale del comunismo
El pasado 14 de diciembre el Comité Político de la Asamblea Parlamentaria del Consejo de Europa aprobó un proyecto de resolución titulado “Necesidad de una condena internacional a los crímenes del comunismo”, que será presentado el próximo 24 de enero en la primera sesión de la Asamblea para el año 2006.
segue dichiarazione -
La Cassazione: "Disobbedire non è eversione" (bocciato Cofferati)
21 gennaio 2006Il caso del locale occupato a Bologna contro il caro-libri
di Checchino Antonini
Protestare contro il caro libri non è eversione dell’ordine costituzionale, nemmeno se si occupa un locale per organizzarci una copisteria gratuita. E’ la Cassazione, con una sentenza a fare carta straccia del teorema con cui la Procura di Bologna ha provato, la scorsa primavera, a mettere la sordina a un collettivo si studenti che avevano preso possesso di un locale sfitto in zona Università, per denunciare (…) -
Un bloc-notes del movimento altermondialista
21 gennaio 2006"Senza aggettivi", un libro di Pietro Folena, Alessandro Genovesi e Paolo Nerozzi. Una riflessione sulla prima, vera crisi della globalizzazione e l’emergere di uno Stato unico d’eccezione nel mondo
di Giovanni Russo Spena
Senza aggettivi, di Pietro Folena, Alessandro Genovesi e Paolo Nerozzi (Baldini Castoldi Dalai editore) è un libro importante. Lo condivido molto; a partire dalla dedica: «A Tom. Questo libro avremmo voluto scriverlo tutti insieme». E’ importante, per paradosso, (…) -
PICCOLI SCONTRI CRESCONO: attento a ciò che scrivi..
21 gennaio 2006di Doriana Goracci
Il segno della croce
Mentre, prima di condividere gli entusiasmi di molti, attendo di vedere dove effettivamente andrà a parare il molto (troppo) pubblicizzato show di Celentano, mi chiedo se qualcuno di voi facendo zapping sia mai capitato il venerdì sera su Rai2 poco dopo le 23.
Io ci sono capitata qualche settimana fa e poi di nuovo ieri.
C’è, a quell’ora, una trasmissione intitolata Confronti.
La potete riconoscere subito, anche se già è iniziata, perché si (…) -
Un ricordo di Antonio, compagno di Acrobax
21 gennaio 2006Una storia lunga 28 anni ...
di Keoma
Tanti anni fa, era il mitico 1977 o i primi mesi del 1978, in una strada di Torrevecchia, il mio quartiere, tracciai, insieme a quella che e’ oggi mia moglie, una scritta su un muro.
La scritta recitava "Franca e Antonio Salerno liberi !" ed e’ tuttora visibile su quel muro.
La scritta era riferita a Franca Salerno, militante dei Nap allora detenuta ed al suo piccolo Antonio, appena nato e pure lui detenuto insieme alla madre nelle carceri (…) -
GRADISCA...I CPT !
21 gennaio 2006Ripeto: Gradisca i Cpt ! o forse : gradiamo i Cpt. o meglio : chi gradisce i Cpt?
"Non chiuderemo i Cpt "Prodi: ma li cambieremo, ora simili a centri di detenzione
Dal Corriere della Sera del 20 gennaio 2006
ROMA - Il tema del contrasto all’immigrazione clandestina irrompe nella campagna elettorale dei due poli che ora cercano di rassicurare l’opinione pubblica moderata. E, così, la prudenza del candidato premier Romano Prodi, che ha confermato in caso di vittoria la volontà del (…)