Rispetto alla protesta in atto da parte del SULT, il Sindacato Unitario dei Lavoratori dei Trasporti, richiediamo che si interrompa lo sciopero della fame iniziato da alcuni rappresentanti di questo sindacato e ci rendiamo disponibili a partecipare alle annunciate iniziative in difesa del diritto di sciopero.
Il diritto di sciopero è un diritto costituzionale e come tale deve essere tutelato.
Il diritto di sciopero non può essere considerato e trattato esclusivamente come un principio: (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello in difesa del diritto di Sciopero
22 maggio 2005 -
COBAS: 4 SI AL REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA
22 maggio 2005"Mobilitiamoci contro questa legge, abbattiamo il potere della chiesa e la morale del profitto, pretendiamo libertà ed autodeterminazione per i nostri corpi e le nostre menti."
QUESTO SCRIVEVAMO, NEL DICEMBRE 2003, QUANDO LA LEGGE SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA E’ STATA APPROVATA, E LE RIBADIAMO OGGI CON SEMPRE MAGGIORE FORZA E DETERMINAZIONE, MENTRE CI MOBILITIAMO PER VOTARE A GIUGNO.
E’ VERGOGNOSO ASSISTERE A QUESTO BALLETTO DI POLITICANTI CHE PARLANO DI "LIBERTA’ DI VOTO", (…) -
Diaz, Tursi parte civile Maggioranza spaccata Divisi anche i diessini
22 maggio 2005Maggioranza divisa a Palazzo Tursi sulla decisione del sindaco Giuseppe Pericu di non costituire il comune parte civile nel processo contro i poliziotti sotto accusa per l’irruzione alla scuola Diaz. Davanti a Vittorio Agnoletto e ad altri rappresentanti del Comitato Verita’ e Giustizia che giovedi scorso hanno chiesto al Sindaco di costituire il Comune parte civile, Pericu ha motivato la decisione con il fatto che i danni materiali subiti dall’amministrazion comunale, gli unici per i quali (…)
-
Possibilità di vittoria e probabilità di sconfitta
22 maggio 2005di Francesco Pardi
Incredulità e rabbia, scrive ieri Padellaro. Indignazione, Giorgio Bocca su la Repubblica e Gabriele Polo su il Manifesto. Smarrimento e costernazione testimoniano le lettere degli elettori di centrosinistra. Abbiamo appena vinto le elezioni regionali in modo indiscutibile; potevamo trovare lo slancio per vincere le prossime politiche e archiviare finalmente l’anomalia italiana.
E invece ci troviamo in una situazione paradossale: subito dopo la vittoria la nostra (…) -
Afghanistan : Karzai condanna abusi su detenuti ma arrivano altre accuse
22 maggio 2005Afghanistan : Karzai condanna abusi su detenuti ma... di Rico Guillermo
Il presidente afghano Hamid Karzai si e’ detto scioccato per le rivelazioni pubblicate ieri dal New York Times sulla morte di due detenuti afgani nel carcere americano di Bagram, a nord di Kabul e le ha condannate duramente.
Secondo un rapporto confidenziale del Pentagono, citato dal New York Times, le torture nel carcere USA erano perpetrate per piegare i detenuti duranti gli interrogatori, ma anche per noia. I due (…) -
A Roma e al Tufello il fascismo non ha diritto di cittadinanza !!!!
21 maggio 2005A ROMA E AL TUFELLO IL FASCISMO NON HA DIRITTO DI CITTADINANZA!!!
Era il 19 maggio del 1991, quella notte i fascisti appiccarono il fuoco al centro sociale Corto Circuito a Cinecittà, nell’incendio perse la vita un giovane militante, Auro Bruni. Dopo esattamente 14 anni ci hanno riprovato. E in una “giornata storica” per Roma anche per altri aspetti. E’ il 19 maggio 2005: il consiglio comunale, dopo tre anni di lotte determinate e proposte di legge innovative, comincia a discutere una (…) -
Dissidenti contro il regime
21 maggio 2005di Giancarlo Pacchioni
Dissidenti contro il regime.
Un’intera nazione è allo stremo, dissidenti si riuniscono contro il regime.
Il regime reagisce duramente e censura l’informazione.
Giornalista italiano messo a tacere, l’odiosa repressione viene condannata duramente da tutte le forze democratiche.
Il giornalista italiano costretto a fuggire, si rifugia a Bruxelles.
Il popolo italiano vuole tornare libero e chiede il ritorno del giornalista italiano Michele Santoro.
Il tiranno (…) -
Noi abbiamo un sogno...
21 maggio 2005di Ida Sconzo
Ricordate lo storico discorso di Martin Luther King che cominciava con: “Io ho un sogno ...”
Molti italiani hanno un sogno. È un vecchio sogno. Un sogno che non si è mai avverato.
Senza andare troppo indietro fra i nostri cari e vecchi sogni, pensiamo ai padri della nostra Costituzione. Cosa pensavano mentre studiavano i principi fondamentali da lasciare in eredità alle future generazioni?
Dopo la schifosa guerra e la lotta armata per la liberazione, dove adolescenti, (…) -
Comunicato Prc e assessori Abruzzo
20 maggio 2005Comunicato Stampa
In merito allo sgombero ed all’arresto di tre compagni avvenuta questa mattina a Bologna, a quali sono state notificate tre ordinanze di custodia cautelare con l’aggravante di eversione dell’ordine democratico”, in seguito all’occupazione di un locale dell’ateneo in via Guasto, nel cuore della zona universitaria.
Il partito della Rifondazione Comunista esprime tutta la sua soliderietà ai compagni arrestati, tra i quali Fabiano Di Berardino ( di S.Vito) compagno del (…) -
Vittorio Agnoletto, parte civile con il Genova Social Forum occupa il comune di Genova
20 maggio 2005G8: DIAZ; GSF E PARTI OFFESE OCCUPANO SALA COMUNE GENOVA CHIEDONO A SINDACO COSTITUZIONE PARTE CIVILE (ANSA) - GENOVA, 19 MAG - ’’Non ce ne andremo dal Comune fino a quando il sindaco di Genova non ci ricevera’ perche’ abbiamo scoperto che non si e’ costituito parte civile’’. Vittorio Agnoletto, parte civile con il Genoa Social Form al processo per le irruzioni nella scuola Diaz, ha occupato stamani con altre tre persone una sala attigua all’ufficio del sindaco di Giuseppe Pericu (…)




