"Se non si vergogna della storia del comunismo, lei si dichiara complice di cento milioni di omicidi" (Silvio Berlusconi a una giornalista dell’Unità, 23 dicembre 2005).
"Publitalia (Berlusconi) sta per firmare a Mosca l’esclusiva pubblicitaria. Il contratto riguarda solo gli spot televisivi. Marcello Dell’Utri, amministratore delegato di Publitalia, è volato ieri a Mosca per siglare l’intesa che affiderà al gruppo Berlusconi l’esclusiva come concessionaria della pubblicità televisiva (…)
Home > contributions
contributions
-
Complice di 100 milioni di morti
30 dicembre 2005 -
Dalla Lodi super prestiti ai Berlusconi
30 dicembre 200515 milioni a Forza Italia, 10 miliardi di lire alla società Medusa, 5 milioni di euro al Milan
Gli inquirenti verificano i flussi finanziari che legano la Bpi con Arcore
Dalla Lodi super prestiti ai Berlusconi
Al fratello del premier 30 milioni di euro
di MARCO MENSURATI E FERRUCCIO SANSA
MILANO - Una maxi multa di oltre cinquanta milioni di euro. Una pena patteggiata da Paolo Berlusconi nel processo per la discarica di Cerro. Una somma in buona parte pagata con denaro della Banca (…) -
LA SFIDA
30 dicembre 2005di Doriana Goracci
Altri più di me hanno dei buoni motivi per chiudere con un sospiro di soddisfazione l’anno 2005, rivestono cariche ambite nell’amministrazione del Paese, hanno ricevuto premi e riconoscimenti, sono riusciti a fare ottimi affari, possono brindare a caviale e champagne, possono riposare tra la neve che addormenta qualunque piccola ansia , tirano un bilancio con un sospiro di soddisfazione, ce l’hanno fatta a guadare questo simbolico ponte di Kronos e si avviano ad (…) -
67 operai edili napoletani licenziati presidiano giorno e notte la sede dell’azienda idrica di Napol
30 dicembre 200567 operai edili licenziati con il freddo ed il gelo presidiano giorno e notte la sede dell’Arin di Via Argine. Dopo la vigilia di Natale anche la notte di Capodanno. Appello urgentissimo per il Prefetto di Napoli Renato Profili Dichiarazione di Ciro Crescentini dirigente provinciale della Fillea Cgil di Napoli
“Da mesi stanno presidiando la sede dell’Arin, l’azienda municipalizzata idrica di Napoli, in Via Argine. Un presidio organizzato giorno e notte senza interruzioni. Con il freddo, il (…) -
"Il Giornale" del Berluska condannato a risarcire 450 sindacalisti Cgil
29 dicembre 2005Il Giornale Condannato a risarcire sindacalisti Cgil definiti titolari di doppie pensioni
Il Tribunale di Monza - sezione distaccata di Desio - ha condannato, con 20 sentenze, l’editore, il direttore Maurizio Belpietro, nonché alcuni giornalisti de Il Giornale, al risarcimento dei danni a favore di oltre 450 sindacalisti della Cgil nazionale, della Camera del lavoro di Milano e della Fiom.
I fatti si riferiscono all’estate 2002, quando, per oltre un mese, Il Giornale ha pubblicato una (…) -
1993: Draghi in imbarazzo
29 dicembre 20051993, l’anno dei Boiardi & dei Complotti sul "Britannia", il panfilo di Sua Maestà la regina Elisabetta d’Inghilterra C’erano tutti, da Prodi a Draghi e, guarda caso, dopo la merenda sul Britannia, le privatizzazioni vennero effettuate a ritmi serratissimi di Mauro Bottarelli
Dieci anni fa Prodi & C. cominciarono la svendita. Passarono in mani straniere Buitoni, Invernizzi, Locatelli, Galbani, Negroni, Ferrarelle, Peroni, Moretti, Fini Perufine, Mira Lanza e molte altre aziende. Il (…) -
Corriere: indagato Berlusconi. L’ira del premier sui giudici
29 dicembre 2005Corriere: indagato Berlusconi. L’ira del premier sui giudici di red
«È iniziata la campagna elettorale». L’entoruage di Silvio Berlusconi, con tutta la sua schiera di avvocati - deputati, si scaglia contro il Corriere della Sera, colpevole di aver pubblicato la notizia di un invito a comparire per corruzione eluso dal premier lo scorso 3 dicembre.
L’articolo parla di un versamento di «non meno di 600mila dollari» effettuato nel 1997 da parte del manager Fininvest Carlo Bernasconi su (…) -
Aiuto, quelli confessano!
29 dicembre 2005Aiuto, quelli confessano!
"Siamo al Medioevo, alla ruota. Te danno un tiro de corda e te dicono: ’Confessa’..." (Giuseppe Ciarrapico, 10 febbraio 1993).
"C’è un uso strumentale del carcere per ottenere confessioni, in particolare contro l’on. Craxi, e a sostegno del teorema accusatorio costruito contro di lui" (memoriale di Bettino Craxi, Ansa, 1 marzo 1993).
"Vogliamo evitare che la custodia cautelare diventi uno strumento di tortura per i cittadini" (Alfredo Biondi, ministro della (…) -
A Family Affair / Cinema USA anni ’90
29 dicembre 2005Nostalgia e bisogno di normalità nell’America nemmeno “troppo profonda” del cinema anni ‘90
di Gioacchino Toni
Un giorno di ordinaria follia
Dopo la riconferma di George W. Bush alla guida degli Stati Uniti d’America - e relativa indigestione di sondaggi, exit pool e percentuali varie -, come sempre avviene dopo una tornata elettorale, si assiste al proliferare di analisi del voto più o meno approfondite. Ecco allora che ricompare lo spettro (dimenticato fino al giorno precedente (…) -
BALCANI - Da Eltsin al Kosovo, la marcia di Pacolli
29 dicembre 2005di GIULIETTO CHIESA
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l’indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla magistratura di Lugano - aiutò Boris Eltsin non solo a dotarsi di una sontuosa carta di credito appoggiata a una banca svizzera, ma - secondo la magistratura di Trento - fu il (…)