Intercettazioni, ma chi è il regista? Qualcuno distribuisce carte per avvelenare le elezioni, attaccare Fassino e i Ds
Aperta un’inchiesta sulla fuga di notizie, Castelli manda gli ispettori a Milano
di Giuseppe Caruso da l’Unità - 4 gennaio 2006
Dopo le intercettazioni pubblicate dal “Giornale” sulla telefonata tra Fassino e Consorte qualcosa si muove. La Procura di Milano ha aperto un’indagine: al momento l’unico indagato è il cronista del “Giornale” Gianluca Nuzzi, per (…)
Home > contributions
contributions
-
Intercettazioni, ma chi è il regista?
4 gennaio 2006 -
La deriva dei DS
4 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Ho marciato accanto ai girotondi, ho marciato accanto ai movimenti e anche alla CGIL, ho marciato a favore della pace, a favore dei diritti dei lavoratori, a favore dei diritti del cittadino, a favore dei diritti delle donne che spesso non sono considerate pari ne’ sul lavoro ne’ sui diritti civili.
Proprio quando la vittoria del centrosinistra appare scontata e per 4 volte l’elettorato dichiara col voto di delegittimare questo governo, esce lo scandalo Unipol che (…) -
Sbattuti nei container-bunker: "Nessuno deve vedere"
4 gennaio 2006Sbattuti nei container-bunker:"Nessuno deve vedere". Milano, le foto "segrete": dopo lo sgombero i rifugiati politici ammassati nei gabinetti pubblici. A stampa e politici vietato l’ingresso nei centri
di Giuseppe Caruso
LE IMMAGINI che il Comune di Milano non vuole far vedere. Si tratta di foto provenienti dai centri di via Anfossi e via De Breme, due dei punti in cui la giunta ha ammassato i rifugiati politici sgomberati da via Lecco.
I centri sono stati chiusi alla stampa ed ai (…) -
Nominato coordinatore GIV dell’area meridionale
4 gennaio 2006Giovani dell’ Italia dei Valori Puglia COORDINAMENTO AREA SUD ITALIA Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna
COMUNICATO STAMPA
Il congresso nazionale dei Giovani dell’Italia dei Valori che si è tenuto nei giorni 27, 28 e 29 dicembre 2005 a Pescasseroli (AQ) ha eletto Salvatore De Mitri, quale coordinatore per tutta l’Area Meridionale del MOVIMENTO DEI GIOVANI DELL’ITALIA DEI VALORI. Salvatore De Mitri, di Cavallino (LE), già responsabile cittadino del suo paese di (…) -
"USCIAMO DAL SILENZIO"
4 gennaio 2006I diritti riproduttivi sono stati riconosciuti come una componente intrinseca dei Diritti Umani dalle Conferenze Internazionali sui Diritti Umani (Teheran ‘68, Vienna ‘93, Il Cairo ‘94 e ‘99) e dalla Quarta Conferenza Mondiale delle Donne (Pechino ‘95) e votati all’unanimità dalle Nazioni Unite.
Tali diritti si basano sul riconoscimento del diritto basilare di tutte le coppie e dei singoli individui di decidere liberamente e responsabilmente sul numero, il momento e l’intervallo tra le (…) -
VIGEVANO : MOZIONE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA E ULIVO SUL CONFLITTO TRA ISRAELIANI E PALESTINESI
4 gennaio 2006Vigevano (Pavia), lunedì 2 gennaio 2006 Il documento chiede all’Unione Europea di creare una forza internazionale di intervento civile: "la violenza non è una soluzione"
Una mozione per una forza internazionale di intervento civile in Israele e Palestina. A depositarla presso il Municipio di Vigevano, nei giorni scorsi, sono stati il capogruppo consiliare del Partito della Rifondazione Comunista, Roberto Guarchi, e la capogruppo consiliare dell’Ulivo, Lucia Rossi.
Il Prc e l’Ulivo (…) -
A proposito di PACS e 14 gennaio...
4 gennaio 2006Ricevo e vi inoltro la seguente dichiarazione dalle Donne in Nero di Belgrado
Dichiarazione sull’eguaglianza delle identità sessuali nel 15° anniversario di attivismo lesbico e gay in Serbia
Celebrando 15 anni di attivismo lesbico e gay in Serbia, noi esprimiamo la nostra solidarietà con tutte/i le/i militanti di questo movimento, che durante e dopo il regime di Milosevic, ha contribuito allo sviluppo della società civile, la promozione dei valori democratici e che continuamente ha (…) -
Il vero problema non è la scheda, è il Concordato!
4 gennaio 2006di Dedalus - 03-01-2006
La circolare n.84 sul portfolio con la quale il MIUR ha inviato alle scuole il modello di documento di valutazione da adottare ha riaperto nuovamente la discussione sulla religione cattolica.
E’ tutto un coro di critiche (dalla Flc Cgil ai vari movimenti e comitati) sul fatto, tra l’altro, che la valutazione dell’insegnamento della religione cattolica e/o delle attività alternative è diventata parte integrante e costitutiva della scheda stessa. Ricordiamo che (…) -
La Catena di San Libero 5 gennaio 2006 n. 316
4 gennaio 2006di Riccardo Orioles
Cinque gennaio 1. "Dal giorno del caso Fortugno pattuglie, caramba, polizia, vigili, carabinieri. E poi Rai1, Rai 2, Rai 3, La7... Parole, parole e ancora una volta solo parole. Tante come quelle dei giornalisti. Telecamera in spalla corrono alla ricerca dello scoop perfetto. Puntano il bersaglio, lo trovano, gli si avvicinano e gli pongono una domanda strepitosamente originale, imprevedibile: Hai paura? Volete la verità? Noi ce lo vediamo proprio nero il nostro (…) -
SCANTINATI, CONTAINER E CORRIDOI PER GLI SGOMBERATI DI VIA LECCO ECCO LA SOLUZIONE DI ALBERTINI
4 gennaio 2006Dichiarazione di Luciano Muhlbauer (Consigliere Regionale Prc)
Il Comune di Milano aveva motivato lo sgombero di natale degli oltre 200 rifugiati di via Lecco con il fatto di aver trovato delle soluzioni alternative. Secondo l’assessore Maiolo, queste sono da considerarsi addirittura “definitive” per i prossimi sei mesi. Insomma, tutto risolto e quanti continuano a criticare il comportamento degli amministratori milanesi, compreso il presidente della Provincia, Penati, sarebbero (…)