di Luisa Morgantini
Ciao, stiamo tutti bene, provati dall’esperienza del sequestro di Alessandro, ma ancor più provati da quello che abbiamo visto in questi giorni a Hebron, Betlemme, Gerusalemme. Kalandia. La crescita infernale del muro i nuovi avamposti colonici tra Betlemme e Hebron. Ma Gaza ci ha provato per la difficile situazione interna.
Siamo andati a Gaza percheho chiesto all Unrwa di coordinare la nostra entrata con gli ufficiali israeliani del check point di Eretz. Siamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera da Gaza di Luisa Morgantini
2 gennaio 2006 -
GAZA
2 gennaio 2006Gaza è un territorio a rischio.
Lo confermano le ultime incursioni dell’esercito isrealiano e i rapimenti degli osservatori internazionali dovuti a gruppi di palestinesi che agiscono al di fuori di qualsiasi tipo di legalità.
Facciamo appello alla comunità internazionale affinché intervenga per garantire la sicurezza degli oltre un milione di donne e uomini palestinesi di Gaza. Chiediamo che vengano garantiti i diritti umani, la libera circolazione di persone e merci e gli investimenti (…) -
Firma per il referendum
1 gennaio 2006Firma per il referendum: NO alla controriforma Berlusconi-Bossi
No al premierato assoluto e al regime del capo
No alla devolution che divide socialmente il paese
Salviamo la Costituzione della Repubblica
Abbiamo poco tempo, fino a metà febbraio 2006, per raccogliere le firme necessarie per chiedere il referendum popolare per cancellare con il voto delle cittadine e dei cittadini la controriforma costituzionale del governo di centrodestra, che distrugge la Seconda parte della Carta (…) -
Medio Oriente. Rilasciato pacifista italiano rapito a Khan Younis
1 gennaio 2006E’ stato liberato l’italiano sequestrato questa mattina da uomini armati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Alessandro Bernardini, studente universitario romano, scosso dalla brutta esperienza, ma in buone condizioni fisiche, e’ stato portato dagli uomini delle unita’ speciali al quartier generale della polizia preventiva a Khan Younis. Luisa Morgantini, europarlamentare di Rifondazione comunista, anche lei a Khan Younis con una delegazione italiana ha detto che "sta benissimo". (…)
-
CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO,60MILA IN CONDIZIONE INFAMI
1 gennaio 2006Togliere "60mila detenuti dalla condizione infame e bestiale in cui sono nelle carceri" e "dare finalmente dignita’" alle vittime della giustizia in Italia, "che non sono solo le vittime dei reati, il cui dolore va sempre considerato e stimato nella sua intera gravita’".
Vittime sono infatti anche quelle persone che devono essere giudicate, alle prese spesso con un meccanismo di giustizia che in Italia lascia a desiderare. E’ questo l’auspicio che esprime per il 2006 Sergio D’Elia, (…) -
Un patto scellerato per dare l’assalto al sistema capitalistico italiano?
1 gennaio 2006di Marcello Graziosi (Segreteria Regionale PRC Emilia-Romagna)
Quanto accaduto nel corso dell’estate 2005 con le scalate pressoché contemporanee ad Antonveneta, Banca Nazionale del Lavoro ed RCS Mediagroup (vicenda quest’ultima non oggetto di questo approfondimento) e con il pesante coinvolgimento di Bankitalia, ritornato oggi agli onori della cronaca con l’arresto di Fiorani, segna, forse, dopo il crack Parmalat, un ulteriore punto di svolta per il sistema economico e finanziario (…) -
Buon anno nuovo, Fantozzi!
1 gennaio 2006Anche per lui sono trascorsi Natale e Capodanno. Che siano stati una festa, invece, ne dubito. Ecco però a lui, e a noi, i miei auguri.
Auguri a te, che le feste le fai raramente ma la festa cercano di fartela sempre.
A te, che i tuoi amici vanno a sciare con il “Last minute”, e tu ti accontenteresti di un “minute di vacanze”.
A te, che a ben pensarci in vacanza andrai fra due mesi. “Per quanto?” Chiedono gli amici. “Fino a che non mi riassumono”.
Auguri a te, che a Natale tua moglie (…) -
Il rifiuto della scienza
1 gennaio 2006di Noam Chomsky (ZNet) Negli Usa lo sfondo dell’attuale controversia tra evoluzionismo ed intelligent design è l’immagine dell’ampio rifiuto della scienza George Bush si dice a favore dell’insegnamento sia dell’evoluzionismo che dell’intelligent design nelle scuole, "affinchè le persone afferrino i temini del dibattito". Per chi lo propone l’intelligent design corrisponde alla nozione che l’universo è troppo complesso per essersi sviluppato senza una gomitata da parte di un potere (…)
-
Libertà
1 gennaio 2006di Doriana Goracci
Era ieri sera quando avevo mandato un messaggio a Luisa Morgantini,e lei rispondeva "Sono a Gaza, buon anno!" la solita Luisa che con un gruppo di matt* sceglie di passare Capodanno così...A tutti quelli che si ostinano sulla strada dell’odio: Fuori la guerra dalla Storia-Libertà ! Donne in Nero Tuscia
Liberato italiano rapito a Gaza, dice eurodeputata domenica, 1 gennaio 2006 1.11
ROMA/GAZA - L’italiano rapito questa mattina a Khan Younis è stato liberato, ha (…) -
UNA RIVOLTA ALL’OMBRA DEL GIGANTE AMERICANO
1 gennaio 2006"Il collare di fuoco" di Valerio Evangelisti. Romanzo sulla prima rivoluzione messicana e i suoi rapporti di amore e odio con il vicino Texas. Una storia corale dove i veri protagonisti sono i conflitti che marchiano a sangue una società stretta tra un feroce potere feudale e l’abbraccio mortale con la democrazia made in Usa
di Mauro Trotta
Valerio Evangelisti nasce come storico - una sua prova magistrale in questo campo, Gli sbirri alla lanterna, è stata pubblicata di recente da (…)