di Paolo Brunetti Brevi riflessioni economico/politiche come indispensabile visione d’insieme per comprendere i processi di privatizzazione dei servizi, a cominciare dall’acqua e dai rifiuti. Intervento al convegno di Bedonia (PR) del 3 dicembre 2005 su "La gestione pubblica dell’acqua" IL PROBLEMA CHE ASSILLA CHI COMANDA È L’AUMENTO DEL PIL Le feste di Natale sono prossime e il sistema si prepara a una orgia di vendite. Le città si riempiono di luci, per indurre nei “consumatori” (…)
Home > contributions
contributions
-
La merce ideale
7 gennaio 2006 -
IL PAESE DI PULCINELLA
7 gennaio 2006Il Paese di Pulcinella
da L’Unità di Michele Ciliberto
Berlusconi - Dispiace dirlo: ma l’Italia è veramente il paese di Pulcinella. Silvio Berlusconi - l’incarnazione del più gigantesco conflitto di interessi e di poteri che si sia visto nelle società moderne dopo Montesquieu, la Rivoluzione francese e il Codice civile napoleonico - ha preso la parola per dire che l’intreccio di politica e affari è una cosa assai grave e che esso va combattuto con determinazione. Si potrebbe pensare a (…) -
I miti o Miti ?
7 gennaio 2006"Vieni a vedere Doriana, vieni a vedere, l’ho lasciato incartato..."
Così una mia amica straniera mi fa vedere il dono natalizio della
Juppiter ( Exodus-Don Mazzi-Mondo Brillante) un vassoio di carta della
grandezza di un piattino da dolce, con 7 noci vere quattro torroncini
caramella e quattro cioccolatini.Nel 2005 quì il Don di cui sopra ha
celebrato messa con Andreotti e sempre nel 2005 un incontro
straordinario partecipatissimo con Scalfaro.Di ottobre il consiglio (…) -
SALUTO ROMANO, ESPULSO CONSIGLIERE PRC SOLIDALE CON DI CANIO
7 gennaio 2006"Allontanamento dal partito": e’ questo il verdetto che, a maggioranza, ha colpito Antonio Filoni, consigliere comunale di Rifondazione comunista a Biella, dove nel 2004 e’ stato anche candidato sindaco.
Il reato contestatogli e’ di essersi fatto ritrarre in una foto, circa una settimana fa, mentre faceva il saluto romano insieme al collega di Alleanza Nazionale, Davide Zappala’, al quale lo uniscono la passione per la Lazio e per Di Canio.
La ’goliardata’, come l’ha sempre definita (…) -
Fausto Bertinotti : "Il berlusconismo è finito"
7 gennaio 2006"La sfida si giocherà tra noi e Montezemolo". Ma se dovessimo definire in modo molto sintetico, quasi con uno slogan, la nostra prospettiva in questo ormai imminentissimo 2006?
di Rina Gagliardi
«E’ la nostra sfida a Montezemolo» spiega il segretario di Rifondazione comunista. Non c’è nessuna iattanza o megalomania, in questa affermazione: c’è, piuttosto, la consapevolezza della partita che si apre, anzi che è già ampiamente aperta nel terremoto italiano seguito alla fine del (…) -
Geldof vende l’anima al diavolo ma non sa far buona musica
7 gennaio 2006di Luca Mastrantonio
Assieme a Bob Dylan è stato uno dei clamorosi candidati recenti al Nobel. Ma a differenza di Dylan, omonimo del grande poeta Thomas e cantautore di valore universale, perciò candidato al Nobel per la letteratura, Bob Geldof, che di professione faceva il cantautore ma ora è un promoter economico-musicale, è stato candidato al Nobel per la pace. Da Jan Simonsen, parlamentare norvegese, che considera meritoria del premio la sua opera di sensibilizzazione per la (…) -
EPPURE LA BEFANA PORTAVA DOLCETTI AI BUONI...
7 gennaio 2006di Doriana Goracci
Allora stamattina andando a prendere alla stazione di Capranica mio figlio, compro i giornali miei soliti, potete immaginarli, e vedo un insolita richiesta di quelli locali, va bene li compro e solo adesso stasera leggo:
BANCA DI CAPRANICA: UN BUCO DA 15 MILIONI La vicenda nasce nel 2002 e portò anche a una lunga ispezione della Banca d’Italia. Prosciugato un conto corrente di garanzia. Tutto nasce da un’operazione finanziaria che la banca, nel 2002, varò per coprire (…) -
Pensioni di burro..
6 gennaio 2006di Giancarlo Pacchioni
Tutte le mattine, sveglia alla stessa ora. A suonare non il trillo elettronico di un orologio digitale, semmai lo scricchiolio delle ossa ed anche il richiamo fisiologico del bagno. Alzarsi dal letto non è semplice, ma alla fine i piedi trovano incerti le ciabatte. Prima tappa del tour giornaliero è come preannunciato il bagno, la distanza percorsa è piccola, il tempo di percorrenza non è da record.
La seconda tappa condotta in solitaria ha come punto di arrivo (…) -
Un chiaro segnale di pesante crisi ed impoverimento sociale
6 gennaio 2006IL PAESE DEGLI ASSEGNI "CABRIOLET"
Ammonta a 4.205 euro il valore medio di un assegno scoperto Un fenomeno in crescita sia per numero sia per importo Italia patria dei protestati In testa c’è la Campania
ROMA - Siamo il paese degli assegni protestati. Su ogni cittadino, bimbi inclusi, pesa un ’debito’ inevaso di 71 euro. E’ questa La ’mappa’ delle irregolarità realizzata dall’Agenzia delle Entrate. In uno studio pubblicato emerge che il fenomeno è in crescita e che coinvolge (…) -
Symantec - Viaggio nel bunker dei guardiani della Rete
6 gennaio 2006INTERNET / LA LOTTA CONTRO I VIRUS
I ragazzi di Fort Hacker
Viaggio nel bunker dei guardiani della Rete, dove si inseguono i pirati del Web. Che ora attaccano anche i telefonini. In nome della truffa telematica
di Federico Ferrazza
Chi si è sempre immaginato un centro per la sicurezza informatica come una sorta di bunker, allestito per fronteggiare qualsiasi evenienza, con computer potentissimi in grado di controllare gran parte di quello che succede nei pc di mezzo mondo, osservando (…)