di Luisa Morgantini parlamentare europea per rivista "Avvenimenti" - Gennaio 2006
Non mi unisco al coro di chi fa diventare Ariel Sharon un grande della Storia, dell’uomo che vuole la pace, nè di chi lo descrive come un mostro. Sono della generazione che pensa che la morte di ogni uomo ci diminuisce, perciò non vorrei che morisse. Aborro la vendetta e credo profondamente al pentimento, al perdono e alla riconciliazione. Anche alla giustizia e alla verità. E la memoria non si cancella. (…)
Home > contributions
contributions
-
Fuori dal coro per la verità e la giustizia!
9 gennaio 2006 -
L’allucinante morte, a Ferrara, di un ragazzo di 18 anni
9 gennaio 2006Un ragazzo di 18 anni che da solo, a piedi e disarmato stava tornando a casa dopo una serata con gli amici é stato per qualche mitivo fermato dalla polizia durante il tragitto. Alla mattina la madre ha saputo che era morto. Pestato a sangue. Non facciamo sparire questa storia in mezzo al silenzio marcio del nostro sistema
Questa la lettera di una madre il cui figlio è stato ucciso dagli sbirri in settembre, pestato a morte senza motivo. Nel silenzio totale. Fate girare,fate sapere. (…) -
LA CROCIATA DEL VATICANO
9 gennaio 2006La crociata del Vaticano: imporre la sua verità, nient’altro che la sua
di Elettra Deiana
La "vexata questio" dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, rapporti che in Italia hanno mantenuto sempre al fondo, anche nei periodi di maggiore tranquillità o apparente routine, un irrisolto e potenzialmente esplosivo grumo di ambigue contraddizioni, torna a occupare con papa Ratzinger il centro della scena pubblica. A causa, certo, dell’intransigenza dottrinaria che il nuovo papa ha impresso (…) -
Evasione cancellata per legge.Berlusconi risparmia milioni di euro
9 gennaio 2006Mediaset,regalata con 21 milioni di tangenti da Craxi berlusconi,la Rai,il Giornale ,il Foglio,il Tempo ecc,non riporteranno mai la notizia che segue e l’opinione pubblica non dovrà mai sapere come è stata ingannata dal capo del governo che,contro l’art.10 della Convenzion Europea dei diritti dell’uomo,dirige l’informazione pubblica
Evasione cancellata per legge. Berlusconi risparmia milioni di red
Utilizzando una legge varata dal suo governo, Berlusconi ha sanato la sua posizione con (…) -
Un decalogo per Evo
9 gennaio 2006Atilio A. Boron, Pagina12, Buenos Aires, 7 Gennaio 2006
Tradotto dallo spagnolo in italiano da Davide Bocchi e riletto da Mary Rizzo, membri di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica (transtlaxcala@yahoo.com). Questa traduzione è in Copyleft.
Qualche ora dopo il trionfo di Evo Morales, la Segretaria di Stato Condoleezza Rice ha dichiarato che si aspetta che il nuovo mandatario “governi democraticamente”. Allo stesso modo, il portavoce della Casa Bianca ha segnalato (…) -
La singolare storia di cinque cubani - Volevano distruggere gli Stati Uniti?
9 gennaio 2006L’8 novembre, per la quattordicesima volta dal 1992, l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha condannato con 182 voti contro 4 l’embargo imposto a Cuba dagli Stati uniti. Pur avendo già provocato il criticatissimo irrigidimento del regime nei confronti dell’opposizione, Washington non si limita a questo blocco economico. Il suo sostegno ad azioni violente contro l’isola è in aperta violazione del diritto internazionale. Ed è all’origine dell’ingiusto processo di cui sono state vittime in (…)
-
L’assimilazione capitalista
9 gennaio 2006di Viviana Vivarelli
Sulla deriva delle Coop emiliane ma non solo Ricordiamo che da Marx potevano uscire 3 vie: socialismo rivoluzionario, socialdemocrazia e riformismo.
Scartato il 1° per ovvi disastri storici, restava la possibilita’ di muoversi all’interno delle istituzioni liberali, accettando, con forti limiti, l’economia di mercato.
Tendere al riformismo borghese, come hanno fatto D’Alema-Fassino, ha portato fatalmente a legami sempre piu’ stretti col capitalismo, rinnegando i (…) -
GIOVEDI’ 12 GENNAIO, SCIOPERO FERROVIERI
9 gennaio 2006Mentre tutto deraglia nelle FS privatizzate, corrono i progetti inutili e dannosi di TAV ponti gallerie...
I lavoratori rispondono:
GIOVEDÌ 12 GENNAIO SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTI I FERROVIERI DIPENDENTI DALLE SOCIETÀ DEL GRUPPO F:.S.
Personale addetto alla circolazione treni dalle ore 9,01 alle ore 17,00;
Personale degli impianti fissi (non addetto alla circolazione treni o ad
attività strumentali e complementari collegate): intera giornata.
Lo sciopero è contro:
– il perdurare (…) -
Vittorio Agnoletto, Cortina d’Ampezzo : la funzione sarà celebrata da don Luigi Ciotti...
9 gennaio 2006Care/i,
come molti di voi sapranno, nell’incendio del 31 dicembre scorso a Cortina d’Ampezzo un bambino di sei anni ha perso la vita e tre suoi familiari sono rimasti gravemente feriti.
Il bambino, di nome Sebastiano, era il figlio di Teresa, compagna di Vittorio.
Tra i feriti ci sono il cuginetto Edoardo, oggi fuori pericolo, il padre di Sebastiano, Costantino Cutolo, ancora in coma con prognosi riservata, e il fratello di Sebastiano, Enrico, di dieci anni, tuttora ricoverato (…) -
Le pensioni di Salò
9 gennaio 2006di Enzo Collotti
Alla vigilia della cessazione dell’attività parlamentare della legislazione prossima a spirare i nostri postfascisti non vogliono perdere l’occasione per lanciare un ultimo velenoso messaggio destinato a infliggere una nuova lesione all’identità resistenziale della nostra repubblica. La riproposizione al Senato del progetto di un provvedimento legislativo tendente al riconoscimento della qualifica di militari belligeranti per coloro che nel periodo 1943-45 prestarono (…)