di Tommaso Fattori Auro secolo omai volgono, o Gino, i fusi delle Parche. Ogni giornale, gener vario di lingue e di colonne, da tutti i lidi lo promette al mondo concordemente. Universale amore, ferrate vie, moltiplici commerci, vapor, tipi e choléra i più divisi popoli e climi stringeranno insieme: né maraviglia fia se pino o quercia suderà latte e mele, o s’anco al suono d’un walser danzerà
Mentre attendiamo fiduciosi, in compagnia di Leopardi, che la Nestlè faccia sudare pini e querce, (…)
Home > contributions
contributions
-
Quale modernità? La Tav e il marchese Gino Capponi
25 dicembre 2005 -
L’era delle grandi opere digitali
24 dicembre 2005Scarichiamoli intervista il giornalista Marco Travaglio
Lei che rapporto ha con Internet e l’infornazione spontanea della rete (quella, ad esempio, dei blogs): li vede come strumenti integrativi dell’informazione professionale?
Nelle edicole c’è un numero di giornali tale da soddisfare le esigenze di pluralismo, ci sono poi dei blogs interessantissimi, ma non sono un grande frequentatore di Internet perché per le cose di cui mi occupo c’è bisogno di andare a prendere delle carte oppure (…) -
La vera storia di babbo natale
24 dicembre 2005di Helena Velena
Mi si sta tormentando da giorni perche’ posti su nihil la mia versione, ma sono certissima si tratti della VERA E PROPRIA, storia, anzi "origine" di BABBO NATALE.
Quindi eccomi qui.
Racconto informale soltanto. Non e’ un articolo, quindi non metto riferimenti, ma se fate una ricerca in rete troverete qualche migliaio di pagine che sostengono la mia versione. Ovviamente non si tratta di siti cattolici ne tantomeno targati vaticano, ma piuttosto siti atei, pagani,e di (…) -
Comunisti e giornalisti, l’ombra che oscura «Silviolandia»
24 dicembre 2005Comunisti e giornalisti, l’ombra che oscura «Silviolandia»
Silviolandia, il paese del Cavaliere, ricorda la descrizione che Stefano Benni dava del mondo di Francesco De Gregori. Conigli volanti, gatti saggi e adolescenti che guardano trasognate dalla finestra il sole far l’amore con la luna.
Analogamente, nel rito di fine anno il premier racconta l’Italia e il resto del pianeta come un gigantesco presepe, dove non solo il governo ha mantenuto tutte le promesse, ma Putin "è sempre stato (…) -
AL MONDO INTERO
24 dicembre 2005"Inutile cercare il piccolo Gesu nelle belle immagini dei presepi, noi lo troveremo in mezzo ai bambini sotto alimentati che questa sera dormiranno senza aver mangiato"
"Se non ho coscienza, passero’ una notte serena..."
BONNE ANNÉE !
FELICE ANNO NUOVO AL COLLETTIVO ! (Grazie Roberto)
HAPPY NEW YEAR TO ALL !
FELIZ AÑO NUEVO !
Esteban -
Bologna - Cofferati : rottura grave e incomprensibile
24 dicembre 2005di Otello Ciavatti
Il sindaco ha rotto le trattative con le confederazioni sindacali ( Cgil,cisl,uil) e tutti gli altri sindacati( Rdb,cub ) su tre punti fondamentali: Aldini-Sirani, asili nido, wellfare e ha comunicato che andrà avanti con l’approvazione del bilancio.
E’ riuscito in una sola mossa a trasferire sulle proprie spalle le responsabilità dei tagli governativi producendo il massimo di conflitto con i sindacati, la scuola, gli insegnanti,il mondo del lavoro e dell’industria, i (…) -
Il consigliere Prc lascia la prima circoscrizione Aere, addio al vetriolo "È una giunta di destra"
24 dicembre 2005Lascia, e in pesante polemica, Roberto Aere, consigliere della prima circoscrizione eletto nelle liste di Rifondazione: «Il centrosinistra», dice, «ha adottato politiche talvolta degne di un governo di estrema destra e ha tradito le promesse, privilegiando le banche, l’esercito, gli imprenditori, l’università, le organizzazioni politically correct e in primis la curia».
Per Aere, l’amministrazione ha sgomberato «centinaia e centinaia di volte persone rom, immigrate, povere, senza fissa (…) -
TAV : scontro sul voto favorevole di PRC a terzo valico in Regione Piemonte
24 dicembre 2005Alessandria - 23/12/2005
TAV: PRC alessandrino contro il suo Assessore
Pubblichiamo un duro intervento della federazione Provinciale del PRC in cui si prendono le distanze dal voto dell’Assessore Valpreda del PRC in merito al voto sul TAV, che tante contestazioni ha suscitato in queste settimane.
Vicenda non ancora conclusa, e che sta creando contrasti anche all’interno dello stesso PRC.
"Relativamente al voto favorevole espresso dall’assessore prc Valpreda sul terzo valico, nella (…) -
INQUINAMENTI A LIVELLI ALTISSIMI
24 dicembre 2005Cliccate su Tuscia web di oggi e si aprirà il giornale con un’intervista natalizia di tutto rispetto ed infine i dati pubblici che la provincia ha reso noti: inquinamenti a livelli altissimi. Quì da noi è un natale speciale, epifania già arrivata. Auguri per chi è fortunatamente rimasto indietro.
Oggi su http://www.tusciaweb.it
Intervista esclusiva a un esponente di Primo vertice, formazione
neofascista che ieri ha manifestato contro gli arresti domiciliari dei tre ragazzi accusati di (…) -
COMPLOTTONI, COMPLOTTINI, DATECI IL NOSTRO BARNUM QUOTIDIANO
24 dicembre 2005di Spartacus
C’è il complottone, quello dell’universo mondo contro Berlusconi, e il complottino, l’attuale impasse nautico-bancaria del presidente D’Alema, che durante il suo governo visse pure un complotto tondo ordito contro di lui per TelekomSerbia e gli aiuti umanitari fra Albania e Kossovo.
Vero? Falso? si doveva indagare poi tutto è passato in cavalleria con la classica mano che lava l’altra, e non pareva vero ai giullaroni della libera Casa del “faccio quel che cazzo mi pare” (…)