de Jean-Jacques Bozonnet
Silvio Berlusconi é passato nuovamente fra le maglie della giustizia, venerdi’ 10 dicembre, dopo una sentenza contorta del tribunale di Milano che lo esonera da ogni sanzione in un affare di corruzione di magistrati. Su una delle parti dell’affare é stato completamente assolto. Sull’altra beneficia della prescrizione.
"Meglio tardi che mai, ha esclamato il presidente del consiglio italiano. Avevo ragione di essere sereno, pienamente cosciente di non aver fatto (…)
Home > contributions
contributions
-
Silvio Berlusconi sfugge ad una condanna in un affare di corruzione di magistrati
11 dicembre 2004 -
Gad. Prodi : Quelli prodotti dal governo Berlusconi sono "tre anni e mezzo di disastro".
11 dicembre 2004Milano
Ma ora è venuto il tempo di rilanciare l’Italia e "noi ce la possiamo fare, perché siamo quelli che le promesse le mantengono": lo ha detto al Palalido di Milano Romano Prodi.
Il Professore è stato accolto da una standing ovation al suo ingresso al Palalido di Milano, per la manifestazione contro la Finanziaria appena approvata dal governo Berlusconi, definita dalla Gad "la Finanziaria dei tagli". Oltre 10 mila persone affollavano già da questa mattina il palazzetto milanese. (…) -
Perché siamo ebrei
11 dicembre 2004di rabbino Mordechi Waberman
C’è gente che ci chiede perché marciamo insieme ai palestinesi. Perché innalziamo la bandiera palestinese? Perché sosteniamo la causa palestinese?
"Voi siete ebrei!" ci dicono. "Cosa state facendo?"
La nostra risposta è molto semplice: è proprio perché siamo ebrei che marciamo al fianco dei palestinesi e sventoliamo la loro bandiera!
Sì, nella nostra Torah ci viene detto di essere giusti. Siamo chiamati a perseguire la giustizia. E cosa potrebbe essere (…) -
Felicia è morta la mafia no
11 dicembre 2004Finestre chiuse, negozi aperti, gente rintanata in casa, niente lutto a Cinisi.
I funerali della mamma di Peppino Impastato in una Sicilia da anni 50 Cinisi
di Francesco Forgione
Quando, poco dopo le dieci di una mattinata piovosa, a Cinisi, la bara ha varcato la soglia della sua casa, ad applaudire per l’ultima volta Felicia Impastato, la mamma di Peppino, e cioè la donna che ha avuto il coraggio di puntare l’indice contro il capo dei capi della mafia, ci sono poco più di (…) -
Chi è Dell’Utri? L’allenatore di Berlusconi per la politica
11 dicembre 2004Chi è Dell’Utri? L’allenatore di Berlusconi per la politica di red.
È colui che più di tutti ha spinto Silvio Berlusconi ad entrare in politica quando il 10 luglio del 1993, in una riunione dei vertici Fininvest, il Dottore discusse insieme ai suoi fidati collaboratori l’eventualità di formare un partito. Nacque Forza Italia e Marcello Dell’Utri fu uno dei fondatori. Anche nell’ultima deposizione al processo di Palermo Marcello Dell’Utri, nel ripercorrere in un’ora la sua vita personale, (…) -
Dell’Utri : nove anni di reclusione per associazione mafiosa
11 dicembre 2004di Red
Il senatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, è stato condannato a 9 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. A Gaetano Cinà, l’unico altro imputato, accusato dello stesso reato, sono stati inflitti sette anni. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Palermo dopo 13 giorni di camera di Consiglio.
Il Tribunale, presieduto da Leonardo Guarnotta (a latere Giuseppe Sgadari e Gabriella di Marco) si era ritirato in camera di consiglio il 29 novembre (…) -
un concerto contro la riapertura del manicomio a roma
11 dicembre 2004exLavanderia
p.zza Santa Maria della Pietà
(dentro il comprensorio - seguire indicazioni “Padiglione 31”)
Sabato 18 dicembre 2004
ore 21.30
ritorna il Rock Progressivo
Dis/Funzioni Mentali
in concerto
Contro la riapertura dei manicomi
Ingresso libero
26 anni fa una legge, forse la legge più civile mai fatta in uno Stato, sancisce la fine, almeno in Italia, di un orrendo olocauso: quello dei malati mentali!
26 anni fa viene sancita per legge la chiusura dei manicomi e (…) -
Rifondazione comunista incontra gli immigrati italiani in Argentina
11 dicembre 2004Cordoba (Argentina) 5 dicembre 2004
Domenica 5 Dicembre si è svolto a Cordoba (Argentina) un incontro tra Alfio Nicotra, responsabile Pace del Prc e membro del comitato politico nazionale del partito, con una rappresentativa delegazione della comunità italiana di quella città. Cordoba è la seconda città argentina, una delle più industrializzate del latino america, dove è fortissima la presenza italiana. Il movimento operaio e democratico di questa città ha dovuto subire, negli anni della (…) -
Consiglieri comunali chiedono chiarezza in merito alle perquisizioni della notte scorsa
11 dicembre 2004Torino 10 dicembre 2004
In relazione alle perquisizioni avvenute e agli arresti effettuati a
carico degli attivisti del movimento animalista, i Consiglieri Regionali
Enrico Moriconi, Pino Chiezzi e Rocco Papandrea auspicano che sia fatta al
più presto chiarezza sulla vicenda.
“Ricordiamo che il movimento animalista, al quale appartengono le persone
inquisite, è sostenitore di una visione più equa dei rapporti tra esseri
umani e animali, e condanna qualunque atto di violenza ai danni (…) -
DOMENICA 12 dicembre 2004 LA DECIMA EDIZIONE della Marcia della Pace-Caserta
11 dicembre 200409/12/2004 *** -CON I VERSI DI NOGARO L’INNO DELLA "MARCIA DELLA PACE"- *** (di:)"SILVESTRO MONTANARO" -Dalle parole di Raffaele Nogaro alle note del pentagramma. Il pensiero del vescovo di Caserta sul tema «Liberiamo la pace» che costituisce pista di riflessione della decima edizione della Marcia organizzata dal Comitato Caserta Città di Pace in programma domenica sono diventate un inno, musicato dalla cantautrice casertana(di origine alifana )Agnese Ginocchio. Il testo campeggia sul (…)




