Contributo di Luigi Vinci (Punto Rosso)
Milano, 19 maggio 2005
di Luigi Vinci
Siamo periodicamente obbligati all’analisi della situazione dell’area politica, sociale e di movimento della sinistra di alternativa e alla definizione del percorso della sua ricomposizione in un soggetto politico unitario dotato di ampia influenza e di durevole capacità di mobilitazione. Infatti la condizione magmatica di quest’area ne cambia periodicamente la situazione e impone periodicamente (…)
Home > contributions
contributions
-
Contributo alla riunione del comitato direttivo di Punto Rosso del 27 maggio p. v.
30 maggio 2005 -
DALLA FRANCIA UNA BOCCATA D’OSSIGENO. SCONFITTA L’EUROPA LIBERISTA ED ELITARIA
30 maggio 2005Dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc - Lombardia
"Che nessuno si nasconda dietro un dito, il no dei cittadini francesi non è un incidente di percorso. Dalle urne di oltralpe esce sconfitta non un’Europa generica, bensì il progetto concreto di un’unificazione continentale su base iperliberista, dove i diritti sono ridotti a variabili dipendenti delle scelte dei potentati economici. Esce sconfitto un trattato costituzionale scritto da ristrette élite (…) -
Superiorità "genetica" dei/delle francesi?
30 maggio 2005di Piero Bernocchi
Carissimi/e, i/le francesi hanno vinto per tutti/e noi. Ora noi italiani dovremo arrenderci alla superiorità "genetica" dei/delle francesi e riconoscere con il grande Totò che "la Francia è un’altra cosa"! Scherzi (ma non tanto) a parte, non possiamo non fare il confronto con la non-mobilitazione sul tema qui da noi.
Tutto quello che la grande parte del mondo istituzionale "di sinistra" ha fatto in Italia, è stato tifare per il SI ed andare pure a rompere i coglioni (…) -
Don Gallo x il Sì
30 maggio 2005Referendum, Tribune Rai: Don Andrea Gallo, per conto della Lista Pannella, domani a Raitre contro l’astensione dei cattolici
Roma, 29 maggio 2005
Sarà don Andrea Gallo, della Comunità San Benedetto al Porto di Genova, a partecipare ? per conto della Lista Pannella - alla tribuna referendaria in diretta domani, lunedì 30 alle 13.20 su Raitre. Don Andrea Gallo è uno degli oltre 750 firmatari dell’ "Appello per la libertà di coscienza al referendum sulla procreazione assistita", tra cui si (…) -
UE: REFERENDUM FRANCIA, IL NO HA VINTO
30 maggio 2005PARIGI - Ampia vittoria del no al referendum francese sulla Costituzione europea. I contrari si sono aggiudicati la consultazione con 10 punti di vantaggio sui favorevoli. Il no e’ situato fra il 54,5% e il 55,6% dei voti da tutti e tre i principali istituti di sondaggio.
L’affluenza alle urne per il referendum in Francia sulla costituzione europea e’ stata del 70%, secondo dati diffusi da Ipsos e Le Figaro. Si tratta di una partecipazione record che ha largamente superato l’affluenza al (…) -
REFERENDUM IN FRANCIA : HA VINTO L’EUROPA SOCIALE, BATTUTA D’ARRESTO DECISIVA PER LE POLITICHE NEOLIBERISTE!
30 maggio 2005Attac Italia saluta il risultato del referendum francese sul Trattato Costituzionale.
Con il 70% dei votanti e il 55% di NO, il popolo francese pone un decisivo STOP ad un processo costituzionale europeo a-democratico, monetario e mercantilista e obbliga a un totale ripensamento dei fondamenti su cui va costruita l’Unione Europea.
Il NO francese è un granello di sabbia in grado di inceppare l’Europa neoliberista dei
Trattati di Cardiff, Amsterdam e Maastricht; è un NO all’Europa della (…) -
Bologna e Roma - la differenza la fa il movimento
30 maggio 2005La scelta di Cofferati pone interrogativi alla sinistra dell’Unione
Roma e Bologna, la differenza la fa il movimento
Lo scontro aperto dal sindaco Cofferati non è di facciata ma di sostanza. Non riguarda un singolo episodio ma un atteggiamento generale nei confronti dei movimenti che violano la legalità e dei partiti che la considerano una eventualità congenita ai conflitti sociali. Quella di Cofferati è una mossa propagandistica per coprire le sue difficoltà di consenso nella città e (…) -
Referendum Francia Fausto Bertinotti: “Adesso lavoriamo per un’altra Europa”
30 maggio 2005Dichiarazione di Fausto Bertinotti, segretario di Rifondazione Comunista
“Certo, la botta è di quelle pesanti, ma le reazioni della classe dirigente delle principali forze politiche del Paese all’evento politico francese sembrano assai lontane da ciò che sarebbe necessario: imparare la lezione. Per continuare a non capire al fine dell’impossibile difesa dell’esistente, la maggior parte dei commentatori si ostina a leggere il voto come un rifiuto dell’Europa dall’indefinito segno politico. (…) -
Bolzano.Prove di campagna elettorale.Pioggia di fischi
30 maggio 2005Berlusconi,malgrado i gravi problemi economici del Paese che non vuole risolvere è sempre in campagna elettorale. Tronfio e pettoruto a Bolzano si esibisce in una prova della sua mai interrotta campagna elettorale che dovrebbe essere intensificata ossessivamente nei prossimi mesi. Ogni suo slogan è stato accolto da fischi da gruppi di ragazzi. Il Premier è diventato furioso,con i capelli trapiantati irti dalla rabbia.Il suo discorso è diventato sconnesso.Più ridicolo che a Ballarò: (…)
-
PERICOLI DI UN NEOCONFESSIONALISMO ASTORICO
29 maggio 2005di Viviana Vivarelli
Le religioni possono essere unitive o separative.
L’etimo della religione unitiva e’ ’religare’, raccogliere, riunire. Uomo a uomo, uomo a Terra, Terra a Cielo. Unione come Amore. Il senso della religione separativa e’ distinguere, condannare, uomo da uomo, gruppo da gruppo, uomo da Dio. Separazione come Potere. I principi teorici sono illuminanti: portare l’uomo al divino, al ’sacrum’, al trascendente, travalicando la sostanza limitata. Ascesa infinita. Unire (…)




