Dopo lo scandalo della manipolazione delle statistiche greche, la Commissione s’interroga sulle cifre dell’indebitamento italiano. Quest’ultimo supera largamente i limiti fissati per la zona euro, mentre il deficit di bilancio si mantiene, ufficialmente, aldisotto della soglia del 3% del PIL.
di Jean-Jacques Bozonnet e Philippe Ricard
Dopo la Grecia é la volta dell’Italia ad essere sospettata di aver "abbellito" le sue statistiche di bilancio per rispettare gli standard europei. Joaquin (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Italia é sospettata a sua volta di "abbellire" i suoi conti pubblici
10 dicembre 2004 -
IVG: la stabilità dei numeri nasconde nuovi comportamenti
10 dicembre 2004di Cécile Prieur
Trent’anni dopo l’adozione della legge Veil, il numero di donne che abortiscono ogni anno oscilla sempre intorno a 200 000. Secondo uno studio dell’Inserm e dell’INED, il ricorso a quest’intervento mira soprattutto a riportare la maternità ad un contesto affettivo e sociale più stabile.
La speranza nata dalla legalizzazione dell’aborto si é realizzata solo in parte. Trent’anni dopo l’adozione della legge Veil, il 21 dicembre 1974, le interruzioni volontarie di gravidanza (…) -
Getronics Italia Piano di ristrutturazione 2005
10 dicembre 2004Getronics Italia, la multinazionale informatica olandese si prepara ad un vero e proprio piano di ristrutturazione per il 2005. Esuberi, licenziamenti, accorpamenti, cessioni di rami d’azienda, trasferimenti di lavoratori in micro imprese della Compagnia delle Opere. Il Presidente della Getronics Italia Roberto Schisano, recentemente rinviato a giudizio per una società fallita del gruppo Olivetti, è stato chiaro. In un’intervista concessa ad un giornale "amico" ComputerWorld Online ha (…)
-
L’ARBITRO RIVOLUZIONARIO
10 dicembre 2004L’arbitro rivoluzionario di CURZIO MALTESE
Alla vigilia della sentenza per corruzione di magistrati, l’imputato Berlusconi si è nominato giudice supremo della democrazia in Italia, arbitro dei destini d’Europa e patrono d’America, guida rivoluzionaria e signore delle regole televisive ed elettorali. Non è soltanto il classico delirio di onnipotenza che coglie il premier alla vista di Bruno Vespa, del quale presentava un libro. È l’annuncio della lunga, costosa e spregiudicata campagna (…) -
LE PROMESSE DEL G8
10 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
La farsa della cooperazione italiana.
Alla fine del governo D’Alema, Berlusconi criticò i governi precedenti perché erano stati avari verso i poveri del mondo. Nel ’69 l’OCSE dichiarò che almeno lo 0,7% del prodotto interno lordo doveva essere destinato ad aiuti allo sviluppo. Dopo 35 anni possiamo dire che questo obiettivo è stato clamorosamente mancato; del resto la più ricca potenza mondiale, gli USA, non si è degnata di firmare mai nessun impegno. Noi abbiamo (…) -
Ennesima provocazione fascista contro la sede del Circolo PRC di Olgiate Comasco
9 dicembre 2004Nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 dicembre, il Circolo PRC di Olgiate Comasco è stato oggetto di un ennesimo raid neofascista. Il muro e l’ingresso esterni del Circolo sono stati imbrattati con simboli fascisti e nazisti. Questa è l’ennesima volta che il PRC è vittima di questo genere di attacchi.
Quasi sicuramente non è stata opera di ragazzi in vena di scherzi pesanti, ma di un gruppo attivo nell’area dell’olgiatese, molto probabilmente legato ad organizzazioni di estrema destra (…) -
10 dicembre 2004 sciopero generale di categoria dell’agroalimentare e dei forestali in Calabria
9 dicembre 2004PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Commissione Agraria Nazionale 10 dicembre 2004 sciopero generale di categoria dell’agroalimentare e mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici forestali in Calabria. Per Nardone Ivan Responsabile Nazionale Agricoltura PRC: " mobilitazioni sacrosante, il Governo toglie ai poveri per dare ai ricchi" Le mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici forestali della Calabria sono sacrosante, nella finanziaria sono spariti infatti i (…)
-
UniCredit Banca
9 dicembre 2004La UniCredit Banca vuole licenziare una lavoratrice diando in tutti i modi,in tutte le maniere per costringerla dimettersi. L’accusano di non fare benil proprio lavoro, di avere commesso irregolarità. Abbiamo intervistato la lavoratrice della UniCredit Banca residente nella provincia di Napoli, sposata, mamma di un bambino di 5 anni. Per ovvie ragioni di riservatezza la chiameremo Tilde.
Allora, Tilde, cosa ti è successo?
" la filiale della UniCredit Banca mi ha allontanato dal mese di (…) -
Bologna: sulla rifondazione
9 dicembre 2004Ai compagni e alle compagne
Nei giorni scorsi un gruppo di settanta iscritti a Rifondazione comunista, dell’area bertinottiana bolognese, ha rivolto un appello a Valerio Monteventi, chiedendogli di entrare nel partito e di assumere la candidatura di segretario della Federazione di Bologna nell’ambito del prossimo imminente congresso.
Il senso e la spinta di questa proposta partono dalla necessità di cambiare Rifondazione a livello locale per confermare il percorso di innovazione politica (…) -
Sfilata di Innocenti...
9 dicembre 2004Venerdì 3 dicembre 2004 l’ex Presidente del Nicaragua, Arnoldo Alemàn, ritorna a casa sua grazie alla sentenza di un giudice della Corte d’Appello che gli concede gli arresti domiciliari. Arnoldo Alemàn è stato dichiarato innocente, come tutti gli altri implicati, per il caso del canale di televisione statale, che oramai non esiste, Canal 6.
Rimane ancora implicato nel caso della "huaca" per il quale è stato condannato a 20 anni di prigione per vari delitti, tra essi riciclaggio di denaro (…)




