invitandovi a esserci e a fare girare l’informazione. Cinzia
TUTTO IL MONDO E’ PAESE... TUTTO IL MONDO A VARESE !
street parade contro ogni razzismo
VARESE domenica 23 OTTOBRE 2005
Ore 14 CONCENTRAMENTO in via dandolo (zona stazione), CORTEO, STREET PARADE PER IL CENTRO DI VARESE. A seguire INTERVENTI, TESTIMONIANZE, CONCERTI, INCONTRO TRA PERSONE E COMUNITA’...
...chiediamo a tutte le realtà organizzate e non, a tutte le persone che si riconoscono in questa idea del vivere comune, (…)
Home > contributions
contributions
-
23-10 street parade antirazzista a Varese
21 ottobre 2005 -
CdLM-CGIL di Bologna : COMUNICATO STAMPA LUNGORENO
20 ottobre 2005COMUNICATO STAMPA
Lo sgombero delle baracche sorte sul Lungoreno rimettono all’ordine del giorno il rapporto fra legalità e politiche sociali e dell’accoglienza.
In primo luogo risulta evidente, nei casi concreti che si stanno riscontrando negli sgomberi, che è assai difficile tracciare un confine netto fra questioni di ordine pubblico, per le quali va giustamente riaffermato il principio di legalità, e le questioni sociali legate ai processi migratori che richiedono, viceversa, nuove (…) -
Delitto di stato di Marco Travaglio
20 ottobre 2005Ora attaccano i magistrati anche perché votano. Sembra una barzelletta o un brutto sogno, invece è tutto vero.
Armando Spataro è andato a votare alle primarie dell‘Unione e l‘on. avv. Sergio Cola, capogruppo di An in commissione Giustizia, ha trovato la cosa disdicevole: “Da oggi sostenere che il procuratore aggiunto di Milano è di sinistra e contro l’attuale governo non farà incorrere coloro che lo dicono nel reato di diffamazione. La cosa rafforza ancor più la riforma dell’ordinamento (…) -
Violenze G8 : il processo a teatro e il teatro alla Camera
20 ottobre 2005di Rita Guma
Il processo per il G8 si svolgera’ in teatro. Lo ha detto il ministro per i rapporti con il parlamento Carlo Giovanardi, chiarendo che non e’ possibile fare diversamente per ottemperare alla legge - che richiede la dovuta pubblicita’ al processo - ed alle necessita’ pratiche determinate dalla carenza di aule di Tribunale adeguate.
Il ministro ha spiegato che "la corte d’appello di Genova non dispone di alcuna struttura dotata dei requisiti necessari per un’aula di massima (…) -
TRAINSTOPPING IL GIUDICE ANNULLA LE MULTE AI PACIFISTI
20 ottobre 2005Bloccare i treni della morte che portano armi destinati alla guerra in Iraq non è reato. Lo ha stabilito il Giudice di pace di Pisa che ha annullato le contravvenzioni inflitte dalla Prefettura di Pisa a nove attivisti del movimento pacifista per una delle manifestazioni contro la guerra in Iraq compiute nel marzo del 2003. Si trattava del blocco del ponte sullo Scolmatore, fra Pisa e Livorno, avvenuto il primo marzo 2003. Contestando a nove dei manifestanti la contravvenzione prevista (…)
-
Lucca, ripensare la scienza: incontro con Rodrigo Rivas
20 ottobre 2005SCUOLA PER LA PACE della Provincia di Lucca
MODELLI DI ALIMENTAZIONE E SQUILIBRI PLANETARI
Incontro con RODRIGO RIVAS Economista, già Direttore del mensile Mani Tese e di Radio Popolare. Autore di vari libri tiene corsi presso università italiane e latinoamericane
MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE 2005 - ORE 21
SALA MARIA LUISA - PALAZZO DUCALE - LUCCA
SECONDO INCONTRO DEL CICLO DI CONFERENZE «RIPENSARE LA SCIENZA»
******
RIPENSARE LA SCIENZA : Un ciclo di incontri su temi centrali del (…) -
TAGLI ALLE COOP SOCIALI: IL TEATRINO DELLE COLPE DI UNO, DELL’ALTRO E DI NESSUNO
20 ottobre 2005E’ di oggi la notizia della polemica tra i responsabili delle cooperative sociali di Lega e Confcooperative e AGCI sulle "minacce velate" di prossimi tagli agli appalti per i servizi sociali affidati al no profit. Il teatrino è ben collaudato: la giunta taglia perchè "non ne può fare a meno" (la colpa è del Governo Berlusconi!), le coop scaricano la crisi sui soci lavoratori e dipendenti (la colpa è del Comune!), i lavoratori e lavoratrici si precarizzano e si immiseriscono ulteriormente (…)
-
PADOVA : SCIOPERO GENERALE 21 OTTOBRE
20 ottobre 2005COMUNICATO SINDACALE
I Cobas Scuola di Padova ritengono che lo sciopero generale, indetto da molte componenti del sindacalismo di base, pur presentando grossi limiti nel momento dell’indizione, oggi, alla luce delle ultime vicende riguardanti in particolare il mondo
della scuola e del pubblico impiego, possa essere una opportunità collettiva per dare una risposta immediata
– Contro l’approvazione dei decreti attuativi della Riforma Moratti per il ciclo superiore.
– Contro la mancata (…) -
Genova G8 : aula bunker fuori uso
20 ottobre 2005di Elisabetta Vassallo
I lavori non finiranno in tempo per i due processi di novembre Nulla da fare: l’aula bunker non sarà disponibile all’inizio di novembre per ospitare i due mega processi riguardanti i fatti accaduti nella caserma di Bolzanento e nella scuola Diaz durante il G8, dove sono indagati in tutto 73 tra poliziotti, carabinieri, guardie carcerarie e medici.
Lo scorso 14 ottobre, dopo la durissima presa di posizione del procuratore aggiunto Mario Morisani sui tempi e la (…) -
STRIZZA FORTE ....
20 ottobre 2005A sentire i timori che riesce a suscitare Celentano con il suo nuovo show, Rockpolitik, nel governo ho capito che è lui che la sinistra doveva candidare alle elezioni di aprile prossimo.
Gli fioccano minacce più o meno velate di stare attento a come si muove, ops... ma lui è il molleggiato!!!!
Appena qualcuno prova ad avvicinarsi alla cosa che tengono di più, appunto le televisioni, cominciano a saltargli i nervi... questa è strizza ma strizza forte.....
Keoma