COFFERATI SGOMBERA CON LE RUSPE LE BARACCHE SUL LUNGORENO DI BOLOGNA ECCO LA "RUSPOSTA" AI LAVORATORI IMMIGRATI CHE CHIEDEVANO GIUSTIZIA
CUB confederazione unitaria di base Bologna
Questa mattina alle 7.00, con una operazione di polizia, il sindaco Cofferati ha ordinato lo sgombero forzato e immediato delle baracche presenti nella zona del Lungoreno alla periferia ovest di Bologna. Le ruspe sono intervenute sgombrando l’area e i fabbricati dove vivevano più di 300 persone, in maggioranza (…)
Home > contributions
contributions
-
La "rusposta" di Cofferati ai lavoratori immigrati del Lungoreno
19 ottobre 2005 -
Comunicato Giuristi Democratici Bologna - Sgombero Lungo Reno
19 ottobre 2005Basic needs are basic rights: i bisogni primari sono diritti fondamentali.
Giuristi Democratici di Bologna
Questa mattina, per l’ennesima volta, per "ripristinare la legalità", le ruspe del Comune di Bologna hanno distrutto le baracche dei lavoratori migranti rumeni, costruite sul Lungoreno.
Ma che legalità è mai questa che combatte e distrugge i più miseri ed indifesi abitanti della città, accanendosi sui loro beni che la fatica giornaliera nel cantiere permette di possedere, che (…) -
Comunicato sullo sgombero del Lungoreno
19 ottobre 2005"È necessario creare una consapevolezza sul fenomeno della migrazione, oggi molto più complesso che in passato quando era sinonimo di staticità. Adesso ci si sposta in continuazione. E poi va capito in fretta che noi abbiamo bisogno di loro. Per ragioni demografiche il mercato locale non risponde più alla domanda. La costruzione di una società multietnica è in grado di mantenere punti alti di produzione. Senza di loro non ci sarebbe una ragionevole possibilità di sviluppo. Ma non bisogna (…)
-
Mobilitazione contro lo sgombero sul Lungoreno : BASTA CON QUESTA LEGALITA’!
19 ottobre 2005Commissione Immigrazione PRC di Bologna
Ancora una volta, questa mattina, abbiamo visto, calpestata e cancellata la dignità e i diritti dei migranti. Ancora una volta vengono abbattute le baracche sul Lungo Reno dove vivono i lavoratori rumeni. Ancora una volta uomini e donne vengono rinchiusi nei cpt in attesa di espulsione.
Il pretesto è sempre lo stesso: l’ossessione securitaria e legalitaria che rappresenta il contenuto e l’azione della politica portata avanti dal sindaco Cofferati (…) -
Oliviero Beha: "In Italia l’informazione mezzo dei poteri forti"
19 ottobre 2005Oliviero Beha: "In Italia l’informazione mezzo dei poteri forti"
Intervista al giornalista "scomodo"
Il suo ultimo libro ha un titolo emblematico: “Crescete e prostituitevi”. Oliviero Beha: giornalista, scrittore, fuori dai circuiti mediatici ufficiali, inseguito dalla “mordacchia” del potere, ha trovato nella rete e nelle pubblicazioni il suo spazio privilegiato di espressione. Dal 1976 al 1985 è a Repubblica, come inviato dove si occupa di sport e società. Firma per la Rai inchieste (…) -
Lunedì 17 il presidente del Venezuela Hugo Chavez è intervenuto a Milano...
19 ottobre 2005Lunedì 17 il presidente del Venezuela Hugo Chavez è intervenuto a Milano davanti alla sede della CGIL, accolto al canto di "Bella Ciao" da oltre un migliaio di persone.
Parlando dallo storico balcone di Corso di Porta Vittoria dal quale nell’aprile 1945 i partigiani avevano annunciato la liberazione di Milano dal nazifascismo, Chavez ha svolto un importante ragionamento sulle prospettive di lotta contro l’imperialismo su scala internazionale.
Chavez era in Italia per alcuni eventi di (…) -
Scaricate liberamente “Resistenza e amore” di Alessio Lega
19 ottobre 2005C’è chi i dischi li fa per forza, chi se li sceglie per professione Alessio Lega né l’uno né l’altro lui li faceva per passione.
A un anno dalla pubblicazione, dalla simpatia e dalla passione con cui è stato incoraggiato da tanti compagni e amici, dal grande onore di essere stato insignito dalla targa Tenco per l’opera prima, il contenuto del disco Resistenza e amore diventa (per espressa volontà dell’autore) di pubblico dominio sulla rete. Lo diffondo non perché ritenga che non valga (…) -
Tutti in Pacs, il 26 novembre a Roma, per una Festa delle libertà civili.
19 ottobre 2005Care e cari,
ci rivolgiamo a voi come realtà da sempre sensibili al tema delle libertà civili e della laicità della Repubblica.
Il 26 novembre a Roma, in Piazza Farnese, avrà luogo “Tutti in Pacs - Festa delle libertà civili” . Si tratta di un’iniziativa rivolta a supportare l’inserimento nel programma dell’Unione di una legge sui Pacs, ma anche di un momento che darà voce a vari temi legati ai diritti civili, da quelli delle persone lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) a (…) -
Uno degli esecutori materiali della strage alla stazione di Bologna, ospite di una iniziativa di Forza Nuova a Lucca
19 ottobre 2005Venerdì prossimo, 21 ottobre, a Lucca, presso la Pia casa, alle ore 21, è prevista un’iniziativa organizzata da Forza Nuova (il volantino dell’iniziativa si trova sul sito nazionale dell’orgnanizzazione di estrema destra), che però si "nasconde" dietro la denominazione "comitato l’ora della verità". Si tratta della presentazione del libro "La strage di Bologna - Luigi Ciavardini, un caso giudiziario", al quale parteciperà lo stesso Luigi Ciavardini.
Per chi non lo conoscesse (e siamo (…) -
La "rusposta" di Cofferati ai lavoratori immigrati del Lungoreno
19 ottobre 2005COFFERATI SGOMBERA CON LE RUSPE LE BARACCHE SUL LUNGORENO DI BOLOGNA ECCO LA "RUSPOSTA" AI LAVORATORI IMMIGRATI CHE CHIEDEVANO GIUSTIZIA
Questa mattina alle 7.00, con una operazione di polizia, il sindaco Cofferati ha ordinato lo sgombero forzato e immediato delle baracche presenti nella zona del Lungoreno alla periferia ovest di Bologna. Le ruspe sono intervenute sgombrando l’area e i fabbricati dove vivevano più di 300 persone, in maggioranza lavoratori rumeni impiegati nel settore (…)