VERSO IL VI CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
VENERDI’ 10 DICEMBRE ORE 21,00 SALA RIUNIONI COMUNE DI CAPANNORI PIAZZA A. MORO
ASSEMBLEA PUBBLICA
PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO CONGRESSUALE N°1 PRIMO FIRMATARIO FAUSTO BERTINOTTI
"UN’ALTERNATIVA DI SOCIETA’ "
PARTECIPA :
ON. RAMON MANTOVANI
TUTTI POSSONO PARTECIPARE ISCRITTI, SIMPATIZZANTI, ELETTORI
SONO STATI INVITATI AL CONFRONTO TUTTI COLORO CHE SI SONO RICONOSCIUTI E RITROVATI IN QUESTI ANNI DENTRO (…)
Home > contributions
contributions
-
LUCCA : VERSO IL VI CONGRESSO NAZIONALE
9 dicembre 2004 -
PARTE LA CAROVANA OLTRE LA FORTEZZA
9 dicembre 200413 DICEMBRE 2004
Teatro Alfieri h 9,00
Lunedì 13 dicembre partirà da Torino la carovana di quindici giovani torinesi (aderenti alle associazioni Acmos e Terra del Fuoco) che in un mese attraverseranno Romania, Moldavia, Ucraina, Ossezia , Inguscezia e Georgia portando aiuti umanitari in varie realtà e raccogliendo preziose testimonianze da quelle terre molto spesso dimenticate. Per cercare di trasmettere fin da subito questa attenzione alla ricerca e alla conoscenza la partenza della (…) -
Pesante bilancio - Novembre cruento per le forze americane
9 dicembre 2004Il mese di Novembre é stato molto sanguinoso per le forze americane in Irak: 134 marines, dei quali 71 nella battaglia di Falluja, sono stati uccisi (uno di meno rispetto ad aprile 2004, quando sono stati contati 135 morti). In totale, 1 240 marines e GI sono stati uccisi, di cui un migliaio a partire dal 1° maggio 2003, data della proclamazione della fine della guerra da parte del presidente Bush. Più di 9 300 sono stati feriti e fra loro quasi 5 000 troppo gravemente per riprendere le (…)
-
La Confédération paysanne nella battaglia del "no"
9 dicembre 2004Il comitato nazionale del sindacato, riunitosi la settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo.
di T.L.
In linea con i ripetuti interventi di José Bové degli ultimi anni, il comitato nazionale della Confederazione contadina, riunitosi alla fine della settimana scorsa, ha preso ufficialmente posizione contro il testo della costituzione europea.
Il sindacato, protagonista delle mobilitazioni altermondialiste in Francia, considera che "il processo di costruzione (…) -
CALABRIA:UN’INTERA REGIONE BLOCCATA CONTRO LA FINANZIARIA
9 dicembre 2004LA Calabria è una delle regione più povere dell’Italia. Per questo è stata penalizzata dalla legge finanziaria.L’inganno della diminuzione delle tasse,propagandata da Berlusconi è il più sicuro mezzo per farsi rieleggere ,perchè populista e di grande effetto su una parte considerevole di elettori.Solamente che la propaganda elettorale di Berlusconi tace sul fatto che questo taglio delle tasse non ha copertura.L’Ecofin glielo ricordava ieri.La propaganda martellante su questo truffaldino (…)
-
Il dopo-Kyoto gela l’ambiente a Buenos Ayres
9 dicembre 2004di Vincent Defait
In materia di clima, gli studi scientifici si succedono e si assomigliano. Tutti prevedono, in proporzioni e scale temporali variabili, un riscaldamento climatico, accelerato dall’attività umana. In certi luoghi del pianeta, per certi aspetti le conseguenze si fanno già sentire. Cio’ non toglie che le grandi potenze industriali hanno ancora difficoltà ad accordarsi sulle azioni da intraprendere. La decima conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, che si svolge a (…) -
Ricchi di precarieta’, poveri di salario !
9 dicembre 2004RICCHI DI PRECARIETA - POVERI DI SALARIO
Siamo operatori/rici sociali delle cooperative, assistenti domiciliari, co.co.co. dei call center, precari/e delle biblioteche, lavoratrici/ori delle holding del comune di Roma, precari dei canili comunali, precari/e della scuola e degli asili nido.
Le nostre condizioni sociali e di lavoro sono determinate dalle scelte politiche intraprese dai governi, sia di centro-destra che di centro-sinistra, dal governo regionale, dagli enti locali e dalle (…) -
In memoria di Emiliano del Rosso, ultras e compagno di Empoli
8 dicembre 2004CIAO EMILIANO !
IN MEMORIA DI EMILIANO DEL ROSSO, ultras dei Desperados e compagno empolese.
8 dicembre 2004
Non è facile trovare le parole davanti ad una cosa così ingiusta, così terribile e dolorosa.
Non è facile trattenere le lacrime, lacrime che non avremmo mai voluto piangere, lacrime che non riescono a riempire il vuoto che sentiamo dentro e che ci fa davvero male.
Ci saremmo dovuti vedere la settimana scorsa a Bologna e, come al solito, sarebbe stato un piacere. (…) -
IL G8 PRIMA E DOPO
8 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
Ho appena finito di leggere la mail di Ciampolini che cita il messaggio di fine anno di Pertini (1978): "Io ritengo che l’Europa potra’ conoscere un domani migliore e che essa potra’ svolgere opera di di mediazione e di pace ... oggi si spendono per le armi nucleari 400.000 miliardi l’anno, le due superpotenze posseggono 12.000 testate nucleari che corrispondono a 500.000 bombe uguali a quelle che hanno distrutto Hiroshima e Hiroshima è là ad ammonire tutta l’umanità: (…) -
RAPPORTO FAO 2004: FAME COLPISCE 852 MILIONI DI PERSONE
8 dicembre 2004RAPPORTO FAO 2004: FAME COLPISCE 852 MILIONI DI PERSONE 08/12/2004 - 11:53
Roma, 8 dic. (Apcom) - Dove sono finiti gli obbiettivi del Millennio? E’ un quadro agghiacciante quello che dipinge il rapporto annuale della Fao sulla fame nel mondo "La situazione mondiale dell’insicurezza alimentare 2004 (SOFI 2004)". Fame e malnutrizione causano enormi sofferenze, uccidono ogni anno più di cinque milioni di bambini e costano ai Paesi in via di sviluppo miliardi di dollari in termini di perdita (…)




