(Roma, 19 dicembre 2005)
Lunedì 19 dicembre si è svolta la riunione della Campagna Nazionale Stop Bolkestein. Erano presenti StopBolkestein StopGats Roma, Forum per la democrazia costituzionale europea, Cobas, Attac Italia, Prc, FpCgil .
E’ stato innanzi tutto confermato che il voto al Parlamento europeo, in plenaria, a Strasburgo si terrà nella sessione di febbraio 2006, a partire da martedì 14 febbraio.
La direttiva sarà votata sulla base del testo approvato dalla Commissione (…)
Home > contributions
contributions
-
REPORT RIUNIONE NAZIONALE : CAMPAGNA STOP BOLKESTEIN STOP GATS!
28 dicembre 2005 -
Nuova finanza, vecchia politica dietro i guai di Consorte
28 dicembre 2005IL COMMENTO
Nuova finanza, vecchia politica dietro i guai di Consorte
di ALBERTO STATERA
"NIENTE, niente Gianni, niente...". A Fassino è meglio non dire niente, raccomanda il tesoriere dei diesse Ugo Sposetti, nipote di uno dei caduti sessant’anni fa nell’eccidio di Montalto ed ex sindaco decisionista di Bassano in Teverina. Lo raccomanda a Gianni Consorte che gli annuncia il 6 luglio "la più bella operazione fatta in Italia negli ultimi 15 anni". È il "via libera" all’Opa Unipol su (…) -
Precari d’Italia : La Sinistra Ds e molti esponenti della società civile...
28 dicembre 2005Precari d’Italia : La Sinistra Ds e molti esponenti della società civile impegnati in un’iniziativa popolare per la modifica del codice civile
de Gianni Zagato*
Precario, se il latino non ci inganna, viene da prex, precis. Il lavoro come preghiera, come supplica, come grazia ricevuta sia pure a scadenza, appunto e su cui costruire non solo un bilancio familiare, ma addirittura un’esistenza, sebbene permanentemente incompiuta. Migliaia di esistenze, milioni nell’epoca della (…) -
La stangata
28 dicembre 2005Dalla luce alla benzina -Un anno da dimenticare
...passato bene il Natale? benissimo, grazie... anche se un giornale di centro-destra come Il Giorno non sembra molto convinto... sono aumentati i prezzi legati al petrolio, e va bene... ma gli altri? ma cosa c’entra un aumento della scuola secondaria del 26% in quattro anni? ma l’inflazione del Cipria non era del 2,2% all’anno? ...e se stiamo tutti cosi’ bene, come spiegare il "brusco calo" degli acquisti di Natale? ...forse perchè in tasca (…) -
L’attacco all’Unità
28 dicembre 2005(di Pietro sansonetti)
Silvio Berlusconi ieri, nella solenne conferenza stampa di fine anno (diretta Tv), ha aggredito la giornalista dell’Unità Marcella Ciarnelli e l’ha accusata di complicità in circa centomila omicidi. Roba da prendersi 10 ergastoli. Marcella Ciarnelli ha reagito con la grinta e l’ironia che le sono proprie, è stata brava come sempre. Però l’incidente non si può liquidare così. Berlusconi è il capo del governo, e in qualità di capo del governo ha eseguito una azione di (…) -
DISSOLUZIONE DEL “NUCLEO AFFETTIVO”: DISSOCIALITÀ E CRIMINE
28 dicembre 2005di Carmelo R. Viola
“Il potere è l’altra faccia della vita”. Questa massima della biologia sociale ha un duplice valore: attivo e passivo. Attivo è il potere di cui disponiamo (per rispondere alle nostre esigenze naturali), passivo è il potere cui sottostiamo, da cui dipendiamo e da cui, possibilmente, ci sentiamo rassicurati. Il che significa che anche il potere passivo ci serve per rispondere alle dette esigenze. Il neonato cresce acquistando potere (di comprendere, di muoversi, di (…) -
Lo scoop di Silvio
28 dicembre 2005di Bruno Ugolini
Saremo quanto prima davvero un popolo di navigatori. La profezia è stata annunciata dal presidente del Consiglio nel suo fluviale incontro con i giornalisti per il bilancio di fine anno. Ha spiegato che con la riforma Moratti tutti i ragazzi, quando finiranno le scuole, sapranno navigare nel ciber spazio. Gli Italiani saranno davvero, a quel punto, un popolo di santi, eroi e navigatori e avranno un avvenire sicuro.
Saranno navigatori di Internet, certo, non alla (…) -
Servono treni meno veloci ma più sicuri
28 dicembre 2005di MASSIMO SERAFINI
Suscitano indignazione e rabbia le immagini della tragedia ferroviaria dell’altro ieri nella piccola stazione di Roccasecca. Più le si guarda e più emergono le colpe: di chi ha pensato più agli affari, agli appalti e alle grandi opere, anziché ad ammodernare e mettere in sicurezza la rete ferroviaria, su cui si sposta e per tratte non superiori ai 70 chilometri, la quasi totalità degli italiani. Dubito che, guardandole, gli strateghi della linea veloce fra Lione e (…) -
Municipio X dice sì ai Pacs
28 dicembre 2005Il X municipio romano, quello di Cinecittà, sarà il primo nella capitale ad avere un registro delle unioni di fatto.
Dopo aver fatto scandalo con le requisizioni dei palazzi abbandonati per assegnarli ai senzacasa e con il boicottaggio della fiamma olimpica perché sponsorizzata dalla Coca Cola, il municipio «ribelle» guidato da Sandro Medici ieri pomeriggio ha approvato la delibera che istituzionalizza di fatto i Pacs su un territorio grande quanto una città di medie dimensioni.
Già (…) -
Allarmi son fascisti
28 dicembre 2005di Vittorio Emiliani
Sta montando una nuova mussolineide, con l’avallo del Cavaliere che, dopo una dittatura fascista «bonaria», ce ne segnala una senza «disegno criminoso»: non bastano i 28.000 anni di carcere e di confino irrogati dai Tribunali Speciali, gli assassinii mirati ed eccellenti, le decine di migliaia di perseguitati e di esuli, l’estinzione di ogni libertà, i morti della guerra, ecc. Dopo i reiterati saluti romani del calciatore Paolo Di Canio (difeso o giustificato da tanti (…)