Amnesty International presenta il Rapporto annuale 2005 e denuncia una nuova, pericolosa agenda per i diritti umani
I governi stanno tradendo la promessa di un ordine mondiale basato sui diritti umani e stanno portando avanti una nuova, pericolosa agenda. È la denuncia contenuta nel Rapporto Annuale 2005 (la versione italiana è pubblicata da EGA Editore), presentato oggi in numerose capitali del mondo.
“Nel corso del 2004, i governi non hanno mostrato leadership morale e di questo (…)
Home > contributions
contributions
-
Amnesty International : Rapporto 2005 e denuncia di una nuova pericolosa agenda per i diritti umani
25 maggio 2005 -
CHIEDIAMO IL RITIRO DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN!
25 maggio 2005INONDIAMO DI EMAIL LA COMMISSIONE MERCATO INTERNO DEL PARLAMENTO EUROPEO! Nella giornata di oggi 24 maggio, la Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo inizia la discussione della Direttiva Bolkestein. La Commissione Mercato Interno si pronuncerà con un voto entro la prima metà di giugno. Sarà l’ultima tappa prima del passaggio della Direttiva al Parlamento Europeo in prima lettura (ad oggi previsto per fine settembre/inizio ottobre). Crediamo sia importante far sentire ai membri (…)
-
Secolo: Scontri al G8, risarcimento per due donne picchiate e insultate dai poliziotti
25 maggio 2005di Elisabetta Vassallo
Scontri al G8, risarcimento per due donne picchiate e insultate dai poliziotti Genova, il tribunale civile ha riconosciuto la "limitazione della libertà personale" a un’avvocatessa e a una biologa bolognesi Genova Primi risarcimenti riconosciuti per le violenze perpetrate dalla forze dell’ordine a due donne, un’avvocatessa e una biologa, che erano tra i manifestanti del G8 genovese. Il giudice della sezione civile del tribunale Roberto (…) -
Arrestato per presunte tangenti il segretario di Burlando
25 maggio 2005Indagini su mazzette per un milione da una società veronese che forniva mense a Regioni, ospedali, aeroporti e caserme
Arrestato per presunte tangenti il segretario di Burlando Carlo Isola coinvolto in un’inchiesta della procura di Verona insieme ad altre 18 persone, tra cui ufficiali dell’esercito
VERONA - Carlo Isola, segretario del presidente della regione Liguria, Claudio Burlando è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta condotta dal procuratore capo di (…) -
L’Ocse: l’Italia è in recessione Deficit/Pil al 4,4%, crescita a -0,6%
25 maggio 2005di red
«La situazione di bilancio pubblico italiano va presa molto seriamente». Dopo il rapporto dell’Ocse sull’economia italiana adesso tocca al presidente di turno della Ue, Jean Claude Juncker, ribadire l’allarme sui conti pubblici del Belpaese. Conti pubblici su cui l’Ue non può che intervenire. Juncker ha infatti che ci sarà un rapporto della Commissione Europea sui conti pubblici italiani «che esamineremo e valuteremo».
Insomma quello che pareva un grave disavanzo adesso si può (…) -
UE: FRANCIA, 53 PER CENTO PER IL NO NEGLI ULTIMI SONDAGGI
25 maggio 2005A pochi giorni ormai dal referendum del 29 maggio, i francesi restano in maggioranza contrari alla Costituzione Europea, stando a quanto rivelano i sondaggi.
L’ultimo, condotto dalla CSA per conto del ’’Le Parisien’’ rivela
che gli elettori contrari sono il 53 per cento del campione
interpellato. Il 26 per cento e’ indeciso.
Secondo invece i dati diffusi dall’istituto Ifop, il 54 per cento degli interpellati pensa
di votare ’’no’’ al referendum e il 47 per cento votera’ a favore. (…) -
Ivan Nardone "Ancora conferme sulla dannosità degli OGM"
24 maggio 2005PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Commissione Agricoltura
Tutti i giornali nazionali stanno ospitando autorevoli interventi sulle
rivelazioni del giornale inglese independent che pubblica i risultati di
una ricerca autonoma condotta dalla multinazionale Monsanto nella quale
si evidenziano problemi per topi alimentati con OGM.
Per Ivan Nardone responsabile nazionale agricoltura del PRC " ancora conferme sulla
pericolosità degli OGM, quanto emerso mette a nudo la scarsa (…) -
Tredici anni fa a Capaci c’ero anche io
24 maggio 2005di Maria Grazia Mazzola*
Tredici anni fa c’ero anch’io a Capaci, tra i cronisti increduli..che camminando sulle macerie osservavano attoniti quel che rimaneva di una vera e propria azione di guerra mafiosa, firmata Cosa Nostra. Ero inviata per Samarcanda, il settimanale di Michele Santoro. Sotto i miei occhi , quel che rimaneva dell’auto blindata del giudice Giovanni Falcone, della moglie e magistrato Francesca Morvillo, degli agenti di scorta . C’erano tre guardie del corpo (…) -
NIENTE laurea per Battiato.Ha minacciato la fuga da Catania in caso di vittoria di Scapagnini
24 maggio 2005L’artista aveva dichiarato che, in caso di vittoria di Scapagnini, avrebbe abbandonato Catania. L’università ha sospeso l’iter per l’attribuzione del titolo
Niente laurea per Battiato "Ha minacciato la fuga dalla città" Uno studente, vicino ad An: "Pronti a rivedere la sua posizione, chiederà scusa e farà un concerto per tutti"
CATANIA - Franco Battiato non avrà, almeno per il momento, la laurea honoris causa in Lettere dall’università di Catania. Il senato accademico dell’ateneo ha (…) -
Via i fascisti e i razzisti da Trieste!
24 maggio 2005Venerdì 20 maggio, nella giornata in cui a Roma un ordigno ha gravemente danneggiato lo Spazio Autogestito ASTRA, nel 14° anniversario della morte di Auro Bruni in un altro attentato fascista contro il centro sociale Corto Circuito sempre a Roma, abbiamo appreso che martedì 24 maggio i fascisti del Fronte Sociale Nazionale intendono svolgere una manifestazione razzista contro i diritti del precariato migrante sotto il Consiglio Regionale a Trieste.
Noi diciamo che questa manifestazione non (…)




