Da parte delle FARC-EP, organizzazione del popolo insorta in armi che oggi combatte il governo narco-fascista di Alvaro Uribe Vélez, fedele esponente degli interessi dell’ultradestra colombiana legati alla Casa Bianca, vi giunga un saluto rivoluzionario e bolivariano di fine anno, così come gli auguri per i vostri propositi per il 2006. La soluzione dei gravi problemi che attraversano l’umanità non possono essere i bombardamenti indiscriminati, i mitragliamenti, le invasioni imperiali, i (…)
Home > contributions
contributions
-
SALUTO DELLE FARC-EP A TUTTI I POPOLI DEL MONDO
9 gennaio 2006 -
Lettera aperta a padre Alex su CES
8 gennaio 2006Caro Padre Alex, la cosa che mi stupisce di più ogni volta che ti ascolto (o che ti leggo, come in questo caso) è che trovo sempre molto attuale il tuo messaggio che ha sempre qualche suggerimento concreto per il qui ed ora.
Voglio ringraziare SCARP DE TENIS, la rivista di strada che ha voluto pubblicare la tua lettera di settembre 2005 circa il 20° compleanno del Commercio Equo e Solidale. Li ringrazio anche perchè non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che questo testo abbia raggiunto (…) -
Un “mostro” che si aggira per l’Europa: la direttiva Bolkestein
8 gennaio 2006La Commissione europea ha dato vita alla “direttiva Bolkestein”, il più grande attacco al modello sociale continentale sinora tentato, volto all’apertura alla concorrenza e alla privatizzazione di tutti i servizi pubblici, alla deregolamentazione dei diritti del lavoro, alla riduzione degli spazi decisionali delle istituzioni democratiche. I perché del “No” di movimenti, organizzazioni sindacali, partiti ed enti locali.
di Marco Bersani
Indice
1. Introduzione
2. Gli Accordi di (…) -
Ciao, piccola GRANDE Ramona: caminar preguntando!
8 gennaio 2006Marcos piange la sua Ramona addio alla Pasionaria del Chiapas Il "subcomandante" interrompe il suo tour pre-elettorale in Messico
di OMERO CIAI
Divenne famosa al termine della prima marcia degli indios del Chiapas su Città del Messico nella primavera del 2001 quando dal palco nella piazza dello Zocalo prese la parola e disse: "Da oggi tutto il Messico deve fare i conti con i suoi indios, mai questo paese dovrà essere governato senza di noi". La comandante Ramona, morta venerdì in Chiapas (…) -
Si processano le bandiere partigiane
8 gennaio 2006Mentre un parlamento a maggioranza evidentemente fascistoide vuole dare la pensione ai massacratori repubblichini, si processano le bandiere partigiane.
L’Associazione Promemoria organizza martedì 10 gennaio a partire dalle ore 9 un presidio davanti all’entrata principale del palazzo di giustizia di Trieste in occasione dell’udienza preliminare nella quale si deciderà dell’archiviazione ovvero del proseguimento dell’azione giudiziaria nei confronti del nostro vicepresidente, accusato di (…) -
UN AUGURIO CHE IL 2006 SIA UN ANNO DI PACE E DI GIUSTIZIA
8 gennaio 2006Augurio per l’umanità
Se gli uomini capissero che la pace illumina la vita che l’altro è tuo fratello e la guerra te ne priva che peggio delle rovine sono la disperazione e la solitudine.
Se gli uomini capissero l’importanza della vita e la recondita gioia di essere parte di questo miracolo.
Se gli uomini capissero che la notte è solo l’altra faccia del giorno e che gli incubi sono solo il risvolto dei sogni.
Se gli uomini capissero che il bene rimane come eterna (…) -
Il Governo Zapatero fa arrestare il generale che ha fatto delle dichiarazioni politiche
8 gennaio 2006MADRID - Reazione durissima del Governo Zapatero nei confronti di un generale spagnolo che aveva ieri minacciato l’indipendenza della Catalogna sostenendo in un discorso pubblico che se il futuro status della regione oltrepassasse "i limiti della Costituzione" l’esercito sarebbe in diritto di intervenire. Oggi Jose Mena Aguado è stato convocato dai suoi superiori, destituito e messo agli arresti domiciliari per otto giorni.
Ad ordinare i provvedimenti è stato direttamente il governo (…) -
Mercoledì la direzione Ds. Mussi: "Unità difficile"
8 gennaio 2006di red
Il primo ostacolo da superare per Massimo D’Alema e Piero Fassino viene dall’interno del partito. Al coordinatore della minoranza Fabio Mussi, l’intervista a l’Unità nella quale il presidente della Quercia invita a reagire contro la «campagna a comando» con la quale si sta cercando di indebolire la principale forza della sinistra, non è affatto piaciuta. E Mussi lo dice a chiare lettere, minacciando una dolorosa rottura nella direzione Ds in programma mercoledì 11: «Mi pare (…) -
D’Alema a l’Unità: "I Ds non sono colpevoli di nulla"
8 gennaio 2006di red Ringraziamo il presidente D’Alema - inizia il direttore Antonio Padellaro - per avere accettato questa intervista-forum sulle questioni che agitano la politica in questi giorni. Anzitutto gli aspetti più grevi: sotto Natale Giuliano Ferrara sul Foglio ha scritto che i soldi che la Procura di Milano sta contestando a Consorte, 50 milioni di euro, sarebbero riconducibile a una maxitangente, destinata ai Ds e ha fatto il suo nome. La speculazione è caduta immediatamente, però ciò (…)
-
Grillo attacca pure l’Unità, i lettori del suo blog non ci stanno
8 gennaio 2006di Giovanni Visone
Probabilmente Beppe Grillo se lo aspettava. Perché anche lui, come ogni blogger esperto, sa che il suo rapporto con i lettori sarà sempre in bilico fra l’identificazione e lo scontro, l’idillio e la battaglia delle idee. Era idillio quando Grillo svelava i retroscena dei crack Parmalat e Cirio, la truffa dei bond argentini, o quando forniva nuove ragioni alla protesta No Tav in Val Susa. É scontro ora che la sua crociata moralizzatrice si scaglia contro i dirigenti Ds e (…)