CONTRO IL FURTO DI TFR E PENSIONI
ASSEMBLEA CITTADINA CIVITAVECCHIA MARTEDI 7 GIUGNO ORE 17.30 AULA CONSILIARE PUCCI
INTERVERRANNO D.PROVENZANO - Coordinamento Nazionale RDB-CUB L.VASAPOLLO - Direttore CESTES-PROTEO V.MILIUCCI - Esecutivo Nazionale CONFEDERAZIONE COBAS
· · Per organizzare il rifiuto del versamento dei TFR/TFS nei fondi pensione e il silenzio-assenso previsto dal prossimo (…)
Home > contributions
contributions
-
CONTRO IL FURTO DI TFR E PENSIONI
31 maggio 2005 -
CALIPARI: MA QUALE FATALITA’, QUI SIAMO ALL’ASSASSINIO PREMEDITATO!
31 maggio 2005di GIGI MALABARBA
Quella modalità operativa da parte di Nicola Calipari e degli altri agenti del Sismi in Iraq - ossia il noleggio di un’auto comune con targa irachena all’aeroporto di Baghdad con relativo rilascio di pass da parte del comando USA - era sempre stata usata, era la normalità. Così come normale è stata l’informativa agli Stati Uniti sulla ragione della missione del 4 marzo. E i passaggi protetti ai posti di blocco, come l’autista del Sismi Andrea Carpani sapeva benissimo, (…) -
Toni Negri favorevole al progetto liberista
31 maggio 2005di Salvatore Cannavò
Con il suo "Sì" alla Costituzione europea - annunciato in un’intervista al quotidiano francese Libération - Toni Negri approda a una conclusione politica, a nostro giudizio errata, che applica conseguentemente l’impianto analitico dell’Impero, il libro scritto nel 2001 insieme a Michael Hardt, nel quale è contenuta un’analisi certamente suggestiva, ma che mostra, anche in questa conclusione, le sue inadeguatezze e i suoi limiti.
Il ragionamento di Negri può sembrare (…) -
I no che contano
30 maggio 2005Il no francese avrebbe dovuto far venire qualche dubbio a qualcuno.Neanche per idea.
A cominciare dal signor barroso,noto per le sue idee aperte verso il futuro,a sentirne tanti pare che non sia successo nulla.
Tralasciamo i silenzi italiani che contano meno del due di coppe quando briscola è denari, dovremmo stupirci che nessuno,nei saloni dell’europa,pare preoccuparsi più di tanto.
Forse hanno ragione.
I francesi non hanno bocciato l’europa,hanno bocciato chi pretende di farla a (…) -
NANDO SIMEONE : IL NO DEI FRANCESI - UN NO AL LIBERISMO
30 maggio 2005Dichiarazioni del vice presidente del Consiglio Nando Simeone (PRC) Il no dei francesi al Trattato Costituzionale Europeo non è un no contro l’Europa, ma contro il neoliberismo, contro un’Europa delle banche e dei mercati finanziari. Il processo di unificazione europea è stato sinora improntato al rafforzamento dell’unione monetaria a danno dei diritti sociali: dal lavoro all’istruzione pubblica, dalla sanità alle pensioni. L’abbattimento delle frontiere tra gli Stati membri si è (…)
-
Vittorio Agnoletto su referendum francese
30 maggio 2005di Vittorio Agnoletto
LA SINISTRA FRANCESE HA DETTO NO A QUESTA EUROPA, SI’ A PIU’ EUROPA, PACIFISTA, SOLIDALE ED EGUALITARIA”
La discussione torni ora al Parlamento Europeo per un dibattito vero e la possibilità di emendare il progetto costituzionale
Roma, 30 maggio 2005 A seguire il commento di Vittorio Agnoletto sul voto di ieri in Francia sul Trattato costituzionale europeo:
“Ancora una volta dalla Francia, culla del costituzionalismo europeo, èarrivata la difesa dei diritti di (…) -
Catena di Sanlibero 286
30 maggio 2005riccardo orioles
La Catena di San Libero 30 maggio 2005 n. 286
Merde. L’Europa, vestita da banchiere, e’ decisamente antipatica (a tre quarti degli operai, a due terzi degli impiegati, alla maggioranza degli agricoltori) e dunque perde. Non e’ stata un’idea brillante vestirla cosi’, e ora resta da vedere se si fa in tempo a farne una piu’ sexy, magari fatta per le persone normali e non solo per chi ha un sacco di euri. Purtroppo mentre questo succede Bush, non che moderarsi, si (…) -
Comunicato stampa Beni e Bolini su referendum francese
30 maggio 2005E ora si cambi rotta verso l’Europa sociale, di pace e democratica
Dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci e di Raffella Bolini, responsabile internazionali Arci
La vittoria del no al Trattato Costituzionale in Francia non è un no all’ Europa.
La maggioranza dei cittadini e delle cittadine francesi che hanno rifiutato questo Trattato Costituzionale vuole che la costruzione dell’Europa politica si fondi su basi certe e solide: sulla difesa dei diritti sociali, civili e (…) -
Francia: No all’Europa liberista
30 maggio 2005INVITO
venerdì 3 Giugno
ore 11.00 sala grande ex Hotel Bologna Via Santa Chiara 5 Roma
Cambia L’Europa ! Quale futuro per l’Unione Europea dopo il referendum francese
confronto fra Fausto Bertinotti e Stefano Folli
coordina Piero Sansonetti
Partito della Rifondazione Comunista Area Esteri e pace
Partito della Sinistra Europea -
Un’ottima notizia dalla Francia: BOCCIATA L’EUROPA LIBERISTA E DEL CAPITALE
30 maggio 2005dichiarazione di Paolo Sabatini (coord. naz. Sincobas)
Nel referendum francese non si fronteggiavano europeisti e anti-europeisti, come troppi volevano far credere anche a casa nostra, bensì era in discussione un trattato costituzionale, i cui contenuti sono sconosciuti ai più e che disegna un’Europa tutta liberista, dove i grandi capitali fanno quello che vogliono e i lavoratori pagano il conto, dove le frontiere sono libere per il mercato e non per i migranti che vengono deportati. Il no (…)




