di HERMANN BELLINGHAUSEN Inviato
San Cristobal de las Casas, Chis., 1 gennaio. Con il "pinguino" della Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona sistemato nella cassetta posteriore della sua motocicletta "Sombraluz", il subcomandante Marcos è uscito questo mezzogiorno dal caracol di La Garrucha per iniziare il viaggio dell’Altra Campagna.
Con un casco nero che copriva interamente il passamontagna, in un primo momento è passato inosservato ai presenti. E’ poi iniziata una corsa pazza (…)
Home > contributions
contributions
-
MARCOS E "PINGUINO" INIZIANO IL VIAGGIO IN MOTO
3 gennaio 2006 -
MARCOS: IL PATTO DI CHAPULTEPEC, ANTITESI DELLA SESTA DICHIARAZIONE
3 gennaio 2006di HERMANN BELLINGHAUSEN Inviato
San Cristobal de las Casas, Chis. 1 gennaio. "Possiamo dire che forze congiunte dell’Altra Campagna hanno preso e occupato la città da San Cristobal de las Casas", ha detto questa sera il subcomandante Marcos davanti a migliaia di persone nel centro di questa città.
Secondo Marcos, "il principale destinatario della Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona, ha confermato ricevuta solo alcuni mesi dopo la sua emissione. Il gran potere del denaro in Messico (…) -
Bari, presi sei naziskin dopo tentata aggressione
3 gennaio 2006Avevano cercato di fare irruzione in un locale frequentato da giovani di sinistra.
Denunciato anche un minorenne
Cinque degli skinheads provenivano da Milano
BARI - La polizia ha arrestato a Bari due giovani naziskin e ne ha fermati tre per una tentata aggressione all’alba in un locale frequentato da giovani di sinistra. Identificato e denunciato alla procura competente anche un sesto componente del gruppo che è risultato minorenne. Secondo la polizia i sei giovani, tra cui un barese e (…) -
Bergamo : cosa ci manca rispetto alla Val Susa ?
3 gennaio 2006Lecito domandarselo, visto quello che in queste settimane si sta decidendo circa il nostro territorio.
In Regione ha iniziato l’iter d’approvazione il nuovo Piano Cave che prevede due nuovi siti d’escavazione a Casirate ed Arcene , per un totale di 4.000.000 di metri cubi.
A questi va aggiunta la cava di prestito di Calvenzano , legata alla linea Milano-Venezia della TAV.
TAV che per la Bassa significa un terrapieno di oltre 10 metri , che separerà di fatto il territorio, con ponti a (…) -
Lucca : Martedì 3 gennaio, alle ore 21,15 presso la sede dell’Arci
3 gennaio 2006Stasera, Martedì 3 gennaio, alle ore 21,15, presso la sede dell’Arci
si terrà una riunione organizzativa in vista della
manifestazione nazionale a difesa della legge 194 (sull’interruzione volontaria della gravidanza), che si svolgerà a Milano il 14 gennaio.
Siete tutte invitate a partecipare.
promossa da Gruppo Donne di Rifondazione e altre -
La fine del New York Times, un mito nei guai dall’Iraq alle intercettazioni
3 gennaio 2006La fine del New York Times - Dopo le rivelazioni sullo scoop ritardato per non mettere Bush in difficoltà una nuova crisi di credibilità.
New York Times, un mito nei guai dall’Iraq alle intercettazioni
da L’Unita’
Prima o poi tutti i miti crollano. Il New York Times si dibatte per evitare la fine del suo primo modello, il Times di Londra. Nei tempi d’oro dell’impero britannico il London Times era chiamato «il tonante». Scagliava i suoi fulmini di volta in volta contro governo e (…) -
LE DONNE DI ASWAT
3 gennaio 2006ASWAT: donne, palestinesi e omossessuali
Le donne di Aswat
Siamo donne in una società patriarcale dove la voce delle donne non viene sentita. Niente appartiene ad una donna, neppure se stessa. Tutto nella sua vita è controllato da una figura maschile, che si tratti di un padre, di un fratello o di uno zio.
E’ costantemente sotto il controllo della sua comunità, nel suo quartiere, per strada, a scuola, all’università, ovunque si trovi ci sarà qualcuno per sorvegliarla e giudicarla. Per (…) -
Il Muro a Est - Chiudere il cerchio della nostra ghettizzazione
3 gennaio 2006di Jamal Juma
E’ passato più di un anno da quando le forze di occupazione hanno dichiarato il completamento della prima sezione del Muro dell’Apartheid — che va da Jenin a Qalqiliya. La rapida costruzione attorno a Gerusalemme, Ramallah, Betlemme ed Hebron segna la seconda fase del progetto. Frattanto, lontano dall’attenzione del pubblico, l’occupazione ha iniziato la terza fase del Muro, che annetterà e ripulirà etnicamente la Valle del Giordano. Sotto il titolo di "sviluppo", la Valle è (…) -
lo "Sportello dei Diritti" incontra gli studenti
3 gennaio 2006Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE SPORTELLO DEI DIRITTI “Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia..” EURIPIDE Ai Dirigenti Scolastici Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Lecce LORO SEDI.
La realtà sociale, a livello globale, sta cambiando ad un ritmo vertiginoso principalmente a causa dei grandi flussi migratori verificatisi negli ultimi anni, che, nella nostra terra, ha provocato una situazione assolutamente (…) -
GLI SCANDALI FINANZIARI DEMOLISCONO IL MITO DELLA MODERNIZZAZIONE CAPITALISTA
3 gennaio 2006Editoriale di Radio Città Aperta
Il nuovo scandalo che si è abbattuto sul sistema bancario e finanziario italiano, è rivelatore di molte cose.
In primo luogo emerge come l’universo dei “furbetti del quartierino” sia in realtà un buco nero che sottrae risorse alla ricchezza sociale del paese prodotta dal lavoro. E’ noto infatti che la rendita finanziaria in Italia (soprattutto immobiliare ma anche finanziaria) sia pari più o meno a sette volte e mezzo il prodotto interno lordo. Ciò (…)