INTERVISTA AL SOCIOLOGO LUBOMIR VACEK SULL’INTEGRAZIONE EUROPEA, SULLA POSIZIONE DELLA REPUBBLICA CECA E SULLE OPINIONI DEI CITTADINI CECHI
a cura di Lenka Stanickova
Lubomír VACEK, ingegnere e laureato in scienze sociologiche, opera nel campo della sociologia della politica e dell’opinione pubblica. Ha una lunga esperienza nella direzione di indagini sociologiche tra il popolo ceco e nell’insegnamento della sociologia nelle università. È uno dei più rappresentativi sociologi orientati (…)
Home > contributions
contributions
-
L’EUROPA VISTA DA EST
1 gennaio 2006 -
il barocco ionico-salentino patrimonio UNESCO
31 dicembre 2005Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE
SPORTELLO DEI DIRITTI
“Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia..” EURIPIDE
COMUNICATO STAMPA Fra le priorità dell’assessore provinciale al “ Mediterraneo “, Carlo Madaro, c’è quella di proporre il barocco ionico-salentino nella World Heritage List del Patrimonio dell’Umanità”. Alla luce di tale motivazione l’iniziativa del 22 ottobre 2005 che ha raggiunto l’obiettivo di costituire un Comitato dei (…) -
I miei auguri al premier
31 dicembre 2005«Il nervosismo di Berlusconi? Nasce dalla consapevolezza di aver fallito»
I miei auguri al premier di Enzo Biagi
L’anno che sta per finire si chiude con un risultato negativo: crescita zero. Per le famiglie italiane sono aumentati luce, gas e benzina oltre il 7% e sono solo pochi esempi. Un augurio a tutti che il 2006 porti qualche speranza, in particolare ai giovani. Buon anno anche a Silvio Berlusconi.
L’ho visto molto presente in tv e ho capito quanto quest’uomo sia in difficoltà, (…) -
L’ultimo Kong. Un’opera archeologica sul Mito antisociale per eccellenza
31 dicembre 2005L’ultimo Kong. Ora siamo noi la Grande Scimmia DI PETER JACKSON
Un film che traduce l’originale, che sradica e trasferisce, cattura e tradisce la grande scimmia, è semprel’ultimo film, quello in cui l’infanzia muore. Ormai il gioco tra realtà e reale è oltre lo schermo
Un’opera archeologica sul Mito antisociale per eccellenza. Per chi abita il post-umano, tra play-station, alta cultura e merci pazze. Per chi ha o non ha memoria, sentimentale e filologica. Con i migliori film del 2005, (…) -
NO TAV ANCHE IN FRANCIA !
31 dicembre 2005Tutti a Chambery il 7 gennaio!
Il 7 gennaio in Francia a Chambery si terrà una manifestazione contro il Tav promossa dal Collettivo del Rodano Alpi contro la linea Lione Torino.
La manifestazione partirà alle 14 da piazza del palazzo di giustizia, alle 18 è previsto un dibattito.
Da Torino partirà un pullman coorganizzato con le Case Occupate.
Il costo previsto (andata e ritorno) è di circa 15 euro.
Partenza ore 9 da Torino e ritorno in serata.
per info e prenotazioni: (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 20 - 29/12/2005
30 dicembre 2005SOMMARIO: Forestali sardi, L’Aquila, Agenzia entrate, Matec, Zucchi, Disoccupati, Alitalia, Precari Croce Rossa, New York, Alenia, Lecce, Matera, Braccianti agricoli, Ente parco Gran Sasso, Fiat, Metalmeccanici, Ferrovieri, Eems, Bpa
***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta
20-29/12/05 *
* http:\it.geocities.comverbanoarchivilc11_05.htm
*
*************************************************************** (…) -
GLOBALIZZAZIONE - Con l’unificazione delle tecniche poliziesche si chiude il cerchio della mondializ
30 dicembre 2005La polizia egiziana ammazza a sangue freddo decine di profughi sudanesi, senza neanche un pretesto che valga a mascherare una finalità di mero "ripristino dell’ordine". Quei profughi vivevano per strada privi di tutto, di cibo, di vesti, di medicinali, privi ormai anche della dignità personale, marginali a qualsiasi processo sociale, forse persino "puzzavano". Borghezio e i suoi padani (cui il Parlamento italiano nella quasi totalità ha di recente tributato solidarietà) avrebbero certamente (…)
-
massacro della polizia egiziana
30 dicembre 2005la notizia del giorno dovrebbe essere il criminale massacro di profughi sudanesi da parte della polizia egiziana, ma...
sul corriere.it tale notizia compare solo dopo le news su Draghi, gli aumenti (autostrade, gas, elettricità ecc.) e la contesa russo-ucraina sul gas.
su repubblica.it il massacro appare al terzo posto, dopo le solite news su Draghi ed il "pericolo sordità" per chi usa troppo gli auricolari (notizia certamente più importante...)
Ad influenzare l’opinione pubblica, più (…) -
Katrina raccontata da Spike Lee e Stephen Rue - In due documentari la devastazione di New Orleans
30 dicembre 2005Katrina raccontata da Spike Lee e Stephen Rue
Uragani nello schermo In due documentari la devastazione di New Orleans, le sue cause e conseguenze
Come Spike Lee anche Stephen Rue vuole portare sul grande schermo l’uragano Katrina. Il titolo del lungometraggio sarà New Orleans Story, realizzato sulla base di 135 ore di materiale girato ad agosto. «Ho il dovere - dice Rue, attore e presidente della Motion Pictures and Television Association della Louisiana - di raccontare quello che ho (…) -
CAPODANNO DEI POPOLI E DELLA PACE 2006
30 dicembre 2005Domenica 1° gennaio 2006 Palazzo dei Celestini.
Ingresso gratuito dalle ore 17 alle ore 24
L’ampia partecipazione a questa nuova edizione del Capodanno dei Popoli e della Pace è certamente l’aspetto più significativo della festa multiculturale che ormai da sedici anni si tiene il primo gennaio a Palazzo dei Celestini.
Partecipato è stato il percorso che ha visto insieme le comunità degli immigrati presenti nel nostro territorio, le associazioni per i diritti civili e sociali e di (…)