Contro ogni carcere giorno dopo giorno... 31 dicembre 2005 tutti e tutte sotto Rebibbia - Roma
La mattina del 31 dicembre saremo dalle 11 alle 15 sotto il carcere di Rebibbia (via Bartolo Longo angolo via Majetti)
Le condizioni interne alle carceri italiane peggiorano anno dopo anno e - se è possibile - ancora peggiore sarà la situazione che si verrà a creare in seguito all’attuazione della legge ex-Cirielli, approvata dal Palamento a fine novembre. La già drammatica condizione in cui (…)
Home > contributions
contributions
-
31 dicembre 2005 tutti e tutte sotto Rebibbia - Roma
27 dicembre 2005 -
Il reato è stato cancellato». Berlusconi si è assolto per legge
27 dicembre 2005Il reato è stato cancellato». Berlusconi si è assolto per legge di red
«Questa storia delle leggi ad personam è un’infamia», ha ringhiato Silvio Berlusconi nella agitata conferenza stampa di fine anno del presidente del consiglio. Puntuale, quattro giorni dopo, arriva la smentita. A fornirla sono le motivazioni della sentenza di assoluzione di fine settembre nel processo All Iberian depositate ora dai giudici milanesi.
Berlusconi e i tre manager Fininvest Giancarlo Foscale, Ubaldo (…) -
TUTTI SULLA STESSA BANCA
27 dicembre 2005"Se dobbiamo pensare che tutti i cittadini che chiedono un prestito alla Banca Popolare di Lodi devono essere indagati, ci sarebbero delle retate... Consorte è un cittadino privato che chiede un prestito alle banche e credo sia in grado di ottenere tutte le garanzie per un prestito privato, visto che credo guadagni molto, molto più dei politici. Se uno chiede a una banca cifre anche consistenti, ma può dare le garanzie... Un comportamento lineare? Fino a prova contraria sì. C’è un limite (…)
-
SHANGHAI DREAMS - Il film ambientato nella Cina di Deng Xiao Ping
27 dicembre 2005SHANGHAI DREAMS di XIAOSHUAI WANG; con YUANYUAN GAO, ANLIAN YAN. CINA 2005.
Nella Cina di Deng Xiao Ping è controrivoluzione permanente. Gli operai comunisti decentrati da tempo nelle periferie ex strategiche, passano ormai ore all’ascolto di Voice of America, per avere, solo così, «informazioni credibili. I loro figli teenager formano gang indocili. Sono muti e ostili ai genitori che ne controllano orari, pulsioni e sentimenti. L’odissea di Quing Hong (significa «verde-rosso»), una (…) -
ACROBATI
26 dicembre 2005Passati:24*25*26*. Sto per entrare, come voi, in un giorno qualunque, un martedì in cui non nasce nessuno di speciale, o comunque non atteso e poi non festeggiato. Sto per rientrare nella storia, quella banale di tutti giorni che chiudi in pigiama e riapri in pigiama magari davanti ad un caffè perché quello se lo prendono tutti. E stordita riapro la posta, mai tanti auguri così per Natale, un cellulare con sm da cancellare di continuo perché senza spazi liberi: a Natale? Una festa carica di (…)
-
Le ultime settimane bolognesi sono state convulse. La città è tetra, ammutolita.
26 dicembre 2005di bifo
Sirio spento il sabato, le polveri sottili a livelli stratosferici, si rischiano le multe europee per eccesso di avvelenamento. Le proteste sono ormai flebili, la voce manca, tanto protestare non serve a niente.
La questione Aldini ha portato al punto limite lo scontro interno al palazzo. Riepiloghiamo gli eventi.
Alla fine di novembre l’assessore all’Istruzione comunica che si chiudono alcune sezioni dell’Istituto. Dopo una prima fase di sbigottimento parte della scuola (…) -
L’uomo del Luna Park
26 dicembre 2005di Antonio Padellaro
Debbo riconoscere di essere rimasto a osservare incantato Silvio Berlusconi mentre, rivolto a Marcella Ciarnelli, accusava la nostra collega, e dunque l’Unità tutta, di complicità in cento milioni di omicidi. Occasione di così memorabile denuncia è stata, ieri mattina, la tradizionale conferenza stampa di Natale. Evento di una certa ampollosa seriosità fino a quando, esattamente dal 2001, si è trasformato in un luna park di periferia, con un animatore multiforme (…) -
NUOVO PRESIDIO VENAUS
26 dicembre 2005 -
Jean-Patrick Manchette, la scrittura della radicalità
26 dicembre 2005di Serge Quadruppani Trad. di Maruzza Loria - Da http//quadru.free.fr
Negli ultimi anni, quando si telefonava a Jean-Patrick Manchette, si incappava immancabilmente nella segreteria telefonica che aveva messo tra sé e il mondo e che diceva : “ Siamo assenti, o occupati, o addormentati... ” Dopo essere stato il segno del suo stile, il “ ritiro ” era diventato quello della sua vita. La malattia c’entrava certamente qualcosa, ma anche e soprattutto la sua appartenenza a una corrente di (…) -
Alain Corbin: STORIA SOCIALE DEGLI ODORI
26 dicembre 2005Alain Corbin: STORIA SOCIALE DEGLI ODORI La percezione olfattiva sullo sfondo di desideri, conflitti e controllo sociale nell’Europa del Sette-Ottocento
di Gioacchino Toni
Alain Corbin, Storia sociale degli odori, Bruno Mondadori, Milano 2005, pp. 332, € 15,00
L’elevata quantità di studi relativi alle modalità percettive visive ed uditive, contribuisce a rendere del tutto “normale” che si continui ad indagare in tali direzioni. Se non proprio stupore, almeno una certa curiosità, è (…)