La Confederazione Cobas di Pisa solidarizza e appoggia gli occupanti della Mattonaia sfrattati stamani che, dopo aver con coraggio denunciato alla città l’enorme speculazione, Coppola-Fiorani-Ricucci, del palazzo ex Enel sul Lungarno, hanno aperto agli abitanti del quartiere la Mattonaia, simbolo di degrado del centro storico e monumento allo sperpero dei fondi pubblici.
Lo sgombero è stato eseguito stamattina con un dismisurato uso delle forze dell’ordine militarizzato. Uno sfratto voluto (…)
Home > contributions
contributions
-
FONTANELLI COME IL CENTRODESTRA : SFRATTATI GLI OCCUPANTI DELLA MATTONAIA
20 ottobre 2005 -
BOLKESTEIN : PRODI HA PARLATO. A VANVERA.
20 ottobre 2005di Marco Bersani
A distanza di venti mesi dall’approvazione della direttiva Bolkestein, accordata in quanto allora Presidente della Commissione Europea, e del silenzio assordante in cui si e’ successivamente trincerato, Romano Prodi ha finalmente ripreso parola sulla direttiva.
Ha aspettato il risultato delle primarie un trionfo plebiscitario- per dire che i 50000 scesi in piazza a Roma il sabato precedente avevano fatto un’inutile manifestazione, perche’ il problema non sussiste. (…) -
Ristabilire la legalità violata dagli sgomberi dei baraccati del Lungoreno di Bologna
20 ottobre 2005LETTERA APERTA A SERGIO GAETANO COFFERATI - SINDACO DI BOLOGNA
per conoscenza:
YVES CABANNES CONVENER UNITED NATIONS ADVISORY GROUP ON FORCED EVICTIONS (AGFE) NAIROBI - KENYA
per conoscenza, alle Istituzioni, forze politiche e associazioni del Comune di Bologna:
ADRIANA SCARAMUZZINO - VICE SINDACO GIANNI SOFRI - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DESI BRUNO - GARANTE DEI DIRITTI DELLA LIBERTA’ PERSONALE PRESIDENTE COMMISSIONE SANITA’, POLITICHE SOCIALI, POLITICHE ABITATIVE CAPOGRUPPO (…) -
Follini : "Questa riforma non la voto un altro strappo non aiuta la Cdl"
20 ottobre 2005L’ex segretario dell’Udc Follini insiste: "Legge elettorale e costituzione non si cambiano a colpi di maggioranza"
di CURZIO MALTESE
ROMA - "Rimango nel centrodestra ma non voterò la riforma costituzionale, mi asterrò". Comincia con un annuncio la prima intervista di Marco Follini da ex segretario dell’Udc. L’appuntamento è ancora nella sede di via dei Due Macelli. Lo studio già spoglio, nello stile dell’inquilino, è ormai desertificato dal trasloco. Rimangono scrivania e computer. (…) -
Devolution e premierato assoluto
20 ottobre 2005By Daniele Luttazzi
Oggi alla Camera la maggioranza tenterà di cambiare 55 articoli della Costituzione in 6 ore. Devolution, premierato assoluto, Senato federale, riduzione dei poteri del Presidente della Repubblica, nuovi meccanismi di approvazione delle leggi. Un’orgia che rischia di eclissare quelle di Tigellino.
Assaporiamone gli abissi:
Il PARLAMENTO non esisterà più. Il governo farà le leggi poiché deciderà quali provvedimenti ritiene indispensabili e chiederà la fiducia. Se non (…) -
«Il Vangelo secondo Precario», il cinema si accorge del lavoro atipico
20 ottobre 2005di Virginia Venturelli
Quattro storie di ordinaria flessibilità su cui vigila dall’alto dei cieli Sandro Precario, un pugile morto per sbaglio a cui San Pietro ha delegato l’archiviazione delle preghiere dei precari che continuamente giungono dalla terra. È il «Il Vangelo secondo Precario», primo lungometraggio italiano sul mondo del lavoro atipico.
Dura faccenda quotidiana con cui si fa a pugni tutti i giorni, argomento d’elezione nelle conversazioni tra amici, preoccupazione costante (…) -
RESPINTO AL MITTENTE
20 ottobre 2005di Doriana Goracci
Gli elettori hanno "usato" le primarie per lanciare vari messaggi: su tutti, la domanda di partecipazione e di unità. Che ne tengano conto sia i vertici che le basi. Duri e molli, puri ed impuri. Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi (…) -
Luttazzi e Travaglio assolti, Berlusconi paghera’ le spese
20 ottobre 2005Luttazzi e Travaglio assolti by GR@CC Thursday, Oct. 20, 2005 at 8:19
Caso "Satyricon", chiesti da Berlusconi 20 mld di risarcimento per aver "devastato l’immagine di politico e di imprenditore" fonte: www.repubblica.it
Condannato. Silvio Berlusconi aveva chiesto un risarcimento di 20 miliardi del vecchio conio, come direbbe Bonolis, a quel diavolo di Marco Travaglio, colpevole, in associazione a delinquere con l’attualmente desaparecido Rai Daniele Luttazzi, di averlo offeso, anzi di (…) -
Berlusconi CONDANNATO. Travaglio e Luttazzi ASSOLTI
20 ottobre 2005di Patrizia
Nella civilta occidentale la libertà di stampa è protetta dalla leggi. Art.21 della Costituzione in Italia.
L’art.10 della Convenzione europea dei diritti umani recita: non ci può essere INGERENZA DI CARICHE PUBBLICHE nella libera diffusione di notizie e idee.
Il diritto di essere informati e di informare è un diritto umano fondamentale.
Il RAIS berlusconi non sa che esiste la difesa dei diritti umani, in democrazia.
E si è impossessato di tutta l’informazione e ha (…) -
Dalle facolta’ occupate della SAPIENZA : verso il 25 ottobre !
20 ottobre 2005Agli atenei occupati e a quelli in agitazione, alle studentesse e agli studenti dell’università e delle scuole, ai ricercatori precari
Lunedì 10 ottobre gli studenti universitari de La Sapienza di Roma si sono ripresi il tempo e la parola. Un concentramento convocato dagli studenti di fisica si è trasformato in una manifestazione gioiosa e selvaggia tra le aule delle facoltà. Le lezioni sono state bloccate e, all’astensione parziale dal lavoro di docenti e ricercatori in opposizione al Ddl (…)