Il retroscena: "Questa storia può incentivare l’astensionismo nell’elettorato di centrosinistra"
L’offensiva di Berlusconi "Così togliamo voti all’Unione"
Offensiva mediatica in televisione, poi nuovi sondaggi Il premier punterà "sull’azzeramento della diversità morale"
di CLAUDIO TITO
ROMA - "Questa è un vicenda che può levare voti alla sinistra. Può incentivare l’astensionismo nei loro militanti". Silvio Berlusconi vuole cogliere tutti i possibili benefici elettorali dal caso (…)
Home > contributions
contributions
-
L’offensiva di Berlusconi
8 gennaio 2006 -
L’Italia perde a Bankopoli
8 gennaio 2006di Enzo Biagi Non ho dubbi: se ci fosse un manifesto a favore dell’onestà di Piero Fassino, vorrei essere il primo firmatario. Ma devo dire che qualche leggerezza è stata commessa, con il rischio che il maggior partito dell’opposizione, e tutto il centrosinistra, alla vigilia di un voto importante, ne escano indeboliti. Sicuramente in questi giorni la coalizione ha fatto vedere la sua fragilità. Spaccatura all’interno dei Ds, distacco imbarazzato della Margherita, un vecchio leader, (…)
-
APPELLO DELLE DONNE DEL MONDO PER LA PACE
7 gennaio 2006VENICE, California - 5 gennaio Oggi donne del mondo - dagli USA all’Iraq alla Gran Bretagna al Giappone, hanno lanciato una campagna per la fine della guerra all’Iraq e di tutti gli attacchi contro i civili iracheni. Come primo passo, la Women Say No to War Campaign raccoglierà 100.000 firme per l’8 Marzo, Giorno Internazionale delle donne , quando le donne statunitensi e irachene consegneranno le firme ai leader a Washington, le donne del mondo le consegneranno alle ambasciate USA. (…)
-
Per un’altra Tv : una legge popolare per un pluralismo reale
7 gennaio 2006Il 15 gennaio parte la raccolta di firme, nasce il comitato Per un’altra Tv, con Travaglio, Guzzanti, Maltese, Chiesa
Garantire la libertà di espressione e il pluralismo, nella consapevolezza che l’informazione e la comunicazione sono beni essenziali su cui si fonda lo spazio pubblico di ogni democrazia, e non possono pertanto essere lasciati né al mero gioco del mercato né al controllo diretto dei partiti politici.
E’ questo l’intento della proposta di legge d’iniziativa popolare, (…) -
LADY VENDETTA - Cento ironiche efferatezze dai colori pastello
7 gennaio 2006Cento ironiche efferatezze dai colori pastello Il regista coreano Park Chan-wook e il suo atroce «giudizio universale» domestico.
di ROBERTO SILVESTRI
Un film di abissale violenza, reso sostenibile da un design elegante e dal cromatismo pastello alla moda. Veniamo alle sequenze chiave del film Lady Vendetta di Park Chan-wook, quelle finali. Se un rispettabile professore di inglese, assassino pedofilo, autore di cinque sequestri e omicidi, e dei video che testimoniano le sue (…) -
È morta la Comandante Ramona dell’EZLN
7 gennaio 2006Concepción Villafuerte - la foja coleta
San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, México, 6 gennaio 2005 - La donna che era al comando della "presa" della città di San Cristóbal il 1° gennaio del 1994, è morta questa mattina.
Nella’atto della "Altra Campagna" che si realizzava nella città di Tonalá, Chiapas, dove il Delegato Zero stava partecipando, è stata data la notizia della morte della Comandanta Ramona.
Dal 1994 soffriva di un morbo terminale. Nel 1995, le fu trapiantato un rene e (…) -
Giustamente dovevamo temere il berlusconismo piu’ di B.
7 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Molti mi chiedono : e a questo punto, per cosa voti ? A parte che i Ds li ho abbandonati da quel po’, giro la domanda a chi vorrebbe votarli ancora. C’e’ un motto che vorrei ricordare, di Aristotele. Quando lascio’ Platone, che gli era stato maestro, per fondare una scuola sua molto diversa, disse : "Platone mi e’ caro, ma molto piu’ cara mi e’ la verita’". Io credo che dalle inchieste debba uscire ancora tanto e che della verita’siamo lontani. Riguardo al voto, ho (…) -
D’Alema e Fassino : Marco Travaglio scrive a Beppe Grillo
7 gennaio 2006di Marco Travaglio
“Caro Beppe, non sono d’accordo con la distinzione che fai tra D’Alema e Fassino. In attesa che i magistrati stabiliscano chi e come abbia eventualmente violato leggi, già sappiamo (dalle intercettazioni segrete, ma pubblicate dal Giornale) che Fassino non diceva la verità quando assicurava che a Consorte s’era limitato a chiedere informazioni senza intervenire nella scalata di Unipol a Bnl. Oltre a informarsi, dimenticava di informare Consorte che quel che gli stava (…) -
BUON COMPLEANNO ZAPATA!GRANDE FESTA
7 gennaio 2006BUON COMPLEANNO ZAPATA! 12 ANNI DI OCCUPAZIONE 12 ANNI DI AUTOGESTIONE!
QUESTA SERA SABATO 7 GENNAIO FESTEGGIA CON NOI!
DALLE 22 LIVE DIRETTAMENTE DALLA SICILIA TRINAKRIU’ I NUOVI FENOMENI DEL REGGAE ITALIANO PER UNA TRAVOLGENTE DANCEHALL SICULO-JAMAICANA!
E A SEGUIRE 2 SOUND SYSTEM, SALA CONCERTI GANJAFARMERS(DANCEHALL REGGAE) SALA BAR NIPOTI DI EMILIANO (SKA, ROCKSTEADY, COMBAT....). IMPERDIBILE.
DALLE 22 AL CSOA ZAPATA,VIA SAMPIERDARENA 36, GENOVA -
SF francese e critica sociale
7 gennaio 2006di Valerio Evangelisti La fantascienza francese è di gran lunga la più vitale e variegata dell’Europa continentale, e può gareggiare ad armi quasi pari con quella inglese. Sarà che ha una storia ormai secolare: non solo Jules Verne, ma anche scrittori popolari come Albert Robida, Gaston Leroux, Gustave Le Rouge trattarono, tra fine ‘800 e inizi del ‘900, temi modernamente scientifici: dai viaggi spaziali alle società future, dalle civiltà extraterrestri ai robot. Ciò educò i lettori a un (…)