Per ricominciare a parlare di Amnistia
Possiamo dircelo, insegnarcelo a vicenda, compagni, compagne, persone amiche (e anche non...) : chi dice movimento dice qualcosa di quasi altrettanto complesso, contraddittorio, enigmatico, sfuggente, incomprensibile a “colpo d’occhio”, e irriducibile innanzitutto a semplificazioni, a categoricità di giudizî, a sicumèra. Dice qualcosa di altrettanto irriferibile, d’indicibile spesso, di resistente , di entusiasmante e disperante, di chi dica mondo. Di (…)
Home > contributions
contributions
-
PER RICOMINCIARE A PARLARE DI AMNISTIA
26 maggio 2005 -
VIETATO LO SCIOPERO DI 8 ORE DEL 28 MAGGIO NEL TRASPORTO AEREO
26 maggio 2005COMUNICATO STAMPA 26 MAGGIO
Con un atto d’imperio, il Ministro Lunardi riduce lo sciopero del 28 Maggio da 8 a 4 ore.
Prima con un invito e dopo un ora con una ordinanza, il Ministro dei Trasporti, dopo che la Commissione di Garanzia ci aveva “permesso” in 4 mesi di effettuare un solo sciopero di 8 ore, riduce quello del 28 maggio in modo autoritario a solo 4 ore e ci obbliga di fatto a revocare lo sciopero e spostarlo al 18 luglio prossimo.
Il SULT stigmatizza il comportamento di (…) -
EDITORIALE. PER CLEMENTINA
26 maggio 2005Clementina Cantoni, volontaria dell’associazione umanitaria "Care international", impegnata in Afghanistan nella solidarieta’ con le donne, e’ stata rapita alcuni giorni fa
A Kabul, ma anche a Roma, a Milano, persone che vogliono Clementina libera sono gia’ scese in strada, per gratitudine ed in trepidazione, sapendo che la pace non viene da se’, va costruita con le nostre mani, come appunto faceva Clementina prima che la rapissero. A Kabul, ma anche a Roma, a Milano, e forse gia’ anche (…) -
Costituzione Comune di Genova processo Diaz
26 maggio 2005Secondo il parere dei legali impegnati nella difesa delle parti civili nel processo Diaz, non è ancora scaduto il tempo per la Costituzione di Parte civile da parte del Comune di Genova.
Invito quindi i cittadini democratici, in particolare i genovesi, a richiedere alla Giunta ed al Consiglio Comunale di pronunciarsi in merito al più presto.
Che tutti sappiano quale posizione la Città di Genova intende assumere di fronte ad un processo che vede da una parte imputati 28 agenti, funzionari (…) -
Agnoletto: non c’è soltanto Bologna. Traditi anche da Martini e Burlando
26 maggio 2005Il leader dei no global: però le forze anti Berlusconi devono allearsi
L’ INTERVISTA a Vittorio Agnoletto di Cazzullo Aldo
Vittorio Agnoletto, oggi a Bologna domani in Italia?
« In tutta Italia, già oggi. Ma non sono euforico. Sono estremamente preoccupato » . Lo scontro tra le due sinistre è già cominciato? « Amministratori eletti anche da noi fanno come se non ci fossimo. Istanze condivise da ampi settori dell’opposizione non vengono tenute in alcun conto » .
Dove?
« A Genova la (…) -
PRECIPITA LA SITUAZIONE IN VIA CORELLI: ENTRI IN CAMPO LA POLITICA E SI CHIUDA IL CPT
26 maggio 2005Nel frattempo sia consentito l’ingresso alla stampa e alle associazioni.
Parte un appello alla città dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc Ieri notte nel Cpt di Via Corelli, a Milano, è scoppiata l’ennesima protesta da parte dei cittadini stranieri detenuti. Il Consigliere regionale del Prc, Luciano Muhlbauer, è riuscito a entrare nel centro verso mezzanotte: “Sono ormai due mesi che si susseguono le proteste, le rivolte, gli scioperi della fame e gli (…) -
Armi italiane in Iraq, perquisito il Corriere
26 maggio 2005La guardia di finanza in redazione. Il Cdr: «E’ un atto contrario alle regole del libero giornalismo»
MILANO -La Guardia di Finanza, su ordine della magistratura bresciana, ha eseguito una perquisizione nella redazione milanese del Corriere della Sera, in via Solferino.
L’intervento delle Fiamme Gialle è collegato all’articolo «Iraq, pistole italiane alla guerriglia». Il mistero delle Beretta fantasma, a firma della corrispondente da Brescia Nunzia Vallini, che era già stata ascoltata (…) -
I soliti comunisti?
26 maggio 2005di Giancarlo Pacchioni
Servizi segreti in allerta, premier nel mirino?
Mercoledì 25 maggio 2005, un numero imprecisato di ragazzi in pantaloncini (tutti stranieri) ha compiuto un attacco criminoso ad una delle proprietà di Berlusconi.
Ingenti i danni economici, è stato anche sottratto un trofeo.
Gli inquirenti stanno indagando e dichiarano di seguire diverse piste.
Il fatto che la maggior parte di loro fosse vestita con pantaloncini e maglietta di colore rosso, lascia supporre ad (…) -
LUCCA: Solidarietà del PRC ai lavoratori ENEL
26 maggio 2005Come sempre nei casi in cui le strategie aziendali privilegiano assolutamente il profitto a discapito della vita stessa dei lavoratori e delle proprie famiglie, il P.R.C. si batterà contro tutte le ristrutturazioni e le privatizzazioni dei pubblici servizi.
Tutta la nostra solidarietà ed il nostro appoggio vanno quindi ai lavoratori dell’ENEL impegnati in una lotta a difesa del proprio posto di lavoro e della qualità del servizio.
La strategia perseguita da ENEL, colosso dell’energia, (…) -
Ebbene... SÌ 4 SÌ per la libertà di scelta
26 maggio 200512 e 13 giugno REFERENDUM SULLA LEGGE 40
Procreazione Medicalmente Assistita
lunedì 30 maggio 2005 alle ore 20.30 alla circoscrizione 7 - via collegio dei dottori (Como)
ne discutiamo con
Cinzia Colombo - Forum donne PRC e Grazia Villa - Donne in Nero coordina Lidia Martin - Coordinamento comasco della
Marcia mondiale delle donne contro le guerre, le violenze, la povertà
... per cominciare bene la serata dalle ore 19.30 sarà offerto un gustoso aperitivo
Coordinamento comasco (…)




