Padre ignoto ......
"I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società, della gente: idee, ideali, programmi pochi o vaghi; sentimenti e passioni civile, zero. Gestiscono interessi i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli senza perseguire il bene comune... I partiti hanno occupato gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Padre ignoto ......
5 gennaio 2006 -
Il conflitto del Cavaliere
5 gennaio 2006Il conflitto del Cavaliere di EZIO MAURO
Da luglio, questo giornale chiede al partito dei Ds alcune cose chiare in merito alla vicenda Unipol: accettare le regole del mercato fino in fondo, dunque rinunciare alla tentazione pericolosa di crearsi un capitalismo a propria immagine e somiglianza; rompere le vecchie cinghie di trasmissione non perché debba sparire la solidarietà e la vicinanza tra sinistra e cooperazione, ma perché bisogna impedire che le Coop diventino figlie di un dio (…) -
La svolta contemporanea di Paul Cézanne
5 gennaio 2006“Il primitivo di un’arte nuova” alla ricerca di nuove modalità di rappresentazione della spazialità contemporanea di Gioacchino Toni e Gianluca Ruggerini Dopo aver fatto tappa a New York (Museum of Modern Art) ed a Los Angeles (County Museum), la mostra “Cézanne et Pissarro 1865-1885”, che propone un interessante parallelo tra la produzione dei due pittori, sarà a breve allestita a Parigi presso il Musée d’Orsay (Salles d’exposition temporaire, dal 28 febbraio al 28 maggio 2006). In (…)
-
Banlieues francesi. L’incendio di novembre e la solidarietà necessaria
5 gennaio 2006di Serge Quadruppani
Si è spesso, e a ragione, fatto osservare che le distruzioni (di veicoli e di immobili) conseguenti ai disordini di novembre, non hanno avuto altro effetto immediato che rendere ancora più diifficile la vita nei quartieri popolari. Si è meno spesso fatto notare che, se il governo Villepin-Sarkozy è oggi deciso a restituire, almeno in parte, i finanziamenti a sostegno delle banlieues che aveva soppresso, è proprio grazie al campanello d’allarme che questa rivolta è (…) -
Privatizzazioni selvagge: una riflessione contro la privatizzazione dell’acqua
5 gennaio 2006Una riflessione molto attuale dello scorso 31 marzo, di Agnese Ginocchio cantautrice per la pace della Pax Christi http://www.agneseginocchio.it un’artista che si muove dal basso per la promozione e la diffusione di una cultura di pace nonviolenza , legalità , diritti umani ambientali e sociali .Agnese è anche membro dei Comitati civici difesa acqua Napoli -Caserta e prov. Ha aderito allo sciopero della fame contro la privatizzazione dell’acqua lanciato da P.Alex Zanotelli, ha raccolto (…)
-
No Tav. Preparativi, adesioni e pullman per sabato 7 a Chambery
5 gennaio 2006No Tav. Preparativi, adesioni e pullman per sabato 7 a Chambery
Ieri sera i comitati No Tav si sono riuniti in una lunga e affollata assemblea per parlare della manifestazione di sabato 7 gennaio a Chambery contro la linea ad alta velocita’ Torino-Lione.
La manifestazione è stata organizzata dai sindacati di base francesi ma tantissime sono le adesioni dalla Val di Susa, tra cui i sindaci e le associazioni della valle.
Dalla valle partiranno 37 pullman, 9 dei quali da Bussoleno, mentre (…) -
Tangentopoli2
5 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Occhetto paragona Fassino e D’Alema a Craxi!
Il Manifesto prende le distanze e pubblica le foto della ’banda dei 4’ (Consorte - Ricucci - Gnutti - Fiorani) scrivendoci sotto "Una bella società!’"
Berlusconi fa la sua battuta di spirito, da Bagaglino, che sembra un autogoal, dicendo "Intreccio inaccettabile di politica e affari".
Verrebbe da dirgli: "Ma parla per te!"
Ricordiamo, per la cronaca, che nessuno dei leader Cdl o DS o Nuovo Centro Cattolico (…) -
PIU’ LENTICCHIE PER TUTTI...
5 gennaio 2006di Domenico Ciardulli
Credo di trovare consenso nell’affermare che dal modo di affrontare i nodi cruciali del Welfare si contraddistinguono le linee politiche di una Giunta comunale.
Da quello che emerge, un perno importante delle Politiche Sociali dell’attuale omologo assessorato capitolino è il Volontariato. Premetto, perchè sia chiaro, che anch’io considero il Volontariato una risorsa importante integrativa, ma non sostitutiva dei servizi di cui la città ha bisogno.
In questi (…) -
Multe rateizzate dai sindaci
5 gennaio 2006Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE
SPORTELLO DEI DIRITTI
“Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia..” EURIPIDE
COMUNICATO STAMPA
MULTE RATEIZZATE DAI SINDACI
Lo “ Sportello dei Diritti “ della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, informa i cittadini che spetta al comune concedere la rateizzazione delle sanzioni pecuniarie accertate dai vigili urbani per infrazioni stradali. Ma in tal caso (…) -
Occhi spalancati chiusi - Donatella Colasanti : una storia sbaliata
5 gennaio 2006di Doriana Goracci
Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l’ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel ’99, è arrivata la notizia della morte di un’amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti.
Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del ’75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa.
Come si può (…)